Visualizzazione Stampabile
-
No, secondo me è: "la promozione viene prorogata con le medesime condizioni. INOLTRE, ti rimoduliamo retroattivamente tutta l'autoricarica erogata (sembrerebbe quella legata alla promozione, quindi dal 2008 ad oggi ma non è chiaro)". Quindi due cose diverse riunite in un'unica comunicazione. Puoi anche non accettare la proroga della promozione, ma la rimodulazione della stessa con effetto retroattivo è considerata indipendente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Quindi due cose diverse riunite in un'unica comunicazione. Puoi anche non accettare la proroga della promozione, ma la rimodulazione della stessa con effetto retroattivo è considerata indipendente.
e' senz'altro cosi', a me la ST+ non l'han prorogata gia' dal 01/01/11, da quel giorno come tariffa ho 3autoricarica, ma la rimodulazione del credito dell'autoricarica e' arrivato anche a me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
su twitter ci prendono anche per il c...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
su twitter ci prendono anche per il c...
infatti.. sarebbero da sommergere di tweet con hashtag famosi tipo #sappilo o cose simili cosi' la gente sa cosa sta succedendo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ribelle
infatti.. sarebbero da sommergere di tweet con hashtag famosi tipo #sappilo o cose simili cosi' la gente sa cosa sta succedendo
infatti bisognerebbe trovare il modo di far sapere a tutti i "fortunati" colpiti dalla rimodulazione che devono attivarsi con le denunce e reclami.
nel 2007 sono stati in pochi ad agire (io no perchè non colpito dalla rimodulazione del credito), questa volta invece siamo tanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
infatti bisognerebbe trovare il modo di far sapere a tutti i "fortunati" colpiti dalla rimodulazione che devono attivarsi con le denunce e reclami.
nel 2007 sono stati in pochi ad agire (io no perchè non colpito dalla rimodulazione del credito), questa volta invece siamo tanti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ribelle
infatti.. sarebbero da sommergere di tweet con hashtag famosi tipo #sappilo o cose simili cosi' la gente sa cosa sta succedendo
ottima idea.. facciamoci pubblicita su twitter e facebook di questa ennesima nefandezza di H3G.. spargete la voce e facciamo in modo che questa pagina venga visitata il piu possibile.. piu siamo ad alzare la voce, meglio e'!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreaRouge
ottima idea.. facciamoci pubblicita su twitter e facebook di questa ennesima nefandezza di H3G.. spargete la voce e facciamo in modo che questa pagina venga visitata il piu possibile.. piu siamo ad alzare la voce, meglio e'!!!!
bisogna accordarsi sull'hashtag da usare.. cosi' almeno uno prima di passare a 3 ci pensa 3 volte LOL
la nostra migliore arma in questo caso e' far sapere a tutti i possibili clienti 3 e non cosa ci sta succedendo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ribelle
bisogna accordarsi sull'hashtag da usare.. cosi' almeno uno prima di passare a 3 ci pensa 3 volte LOL
la nostra migliore arma in questo caso e' far sapere a tutti i possibili clienti 3 e non cosa ci sta succedendo
il nostro scopo non è quello di dirottare potenziali clienti 3 verso altri gestori, ma quello di far si che la maggior parte dei clienti colpiti da questa rimodulazione si muova con denunce alle varie autorità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
il nostro scopo non è quello di dirottare potenziali clienti 3 verso altri gestori, ma quello di far si che la maggior parte dei clienti colpiti da questa rimodulazione si muova con denunce alle varie autorità.
hai ragione ma e' giusto che tutti sappiano : serve un hashtag comunque.. :-)
-
avete visto che Novari ha reso privati i tweet?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ribelle
hai ragione ma e' giusto che tutti sappiano : serve un hashtag comunque.. :-)
ribelle quello che dici è vero ma non per tutti. considera che molta gente non accetta che tu possa avere 500 euro o più sulla usim, quindi ti bolla per truffaldino a prescindere, anche se tu fossi la persona più onesta della terra, quindi il far sapere è molto relativo e ti si può facilmente ritorcere contro.
Appoggio la scelta di danio 78, io sono uno di quelli che vorrebbe agire ma non sa come, perchè non mettiamo nella prima pagina tutto ciò che serve (info, modulistica, riferimenti fax e mail) come si fece sul sito no rimodulazioni qualche tempo fa??
-
Entro solo di "striscio" nel post, poerché non sono un utente con Supertua, però sono LIETO di vedere che adesso, la TRE, specifica nel meraviglioso messaggino di cambio delle condizioni contrattuali, che il diritto di recesso è SALVO rate terminale.
Così non fece, invece, nel dicembre scorso quando a seguito della sospensione (per alcuni utenti) dello Smartpack, l'sms recitava: Puoi recedere senza penali.
Ora, io che mi sono avvalso di tale facoltà, avendo un comodato da soli 6 mesi, avendo inoltrato correttamente tutti i documenti (via fax e via Racc. A\R) e TRE non ha fatto alcuna opposizione alla mia volontà di recesso SENZA penali, mi ritrovo con l'utenza cessata. SENZA prevviso, SENZA sms, con una pratica aperta nuovamente a luglio a seguito della sospensione del RID e con una sim che COMUNQUE ha ricaricato mensilmente ALMENO 10€ come previsto.
Tutto questo per dirvi: Se avete comodati in corso: OCCHIO!!!
-
Ragazzi, qualcuno ha già mandato la pec di diffida?
Cosa ci avete scritto?
-
Io ho mandato il fax perché non ho la PEC. Sono in attesa di ricevere risposta. Ho preso il messaggio di AirSac a pagina 5.
Ora dovrei mandare il modulo D all'Agcom. Appena torno dalle ferie la prima di Agosto mando la conciliazione al Corecom.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
From_USA
Io ho mandato il fax perché non ho la PEC. Sono in attesa di ricevere risposta. Ho preso il messaggio di AirSac a pagina 5.
Ora dovrei mandare il modulo D all'Agcom. Appena torno dalle ferie la prima di Agosto mando la conciliazione al Corecom.
Come già detto, rivolgersi ora al corecom non ha nessuna utilità.
Anzi, l'istanza verrebbe rigettata e il motivo è semplice: non c'è stato alcun abuso da parte del gestore.
Le denunce vanno fatte ad agcom e all'antitrust (una per l'invio della comunicazione a mezzo sms e l'altra per il credito messo a scadenza).
Al corecom bisogna rivolgersi nel momento in cui h3g azzera i crediti, prima è inutile.