Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
Altra cosa molto importante: attenzione a trarre conclusioni affrettate prima del tempo, e quindi ad associare parole come "truffa" a nomi e società.
Ciao Max, sto semplicemente presentando le cose per come sono realmente.
Appurato che gli addebiti sono stati fatti dalla D2 senza autorizzazione da parte del cliente, senza che il cliente fosse cosciente di aver sottoscritto un abbonamento (hanno iniziato a inviare sms che confermavano l'attivazione 2 settimane dopo la prima ondata di vittime) e senza che siano presenti documenti con scritte le condizioni del servizio: il servizio è di fatto una truffa a tutti gli effetti.
Se preferisci puoi chiamarla inganno, raggiro, imbroglio, tranello, frode, estorsione, trappola, insidia, fregatura è sempre e comunque qualcosa che viola la legge e addirittura il codice codice di condotta per l'offerta di servizi premium SMS/MMS (CASP) sottoscritto da diverse che offrono questi "servizi" (D2 inclusa).
Pertanto le società coinvolte possono aspettarsi ripercussioni legali (anche penali).