Weekly credits - addebiti non motivati per servizi o abbonamenti mai richiesti
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 66

Weekly credits - addebiti non motivati per servizi o abbonamenti mai richiesti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    vabè, che dobbiamo cambiare tutti gestore??

  2. #2

    Predefinito

    Uniti siamo più forti!
    Sono vittima di Weekly Credits da più di 2 settimane, e ho scoperto novità interessanti su chi si cela dietro questo servizio, come riesce a farlo e come agire per contrastare questo abuso.

    Il primo passo che chiedo a chiunque sia stato vittima di questa truffa è di prendere parte a questa pagina di Facebook che ho creato da poche ore: http://www.facebook.com/pages/Truffa...44401675616350

    Sarà il punto di riferimento in cui ognuno potrà segnalare la propria esperienza, e da cui partiranno tutti i comunicati su cosa fare per disattivare il servizio. Stiamo organizzando anche un azione legale collettiva.

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    @luke93
    benvenuto.

    Ti consiglio di portare avanti i tuoi interessanti contributi anche su questo forum, che è molto seguito e quindi non solo di rimandare ad altri link.

    Altra cosa molto importante: attenzione a trarre conclusioni affrettate prima del tempo, e quindi ad associare parole come "truffa" a nomi e società.




    Citazione Originariamente Scritto da valeriol Visualizza Messaggio
    quale società gestisce Weekly Credits, Max3?
    secondo alcune ricerche effettuate da luke93, il servizio weekly credit sarebbe offerto da D2Mobile (David 2)
    Ultima modifica di Max3; 22/04/2012 alle 13:59
    ...

  4. #4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Altra cosa molto importante: attenzione a trarre conclusioni affrettate prima del tempo, e quindi ad associare parole come "truffa" a nomi e società.
    Ciao Max, sto semplicemente presentando le cose per come sono realmente.
    Appurato che gli addebiti sono stati fatti dalla D2 senza autorizzazione da parte del cliente, senza che il cliente fosse cosciente di aver sottoscritto un abbonamento (hanno iniziato a inviare sms che confermavano l'attivazione 2 settimane dopo la prima ondata di vittime) e senza che siano presenti documenti con scritte le condizioni del servizio: il servizio è di fatto una truffa a tutti gli effetti.
    Se preferisci puoi chiamarla inganno, raggiro, imbroglio, tranello, frode, estorsione, trappola, insidia, fregatura è sempre e comunque qualcosa che viola la legge e addirittura il codice codice di condotta per l'offerta di servizi premium SMS/MMS (CASP) sottoscritto da diverse che offrono questi "servizi" (D2 inclusa).
    Pertanto le società coinvolte possono aspettarsi ripercussioni legali (anche penali).

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social