Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
3 Italia
Ciao ragazzi, confermiamo esattamente quanto avete letto su Facebook. Un utilizzo personale del servizio secondo gli ordinari canoni stabiliti dalle condizioni generali di contratto consente la generazione di un credito da autoricarica tale da essere fruibile entro breve termine. E’ stata pertanto introdotta una disciplina generale diretta a regolamentare la fruizione di volumi anomali di credito, eventualmente generati da un uso del servizio non conforme, prevedendo un termine ultimo di scadenza, peraltro di alcuni mesi. Tale modifica delle condizioni di offerta è comunque legittima ai sensi della normativa vigente e del codice delle comunicazioni, e le consente di recedere senza penali in caso non la dovesse accettare. Puoi recedere entro 30 giorni dalla data della ricezione del seguente messaggio secondo le modalità indicate nelle Condizioni generali di contratto. La normativa introdotta anni fa dalla legge Bersani, e successivamente regolamentata dall’Autorità, prevede la facoltà per il clienteso8 di vedersi restituito il solo credito effettivamente acquistato.
- - - Updated - - -
Non c'è bisogno di tanto, basta che ci contatti sui nostri canali social. Siamo qui apposta.
H3G se n'è accorta nell'ultimo mese, della necessità di far scadere in 5 mesi, l'autoricarica accumulata in 6 anni?
Per non fare la figura, del "ladro" come in effetti sta facendo, poteva fissare un limite di autoricarica di 30-50€/mese, come hanno fatto gli altri operatori.
Stimolare l'autoricarica, per guadagnare tanti bei soldini, e poi azzerare il dovuto ai clienti, non trova una definizione diversa da quella di ladro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
3 Italia
Ciao ragazzi, confermiamo esattamente quanto avete letto su Facebook. Un utilizzo personale del servizio secondo gli ordinari canoni stabiliti dalle condizioni generali di contratto consente la generazione di un credito da autoricarica tale da essere fruibile entro breve termine. E’ stata pertanto introdotta una disciplina generale diretta a regolamentare la fruizione di volumi anomali di credito, eventualmente generati da un uso del servizio non conforme, prevedendo un termine ultimo di scadenza, peraltro di alcuni mesi. Tale modifica delle condizioni di offerta è comunque legittima ai sensi della normativa vigente e del codice delle comunicazioni, e le consente di recedere senza penali in caso non la dovesse accettare. Puoi recedere entro 30 giorni dalla data della ricezione del seguente messaggio secondo le modalità indicate nelle Condizioni generali di contratto. La normativa introdotta anni fa dalla legge Bersani, e successivamente regolamentata dall’Autorità, prevede la facoltà per il clienteso8 di vedersi restituito il solo credito effettivamente acquistato.
- - - Updated - - -
Non c'è bisogno di tanto, basta che ci contatti sui nostri canali social. Siamo qui apposta.
anche se vi contattiamo non sapete fornirci per iscritto l'ammontare ricaricato e quello "a scadenza"; testato personalmente. E intanto le interconnessioni ve le siete beccate tutti questi anni
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby
Anch'io ho ricevuto l'sms ma nell'area clienti non dovrebbero
dividere l'importo e compilare il campo "credito a scadenza"
non possono trattarci cosi e nemmeno comunicarci a quanto
ammonta l'importo a scadenza... (secondo i loro VIC 20)
concordo, sarebbe onesto da parte loro evidenziare nell'area clienti la parte a scadenza.. ad oggi non mi e' dato sapere quanto sia (e lo voglio sapere per iscritto non a voce)
-
Il linguaggio "poco educato" è decisamente inutile. Siamo pronti ad accogliere le vostre critiche, ma siamo anche venuti da voi per spiegarvi. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
3 Italia
Ciao ragazzi, confermiamo esattamente quanto avete letto su Facebook. Un utilizzo personale del servizio secondo gli ordinari canoni stabiliti dalle condizioni generali di contratto consente la generazione di un credito da autoricarica tale da essere fruibile entro breve termine. E’ stata pertanto introdotta una disciplina generale diretta a regolamentare la fruizione di volumi anomali di credito, eventualmente generati da un uso del servizio non conforme, prevedendo un termine ultimo di scadenza, peraltro di alcuni mesi. Tale modifica delle condizioni di offerta è comunque legittima ai sensi della normativa vigente e del codice delle comunicazioni, e le consente di recedere senza penali in caso non la dovesse accettare. Puoi recedere entro 30 giorni dalla data della ricezione del seguente messaggio secondo le modalità indicate nelle Condizioni generali di contratto. La normativa introdotta anni fa dalla legge Bersani, e successivamente regolamentata dall’Autorità, prevede la facoltà per il clienteso8 di vedersi restituito il solo credito effettivamente acquistato.
- - - Updated - - -
Non c'è bisogno di tanto, basta che ci contatti sui nostri canali social. Siamo qui apposta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
3 Italia
Siamo pronti ad accogliere le vostre critiche, ma siamo anche venuti da voi per spiegarvi. Grazie.
Cosa c'è da spiegare sul fatto che l'autoricarica SENZA SCADENZA della mia ST+ sia stata trasformata in credito a scadenza entro 31 Dicembre 2012, dovete ancora dircelo.
Nel prorogare la promo 'speciale2008', infatti, avete SEMPRE precisato che (cito testualmente il Vostro sms):
- L'autoricarica verrà erogata mensilmente e non avrà scadenza...
Questo basterà ed avanzerà per salvaguardarci nelle sedi giudiziali opportune.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
3 Italia
Il linguaggio "poco educato" è decisamente inutile. Siamo pronti ad accogliere le vostre critiche, ma siamo anche venuti da voi per spiegarvi. Grazie.
Vi sbagliate, preparatevi ad accogliere centinaia e centinaia di denunce e avvii di conciliazione.
Questa volta, se ce ne sarà bisogno, ricorreremo anche all'impugnazione di eventuali delibere a sfavore davanti ai TAR regionali.
Signori mie, se nel 2007 pochi vi hanno fatto piangere, stavolta la bastonata la prenderete ancora più forte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
3 Italia
Il linguaggio "poco educato" è decisamente inutile. Siamo pronti ad accogliere le vostre critiche, ma siamo anche venuti da voi per spiegarvi. Grazie.
cercate di capire.
uso una sim 3 da anni come seconda sim. ho un credito residuo di circa 400 euro che è li da anni (almeno dal 2008) che NON mi è mai stato contestato dalla 3.
non si tratta di credito residuo creato negli ultimi mesi.
adesso mi si dice che ho tempo fino al 31.12 per consumare tutto questo credito che fino ad oggi non ha MAI avuto scadenza.
Posso sentirmi truffato o no???
Nel 2008 la 3 poteva mettere il credito a scadenza, invece non lo ha fatto.
se era credito irregolare perchè avete ripristinato la ST+ nel 2008 e l'avete poi rinnovata fino al 2012???
e ora venite a dire che l'utilizzo non era regolare! ma ve ne accorgete dopo 4 anni ????
è evidente che è una balla colossale, se ci fosse stato traffico irregolare sareste intervenuti prima a bloccare il fenomeno, come è effettivamente successo in molti casi dove avete bloccato e sospeso SIM.
e poi: ma un cliente che usa SuperTua+2008 deve aver per forza fatto traffico irregolare? perchè il messaggio l'avete mandato a tutti? (non ai soli 500 che voi dite, il fenomeno è troppo ampio e i forum sono pieni di gente che si lamenta)
ora ditemi se uno non si deve sentire truffato
-
Chi non ha la casella di posta certificata non può quindi mandare email a H3G?
L'unica è quindi compilare direttamente il modulo D come suggerito da Max
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
Vi sbagliate, preparatevi ad accogliere centinaia e centinaia di denunce e avvii di conciliazione.
Questa volta, se ce ne sarà bisogno, ricorreremo anche all'impugnazione di eventuali delibere a sfavore davanti ai TAR regionali.
Signori mie, se nel 2007 pochi vi hanno fatto piangere, stavolta la bastonata la prenderete ancora più forte.
Questi della 3 non sanno con chi hanno a che fare :loldev::loldev::loldev:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
From_USA
Chi non ha la casella di posta certificata non può quindi mandare email a H3G?
L'unica è quindi compilare direttamente il modulo D come suggerito da Max
Potete inviare un fax che ricordo ha valore legale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
3 Italia
Ciao ragazzi, confermiamo esattamente quanto avete letto su Facebook. Un utilizzo personale del servizio secondo gli ordinari canoni stabiliti dalle condizioni generali di contratto consente la generazione di un credito da autoricarica tale da essere fruibile entro breve termine. E’ stata pertanto introdotta una disciplina generale diretta a regolamentare la fruizione di volumi anomali di credito, eventualmente generati da un uso del servizio non conforme, prevedendo un termine ultimo di scadenza, peraltro di alcuni mesi. Tale modifica delle condizioni di offerta è comunque legittima ai sensi della normativa vigente e del codice delle comunicazioni, e le consente di recedere senza penali in caso non la dovesse accettare. Puoi recedere entro 30 giorni dalla data della ricezione del seguente messaggio secondo le modalità indicate nelle Condizioni generali di contratto. La normativa introdotta anni fa dalla legge Bersani, e successivamente regolamentata dall’Autorità, prevede la facoltà per il clienteso8 di vedersi restituito il solo credito effettivamente acquistato.
- - - Updated - - -
Non c'è bisogno di tanto, basta che ci contatti sui nostri canali social. Siamo qui apposta.
Troppo comodo cambiare le regole a giochi fatti, l'autoricarica accumulata va lasciata come ora... SENZA SCADENZA!!!
-
Un utilizzo normale della sim..ai tempi era stato fissato un tetto di 5000euro al mese, ben più di quanto ci si potesse ricaricare ricevendo chiamate per 24 ore al giorno per 30 giorni ininterrottamente. Più palese di così..e ora volete far passare la cosa come fosse colpa del cliente se si ricarica di cifre più o meno grosse?
Inoltre ricordo come con la rimodulazione del credito di qualche anno fa, mi è stato lasciato un credito assolutamente forfettario e privo di ogni logica.
E' il solito discorso..prima H3G fa fifty fifty con il cliente, poi non si accontenta e reclama il 50% che gli aveva lasciato.
No comment..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
3 Italia
Ciao ragazzi, confermiamo esattamente quanto avete letto su Facebook. Un utilizzo personale del servizio secondo gli ordinari canoni stabiliti dalle condizioni generali di contratto consente la generazione di un credito da autoricarica tale da essere fruibile entro breve termine. E’ stata pertanto introdotta una disciplina generale diretta a regolamentare la fruizione di volumi anomali di credito, eventualmente generati da un uso del servizio non conforme, prevedendo un termine ultimo di scadenza, peraltro di alcuni mesi. Tale modifica delle condizioni di offerta è comunque legittima ai sensi della normativa vigente e del codice delle comunicazioni, e le consente di recedere senza penali in caso non la dovesse accettare. Puoi recedere entro 30 giorni dalla data della ricezione del seguente messaggio secondo le modalità indicate nelle Condizioni generali di contratto. La normativa introdotta anni fa dalla legge Bersani, e successivamente regolamentata dall’Autorità, prevede la facoltà per il clienteso8 di vedersi restituito il solo credito effettivamente acquistato.
Perchè l'autore di questo messaggio non si firma con nome e cognome, giusto per capire chi è il dipendente di 3 Italia che si prende la responsabilità LEGALE delle FALSITA' e castronerie di quanto scritto?
La modifica proposta non è leggitima da nessun punto di vista, il valore del credito residuo del passato NON può essere oggetto di rimodulazione.
Alcuni aspetti di quanto scritto sono talmente ridicoli che fanno pensare solo a dei "poveri" dilettanti allo sbaraglio.
Ne vedremo delle belle .... altro che legge Bersani citata a sproposito. :LOL:
-
Ribadiamo quanto detto e restiamo a vostra disposizione #SocialCare3
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
Vi sbagliate, preparatevi ad accogliere centinaia e centinaia di denunce e avvii di conciliazione.
Questa volta, se ce ne sarà bisogno, ricorreremo anche all'impugnazione di eventuali delibere a sfavore davanti ai TAR regionali.
Signori mie, se nel 2007 pochi vi hanno fatto piangere, stavolta la bastonata la prenderete ancora più forte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Secondo me invece muoversi prima di qualunque loro azione potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio.
perche' dici questo?
beh ma la loro azione e' chiara vogliono rimodulare retroattivamente (basta leggere i loro interventi).. io ho sempre ricevuto max 50-60€ di chiamate ed sms veri al mese, quindi non ho infranto nessuna regola.
Quindi li ho ufficialmente diffidati dicendo che non voglio la proroga cosi' non vale il silenzio-assenso
-
Personalmente mi trovo in completo disaccordo con l'interpretazione (diciamo un po' "tardiva" come fatto notare da altri prima di me) che 3 Italia sta dando anche in questa sede del fenomeno autoricarica.
Però devo chiedere a tutti i partecipanti di questa community di mantenere un tono di conversazione civile, nonostante la comprensibile agitazione che questa rimodulazione sta creando.
Anche per rendere comprensibile e fruibile a tutti la discussione ;)
Grazie per la collaborazione