Meglio il Fax, la Pec è assimilabile ad una raccomandata RR, in cui il mittente deve conincidere con il ricorrente.
Tieni presente che i tribunali rimborsano parcelle standard, non parcelle costose.
La differenza resta a carico del vincente.
Visualizzazione Stampabile
Il credito ante 2008, avrebbe dovuto rimanere intatto, perché la rimodulazione riguarda la Supertua+2008.
Alcuni utenti, a seguito di ricorso ad Agcom, si sono visti riaccreditare l'importo azzerato nel 2007 (sempre prima del 2008) ed anche questo non deoveva essere toccato.
Le due situazioni sono diverse, seppur causate dal medesimo evento di ieri.
No, a me l'ante 2008 non mi è stato azzerato. il credito che mi è stato restituito in seguito al ricorso ad Agcom del 2007 mi è rimasto....... un pò meno ma mi è rimasto
a me hanno azzerato tutto, anche il credito accumulato ante promo speciale 2008.
e mi era stato ribadito via mail (area clienti 133) che scadeva tutto.
booooo
Io avevo ricevuto lo storico di ricariche ed autoricariche.
Avevo circa 200 euro di autoricarica e 130 di ricariche effettive fatte in questi anni.
Da ieri ho 20 euro. Non solo mi hanno mangiato i soldi dell'autoricarica..ma anche quelli regolarmente caricati..ed è impossibile che io li abbia spesi, dato che il credito bonus DEVE essere sempre speso prima di quello reale, ed io ho sempre avuto un credito bonus sempre molto elevato.
Questa è anche appropriazione indebita. Non solo si sono fragati, per due volte, i guadagni delle interconnessioni..ma ora si sono presi anche i nostri soldi ricaricati regolarmente !!
E tu da dove salti fuori? :frech11:
Come ti ho già detto al telefono, quelli che possono rivolgersi al corecom, secondo me, sono quelli che si sono visti togliere il credito restituito dall'agcom (ante promo2008) e quelli a cui è stato tolto il credito standard proveniente dagli scegli e simili, che possono provare tale decurtazione illegittima.
Quelli che si sono visti togliere il credito ante promo 2008 che non rientrano nei casi precedneti, a meno che non hanno fatto screen e salvato tabulati dal 2008, sarà difficile provare che gli hanno tolto anche credito non dovuto, a meno che non riescono a farsi dare dalla 3 i dati di traffico, sempre richiesti, dalla data di attivazione ad oggi.
Tutti gli altri devono attendere giugno, perchè nessun corecom si potrà pronunciare su una questione che è in attesa di sentenza del TAR.
Poi ognuno è libero di avviare la conciliazione, ma senza prove il corecom rigetta al 100%. Figurati che ultimamente l'agcom da ragione ai gestori che non producono le prove di evantuali traffici anomali, mai avvenuti, dei clienti.
Io il 7 gennaio, forte del documento passatomi da un utente di questo forum, avierò la conciliazione per ottenere i dati di traffico. e secondo me li dovranno cacciare fuori perchè hanno fatto il grosso errore di produrli in definizione.
mi sa che non hai capito nulla di tutta la questione se ritieni la diffida dell'agcom ridicola.
Per quanto riguarda la conciliazione, resto dell'idea che solo per alcuni è doveroso farla, perchè devono ottenere il maltolto.
Vedi quello che ho scritto sopra.
Proprio per questo motivo non è detto che il giudice a cui ti rivolgi tu segua la sentenza di foggia. E' un terno a lotto.
L'unico che vale per tutti indistintamente è il provvedimento dell'agcom
io resto dell'idea che solo per alcuni sia doveroso farlo.
ma quale silenzio? sono mesi che siamo a conoscenza dell'azzeramento. Lo hanno sempre messo per iscritto e il TAR, per il momento, gliene ha dato facoltà.
la conciliazione è ben diversa da un tribunale, gli avvocatutti di h3g non ci capiscono nulla di queste cose. motivo per cui li ho sempre denigrati in udienza.
in conciliazione e definizione non si parla codice civile, ma di normative specifiche in materia.
premesso che non offriranno nulla perchè non dovuto visto che hanno potuto azzerare il credito, sono proprio quelli che nelle conciliazioni accettano una offerta a costo zero o 50 euro cash per mettere a tacere il tutto che i gestori si sentono in diritto di poter fare come vogliono.
io sono uno di quelli che ci tiene ai propri diritti e sono sempre finito in definizione, anche dietro offerte cospicue, rischiando di perdere. però così non è stato perchè ho sempre dimostrato gli "abusi" dei vari gestori e via dicendo.
ti sei dimenticato il fatto più importante, solo tu e altri 3-4 vi rivolgerete al giudice, dunque per gli altri non ha senso avviare la conciliazione se non per i casi che io ritengo opportuno lo si faccia.
Ero uno dei pochi "fortunati" a cui nel 2007 non tolsero nulla, avevo ancora parecchio credito "ante 2008", non so più se ho screenshot dell'epoca (cercando, qualcosa penso che troverei, comunque) ma ho ricevuto per lettera ad ottobre l'elenco completo di ricariche ed autoricariche da parte di H3G. Ho in seguito mandato diffida specificando esplicitamente le due casistiche distinte: supertuapiu' e "promo 2008". Morale: mi hanno azzerato tutto, tranne una piccola cifra che a loro tornerà ma che per me non ha comunque senso in ogni caso.
Quindi, le "prove" ce le ho, fornite da loro stessi, ora se voi foste in me come vi muovereste? Potrei contestare al CoReCom intanto solamente la parte pre-2008, e proseguire intanto per questa strada, e riservarmi di attendere il pronunciamento del TAR per il restante.
c'est moi!
E ho tutto quanto richiesto da oltre un anno: traffico dalla nascita della sim (peraltro in era pre-SuperTua) fino ad agosto 2012.
Tra l'altro nella raccomandata citavano una determinata cifra come "credito standard" che sarebbe stato lasciata a fine rimodulazione e ieri quella cifra non è stata minimamente rispettata (meno di 1/4...)