Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mario123
I soldi delle interconnessioni???
Ma voi (in teoria) dovevate esservi ricaricati da chiamate vere, cioè che servivano a COMUNICARE e NON da chiamate mute da altre tariffe.....quindi che ve ne frega a voi delle interconnessioni??????
Cmq è giusto, c'è gente che ha 4000€ di autoricarica MA VI SEMBRA NORMALE???Vi sembra che quei soldi si siano autoricaricati con un uso normale del telefono???
Non pigliamoci in giro per favore......
Si, è tutto normale e non lo dico io ma lo dice AGCOM che ha imposto un limite di traffico oltre il quale è considerato traffico anomalo.
Sono circa 1000 euro di autoricarica al mese, quindi dal 2005 ad oggi posso avere anche 84mila euro di credito e nessuno, tantomeno h3g può fiatare.
Evidentemente voi tutti avete dimenticato i giochini con cui h3g istigava a ricevere più chiamate possibili, a te questo sembra normale?
Quelle chiamate mute come le chiami tu, all'epoca andavano bene e ora non vanno più bene?
Smettiamola con i falsi moralismi e leggetevi le delibere e i provvedimenti di condanna delle autorità.
H3G fece anche una denuncia per frode nel 2007, chissà perchè l'autorità ha dato ragione ai clienti e non al gestore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mario123
I soldi delle interconnessioni???
Ma voi (in teoria) dovevate esservi ricaricati da chiamate vere, cioè che servivano a COMUNICARE e NON da chiamate mute da altre tariffe.....quindi che ve ne frega a voi delle interconnessioni??????
Cmq è giusto, c'è gente che ha 4000€ di autoricarica MA VI SEMBRA NORMALE???Vi sembra che quei soldi si siano autoricaricati con un uso normale del telefono???
Non pigliamoci in giro per favore......
La pacchia è finita e ce ne dobbiamo fare una ragione....
Agcom ecc ecc tanto non possono fare nulla perchè è nelle facoltà legali di 3!
in 5 anni con circa 70 euro al mese di autoricarica ho accumulato circa 4000 euro non mi sembra di aver fatto il "furbo" :robot:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
Si, è tutto normale e non lo dico io ma lo dice AGCOM che ha imposto un limite di traffico oltre il quale è considerato traffico anomalo.
Sono circa 1000 euro di autoricarica al mese, quindi dal 2005 ad oggi posso avere anche 84mila euro di credito e nessuno, tantomeno h3g può fiatare.
Posso chiederti la fonte di questa informazione ? Così la stampo e la inoltro subito a 3..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mario123
I soldi delle interconnessioni???
Ma voi (in teoria) dovevate esservi ricaricati da chiamate vere, cioè che servivano a COMUNICARE e NON da chiamate mute da altre tariffe.....quindi che ve ne frega a voi delle interconnessioni??????
Ai clienti penso ben poco, agli operatori un po' di più mi sa :P
I vari piani nati con i gestori italiani avevano come "focus" la massimizzazione delle stesse facendo compartecipare i clienti agli incassi sotto forma di autoricarica. Un sistema che è nato solo perché introdotto da chi aveva interesse, mi pare palese che non potesse nascere dal basso senza che al contempo ci fosse un controvalore delle terminazioni - decisamente alto in termini assoluti - nel decennio scorso.
Citazione:
Cmq è giusto, c'è gente che ha 4000€ di autoricarica MA VI SEMBRA NORMALE???Vi sembra che quei soldi si siano autoricaricati con un uso normale del telefono???
Boh, è vero che faccio un mestiere particolare ma tuttora ricevo più di 60/90 minuti al giorno. A 10 ct. al minuto si fa velocemente a crescere... e non ti parlo del periodo in cui facevo le radiocronache, lì si che facevo numeri! (e usavo, non a caso per il combinato disposto dei miei interessi e quelli dei gestori, piani vari con autoricarica per parlare :P).
Citazione:
Agcom ecc ecc tanto non possono fare nulla perchè è nelle facoltà legali di 3!
Hai appena invertito le fonti del diritto :P
-
mi aggiungo anch'io alla lista dei "fortunati" che hanno ricevuto l'sms... :(
Scusate, ho letto tutto il thread, ma una cosa non mi è chiara.
Sarà messa a scadenza solo l'autoricarica maturata dopo il 2008 o tutta l'autoricarica?
mi permetto di dare un consiglio, visto che le azioni da intraprendere si perdono nelle pagine di questo thread, non sarebbe possibile mettere un thread in evidenza (dove possano in tervenire solo i moderatori) dove viene spiegato i passaggi da fare?
E magari una comunicazione standard da mandare tutti?
-
Io ho trovato questo :
SENTENZA AGCOM ( link http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=4208 ) dove viene chiaramente detto che : "2. Salvo casi eccezionali, si intende come “anomalo” il traffico dal quale deriva una vantaggio complessivo in termini di autoricarica superiore ad euro trecento mensili ( 300euro/mese)."
Ora..ipoteticamente , stando a questa sentenza, dal 2008 ad oggi, avendo autoricaricato "solo" 100 euro al mese, per 50 mesi ( sto in difetto ) , potrei trovarmi ad avere sul telefono 5000 euro di credito standard, senza aver violato nessuna norma e quindi non essere soggetto a nessun credito a scadenza.
Concordiamo si questa cosa ???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gas78
Sarà messa a scadenza solo l'autoricarica maturata dopo il 2008 o tutta l'autoricarica?
Ottima domanda, ma senza risposta. Per ora ho solo una usim con SMS ricevuto (e già privata di tutto nel 2007), cmq entrambe le mie usim "colpibili" hanno traffico dal 2008 ridottissimo e vicino a zero: fosse solo dal 2008 in poi non dovrei avere problemi, però non ci si capisce niente.
E' stata rilanciata anche nella news odierna sulla rimodulazione del credito ST+ dalla nostra redazione, chissà se mai lo sapremo :P
Citazione:
mi permetto di dare un consiglio, visto che le azioni da intraprendere si perdono nelle pagine di questo thread, non sarebbe possibile mettere un thread in evidenza (dove possano in tervenire solo i moderatori) dove viene spiegato i passaggi da fare?
E magari una comunicazione standard da mandare tutti?
Ci si può provare, ma aspettiamo di avere notizie su come andrà avanti la rimodulazione: ad oggi, SMS escluso, non si è capito niente di quando e cosa verrà messo a scadenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Ottima domanda, ma senza risposta. Per ora ho solo una usim con SMS ricevuto (e già privata di tutto nel 2007), cmq entrambe le mie usim "colpibili" hanno traffico dal 2008 ridottissimo e vicino a zero: fosse solo dal 2008 in poi non dovrei
avere problemi, però non ci si capisce niente.
Anch'io sono in una situazione simile alla tua.
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Ci si può provare, ma aspettiamo di avere notizie su come andrà avanti la rimodulazione: ad oggi, SMS escluso, non si è capito niente di quando e cosa verrà messo a scadenza.
Perfetto, grazie! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AirSac
Io ho trovato questo :
SENTENZA AGCOM ( link
http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=4208 ) dove viene chiaramente detto che : "2. Salvo casi eccezionali, si intende come “anomalo” il traffico dal quale deriva una vantaggio complessivo in termini di autoricarica superiore ad euro trecento mensili ( 300euro/mese)."
Ora..ipoteticamente , stando a questa sentenza, dal 2008 ad oggi, avendo autoricaricato "solo" 100 euro al mese, per 50 mesi ( sto in difetto ) , potrei trovarmi ad avere sul telefono 5000 euro di credito standard, senza aver violato nessuna norma e quindi non essere soggetto a nessun credito a scadenza.
Concordiamo si questa cosa ???
La 124 è il passato, il nuovo regolamento in materia è la delibera 73/11/cons.
La delibera in cui viene fissato il limite è la 4/11/CIR
Proprio in virtù di questo limite al 98% dei clienti non potranno togliere un bel nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Qualcuno di voi ha trascritto integralmente il messaggio della fonia del numero 408561?
Ecco la versione 'integrale':
La promo ‘speciale2008’ continua fino al 30 Novembre 2012.
Dal 1° Dicembre 2012 torneranno in vigore le condizioni economiche di offerta valide prima dell’attivazione della promo ‘speciale 2008’.
La tua usim seguirà le tariffe del piano ‘SuperTua Più 2007’.
Le chiamate nazionali costeranno 12 virgola un centesimi al minuto verso tutti, con scatto anticipato di un minuto.
Le videochiamate nazionali 12 virgola un centesimi al minuto verso rete mobile Tre e 99 virgola 83 centesimi al minuto verso rete mobile altri operatori, con lo scatto anticipato al minuto.
Per ogni chiamata e videochiamata è previsto uno scatto alla risposta di 16 virgola 14 centesimi.
Inoltre, ogni sms nazionale costerà 12 virgola 10 centesimi.
Ogni MMS e videomessaggio nazionale 55 virgola 46 centesimi.
L’accesso su 'appenstore' sarà tariffato 9 virgola zero 8 centesimi per pagina visitata più eventuale costo del contenuto.
Le email fino a 6 kilobyte saranno tariffate a 15 virgola 13 centesimi, il traffico internet sotto rete Tre costerà 20 virgola 17 centesimi ogni 10 megabyte scatto anticipato, e 60 virgola 5 centesimi ogni megabyte in roaming GPRS.
Inoltre è prevista un’autoricarica di: 5 centesimi per ogni chiamata/videochiamata ricevuta in Italia da un operatore non Tre; 2 centesimi per ogni sms/mms ricevuto in Italia da operatore non Tre.
L’autoricarica viene corrisposta nel mese solare successivo a quello di maturazione, a condizione che si raggiunga una soglia minima di 5 Euro fino ad un massimo di 5.000 €, e può essere utilizzata entro la fine del mese solare successivo a quello di erogazione. L’autoricarica bonus può essere utilizzata per tutte le tipologie di traffico ad eccezione dei contenuti 'm-site', sms di beneficenza e traffico verso numerazioni non geografiche.
Non può essere utilizzata per attivare e rinnovare opzioni tariffarie. Tutte le tariffe indicate si intendono IVA inclusa.
Ti ricordiamo che potrai consultare i dettagli del tuo piano tariffario direttamente nella sezione ‘assistenza’ del sito tre.it oppure, dal 1° Dicembre 2012, consulta l’area clienti direttamente dal tuo cellulare.
Il credito bonus da autoricarica non può prescindere dall'uso personale del servizio.
Ogni difformità è incompatibile con le condizioni generali di contratto.
Il credito da autoricarica acquisito conformemente ad esse, è fruibile in un congruo lasso temporale.
Per questo motivo il 31 dicembre 2012 il tuo credito da autoricarica maturato entro il 30 novembre 2012 scade.
In caso di non accettazione delle nuove condizioni, entro il 30 Novembre 2012 potrai recedere dal contratto e chiedere la disattivazione della tua usim chiamando gratuitamente il servizio clienti al 133.
In alternativa potrai recedere mediante comunicazione da inviare dalla tua casella di posta elettronica certificata all’indirizzo email servizioclienti133@pec.h3g.it.
Il recesso avverrà senza costi se non quelli relativi al finanziamento o rateizzazione del terminale eventualmente acquistato.
Ciao!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Ci si può provare, ma aspettiamo di avere notizie su come andrà avanti la rimodulazione: ad oggi, SMS escluso, non si è capito niente di quando e cosa verrà messo a scadenza.
Eppure la fonia del 408561 parla piuttosto chiaro:
"...Per questo motivo il 31 dicembre 2012 il tuo credito da autoricarica maturato entro il 30 novembre 2012 scade..."
Non mi pare ci siano margini di interpretazione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AirSac
Posso chiederti la fonte di questa informazione ? Così la stampo e la inoltro subito a 3..
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
La 124 è il passato, il nuovo regolamento in materia è la delibera 73/11/cons.
La delibera in cui viene fissato il limite è la 4/11/CIR
Proprio in virtù di questo limite al 98% dei clienti non potranno togliere un bel nulla
io ho trovato questo link ( http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=5904) sempre dell'AGCOM del 2011 relativo a 2 utenze telefoniche che facevano causa a tre per il credito a scadenza che veniva imposto loro in cui a a pagina 4 si dice che:
Citazione:
in un limite massimo di 6 ore giornaliere di
telefonate in ricezione (id est 3 ore per 2 utenze), che può essere quindi ritenuto
espressione di un uso normale del diritto derivante dal contratto.
quindi per l'AGCOM si puo ricevere fino a 3 ore al giorno, che con i 0.1 euro di autoricarica fanno 540 al mese e solo di telefonate, gli sms non son conteggiati..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lupetto73
Eppure la fonia del 408561 parla piuttosto chiaro:
"...Per questo motivo il 31 dicembre 2012 il tuo credito da autoricarica maturato entro il 30 novembre 2012 scade..."
Non mi pare ci siano margini di interpretazione...
Io ho ricevuto un SMS che parla espressamente del credito maturato CON LA PROMO 2008. Vedo che però c'è un altro che dice quello che dici tu, il punto - almeno per me - rimane identico come il dubbio: il credito maturato con la TARIFFA FINO AL 2007, viene toccato o meno?
Questo secondo messaggio è più criptico, perché anche la tariffa pre2008 dava "autoricarica"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreaRouge
io ho trovato questo link (
http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=5904) sempre dell'AGCOM del 2011 relativo a 2 utenze telefoniche che facevano causa a tre per il credito a scadenza che veniva imposto loro in cui a a pagina 4 si dice che:
quindi per l'AGCOM si puo ricevere fino a 3 ore al giorno, che con i 0.1 euro di autoricarica fanno 540 al mese e solo di telefonate, gli sms non son conteggiati..
Grande Rouge !! Così si fa !!
Salvo tutta la documentazione. Visti i presupposti, secondo me la 3 farà marcia indietro subito..
-
inoltre a pagina 5 ( http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=5904 ) anche espressamente multata la h3g perche ha avviato una pratica scorretta di cancellazione credito residuto derivante da autoricarica
Citazione:
Ne consegue che all’utente deve essere restituita la somma di autoricarica di euro
4.933,50 (quattromilanovecentotrentatre/50), calcolata sottraendo dall’importo di euro
8.377,00 (scaduto il 31 dicembre 2007) l’importo di euro 3.443,50, derivante le
eccedenze maturate nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio 2006.