
Originariamente Scritto da
kingpin
andiamo con ordine, nel 2012 e 2013 sono state fatte richieste ben specifiche e circostanziate, a cui di solito h3g o non ha risposto o ha risposto con un prestampato che non indicava quanto richiesto nello specifico.
Dopo tali richieste (di solito via fax) gli utenti hanno inviato formali diffide, a cui invece h3g ha risposto di voler comunque procedere con l'azione illecita.
Per intenderci,
le richieste fatte via fax erano tipo queste qui, a me personalmente h3g ha risposto a quella del 2012 in maniera vaga ed inprecisa ed a quella del 2013 non ha risposto affatto. Per entrambe chiederò indennizzo, facendo riferimento a:
carta servizi h3g articolo 23.1 (si impegna a dare una risposta al Cliente entro 45 giorni dalla datadi ricevimento del reclamo) e 24 (1,00€ per ogni giorno di ritardofino ad un massimo di 60,00€ per anno)
Delibera n. 124/10/CONS (indennizzopari ad euro 1,00 per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di euro 300,00.)
Di questi argomenti però, non ne parliamo qui....qui si parla del tentativo di conciliazione per azzeramento credito