Thanks: 0
Questa sarebbe la "promozione"....
Il credito bonus da autoricarica non puo’ prescindere dall’uso personale del servizio. Ogni difformita’ e’ incompatibile con le condizioni generali di contratto. Il credito da autoricarica acquisito conformemente ad esse e’ fruibile in un congruo lasso temporale. Per questo motivo, 3 le comunica che, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del D.Lgs. 259/2003 e dell’art. 22 delle Condizioni Generali di Contratto, il suo credito bonus derivante da Autoricarica maturato prima del 31 dicembre 2013, sarà posto a scadenza decorso un anno dalla presente comunicazione. Pertanto, in linea con quanto sancito dalla sentenza passata in giudicato del Tribunale civile di Milano n.4951/2012 di aprile 2012, e vista l’ordinanza del TAR Lazio n.1623/2013 del 12.04.2013, passata in giudicato il 23 maggio 2013, la scadenza di tale credito da Autoricarica non ancora fruito e’ prevista per il 30.06.2015. In caso di non accettazione delle nuove condizioni, entro il 31 maggio 2014 potrai recedere dal contratto e chiedere la disattivazione della tua SIM mediante chiamata telefonica gratuita al numero 133 del Servizio assistenza Clienti. In alternativa potrai recedere mediante comunicazione da inviare dalla tua casella di posta elettronica certificata all’indirizzo e-mail servizioclienti133@pec.h3g.it, allegando un documento di identita' in corso di validita'. Il recesso avverra’ senza costi se non quelli relativi al finanziamento o rateizzazione del terminale eventualmente acquistato. Il credito autoricaricato non sara’ restituito, né potra’ essere trasferito ad altro operatore.
Tenuto conto di quanto gia abbiamo detto esiste un vincolo a mantere attivo il numero in questione durante la controversia oppure siamo liberi di lasciarlo morire o passare ad altro operatore?ho visto che molti hanno avuto asegni in denaro piuttosto che riaccrediti... corretto?
Più che molti, qualcuno.
In ogni caso, la MNP, non dovrebbe influire su un'eventuale rimborso in denaro.
Mentre l'eventuale riaccredito, può essere fatto su un'altra sim.
Ciao a tutti
ormai il comportamento del gestore in oggetto è arrivato all'estremo.
Oltre a mandare messaggi in cui mettono a scadenza i crediti, dopo aver preso i soldi per i costi di interconnessione, si permettono pure di non rispondere più ne alle raccomandate, ne alle PEC , non rispondono più' a nulla perché si sentono sto ca44o e fanno come gli pare, tanto i tribunali e l'agcom non si muovono. Continuate così .... altro che avvocato, qua vi denunciamo per truffa e estorsione di denaro.... ma come si fa ancora a credere ad un gestore che si comporta così ?????
Stai delirando? Il credito a scadenza non l'hai comprato... E un bonus dato da loro...
Ma quale credito a scadenza? Ma quale bonus? Si tratta di un credito effettivo, standard, che contrattualmente non aveva scadenza, evitiamo di essere così spudoratamente di parte...
Tra l'altro con il metodo di calcolo del credito residuo (il famoso algoritmo) il gestore non rispettando la priorità di utilizzo del credito da autoricarica sottrae illegalmente anche il credito acquistato con ricariche.
Ma non è finita: "per essere ancora più trasparente" H3g non consente al consumatore di sapere l'entità del credito residuo che arbitrariamente vuole sottrarre al cliente limitandosi ad inviare questi sms il cui contenuto del tutto insufficiente ha solo lo scopo di fare terrorismo psicologico.
Non ci siamo proprio...![]()
...
I primi sintomi dovuti all'aumento della temperatura estiva....Nick spero tu abbia accettato la mia battuta!![]()