Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
quoto Atlantic66 per quanto riguarda la questione delle sim silenti ma se ho capito bene Atlantic è anche un 3Store e quindi dovrebbe bene sapere i tagli ai compensi fatti da H3G o quanto non è sempre facile arrivare al target richiesto da 3...Vi faccio notare una cosa...affitto dei muri del negozio, costi di elettricità, carta, inchiostro, del personale e guadagno del "proprietario" del negozio...per fronteggiare tutto questo e avere un guadagno che sia veramente un guadagno, si dovrebbero fare almeno 150 Top3000 al mese...ok so bene che "scoccia" leggere che costa 3€ e sentirsene chiedere di più ma scusate: la sim per ipad la prendete per usarla o per collezione? Calcolando che sopra ci son 3€ mi sembra logico doverla ricaricare. E' sbagliato il voler mangiare pure noi? C'è crisi x tutti, per carità, ma forse non vi immaginate i costi che ci sono in un negozio...
-
Esatto aleck,una usim deve lavorare,ricaricarla di 20€ subito o di 5€ al mese in 4 mesi cosa cambia?poi il discorso commissione per il gestore no,non mi sembra corretto.esistono diverse tipologie di negozi 3,i franchising,e li è il gestore che investe e può anche fare il bello o il cattivo tempo sul costo di determinati servizi,e poi esistono le flag,negozi di proprietà H3G dove il gestore è un agente di commercio che deve assolutamente attenersi a quelle che sono le direttive di 3 senza speculare a destra e a manca.
-
allora facciamo chiarezza su un acosa . i negozi di proprieta h3g fleg o franc... non fanno queste inziative di capo loro ma gli dico di fare in questo modo . proprio perche se fai una ricarica contestuale prendono il 75 x 100 e il 100 x 100 con mnp ...... ora mettiti nei panni di chi paga operai luce acqua gas tasse ... per un attimo fai tu il commerciante e loro il cliente .... vedi che non cambia il risultato e sempre cosi,la wind e 5 anni che ti vende le sim con 20 euro di ricarica
-
il 50% senza MNP e il 75% con MNP contestuale se è per questo,e vogliamo dire anche quanto H3G paga agli agenti delle flag l'attivazione di una usim?
2€ lordi,che non bastano nemmeno a pagarsi la carta per la modulistica(stampa in triplice copia e sono 3 paginette)le copie dei documenti del cliente(doppia copia fronte/retro),il toner per la stampante,la carta per lo scontrino,tutto materiale a carico dell'agente,il cosiddetto "materiale di consumo".
Ora,se su una usim si fa una ricarica di 10€,5 euro lordi più 2 potranno bastare a ripagare le sopracitate spese?
Scusate,ma era solo per essere corretti.
-
Un conto è il guadagno, altra cosa ben diversa è fregare il cliente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alecksander
Vi faccio notare una cosa...affitto dei muri del negozio, costi di elettricità, carta, inchiostro, del personale e guadagno del "proprietario" del negozio...per fronteggiare tutto questo e avere un guadagno che sia veramente un guadagno, si dovrebbero fare almeno 150 Top3000 al mese...ok so bene che "scoccia" leggere che costa 3€ e sentirsene chiedere di più ma scusate: la sim per ipad la prendete per usarla o per collezione? Calcolando che sopra ci son 3€ mi sembra logico doverla ricaricare. E' sbagliato il voler mangiare pure noi? C'è crisi x tutti, per carità, ma forse non vi immaginate i costi che ci sono in un negozio...
Tutto vero, tutto giusto ma è solo un lato del rapporto tra rete vendita e consumatore.
Io comprendo ed apprezzo gli sforzi di chi ha un'attività imprenditoriale, certo è che - pur essendo in un libero mercato - ci sono alcune regole: se si ritiene di non avere un rapporto non adeguato di remunerazione e/o che l'esistenza della nozione di "offerta al pubblico" sia un problema NESSUNO costringe nessuno a continuare l'attività.
Con un po' di sano cinismo - che aggiungo come "pepe" alla discussione, visto che fondamentalmente rinnovo l'apprezzamento di cui nel preambolo - direi che se si vuole fare un'attività non rispettando i (pochi) cardini del commercio le soluzioni sono due: o se ne esce (magari andando in realtà senza questi vincoli) o si risolvono alla fonte. Se la 3 "sbaglia" a vendere senza remunerazione per il negoziante, il problema è con la 3 e non colui che comunque rappresenta la clientela e la base della propria attività: il cliente.
-
Andrea, a Firenze quale store mi consigli :D ?
Vediamo se combacia con il mio preferito :)
-
:OT: non ti risponderò MAI in pubblico, già ho grattacapi così :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
:OT: non ti risponderò MAI in pubblico, già ho grattacapi così :P
ahahahahah :D
in privato :D??
-
Grazie per i chiarimenti.
Il negozio in cui ho acquistato la usim è un dealer (così mi ha indicato l'addetta alla vendita) e la mia "scocciatura" non è per la ricarica obbligatoria ed i 7 euro in più che mi è costata, in fondo ne ho spesi 799 per l'iPad... :LOL:
ma per la mancanza di chiarezza sul sito H3G, dove in nessun punto (nemmeno in una nota a margine) viene indicato che il negoziante può modificare a suo piacimento alcune condizioni dell'offerta.
Il negoziante sicuramente ha delle spese (15 - 20 minuti del suo tempo, fotocopie documento, stampa contratto, costi fissi, ecc.) ma da parte di tre dovrebbe essere indicato che l'offerta pubblicizzata è puramente indicativa... altrimenti alcuni clienti potrebbero pensare che il negoziante cerchi di fregarli...
Grazie ancora, è sempre utile sentire chi sta dall'altra parte del bancone...
Citazione:
Originariamente Scritto da
atlantic66
ciao Ivan,sono un gestore 3,le usim per ipad hanno un costo di 3 euro,H3G ci consiglia di far fare al cliente una ricarica contestuale all'attivazione,senza obbligo di importo,ora ti spiego perchè:
hanno molte usim silenti,far ricaricare contestualmente all'attivazione una usim significa per loro avere la quasi certezza che questa scheda venga utilizzata,che non finisca in un cassetto,e ti assicuro che prima ce ne finivano veramente tante.
Poi che ci siano gestori poco onesti li non ci piove,fate sempre bene a segnalare al servizio clienti comportamenti scorretti,è anche a causa di questi comportamenti che l'azienda purtroppo si è ritagliata una non buona nomina per gli utenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ivan68
ma per la mancanza di chiarezza sul sito H3G, dove in nessun punto (nemmeno in una nota a margine) viene indicato che il negoziante può modificare a suo piacimento alcune condizioni dell'offerta.
Il negoziante sicuramente ha delle spese (15 - 20 minuti del suo tempo, fotocopie documento, stampa contratto, costi fissi, ecc.) ma da parte di tre dovrebbe essere indicato che l'offerta pubblicizzata è puramente indicativa...
Mi farò odiare dai (tanti) amici dealer ma NON è puramente indicativa: almeno stando alla definizione di "Offerta al pubblico" dell'art. 1336 del Codice Civile. E quanto leggo qui ( sito ufficiale H3G, url http://www.tre.it/promozioni/interne...net-3-per-iPad *) è un'offerta al pubblico imho vincolante. Se qno mi vuole "sfidare" vado nel suo negozio assieme alla Polizia Annonaria :P
* Scopri la Mini Usim 3 per iPad 2 al costo di soli 3€ con 3€ di traffico incluso.
-
La si può girare cm si vuole, ma se freghi il cliente in questo modo, rischi solo, se si accorge d essere stato fregato, di perderlo assieme ad altri che quest' ultimo avrebbe potuto portare. É la solita storia, avere tutto e subito é l'unica cosa che conta. Alla fine fregare il prossimo diventa dannoso!
-
Comunque, piccoLa nota ai deaLer: Le usim iPad non fanno arrivare percentuaLi, quindi ricaricarLe o meno contestuaLmente NON fa differenza. Se voLete un consigLio, sempre rivoLto ai deaLer, evitate di proporre prezzi di vendita a "vostra discrezione", se uno vuoLe comprarsi La sim senza ricariche faccia pure.
PersonaLmente non caLco mai La mano suLLe ricariche contestuaLi, mi Limito a consigLiarLe, ed in caso di ricarica superiore ad un tot regaLo La sim; fidatevi che funziona megLio che far sentire iL cLiente "costretto" a spendere 20 o più euro ;)
-
Per favore aiutatemi:
Venerdi sono andata al tre store ( negozio ufficiale tre) del cc Roma-est
La signorina in un solo colpo:
1) ha negato la possibilità di attivare una SIM ricaricabile x ipad
2) ha detto che non esistevano praticamente più i piani ricaricabili
Dopo avermi esposto le condizioni si web free ( "tranquilla è flat: nessun limite come.fosse ADSL") mi convince ha sottoscrivere un abbonamento, mentre leggo il contratto mi mette fretta, il negozio è pieno e scuse del genere, mi tranquillizza dicendomi che avrei avuto 15gg per il recess, mi insospettisco ma al negozio del mio paese non mi avevano mai detto fandonie....
al che chiedo la possibilità di prendere il modem a 21mb e lei " no no quello è SOLO extra contratto"
A casa scopro tute le fandonie... Chiamo la tre e la prima operatrice mi dice che devo pagare le penali!!!
il giorno successivo ( incazzatisisma ) richiamo i 133 mi iun secondo operatore mi dice di andare in negozio e chiedere la disattivazione per errata attivazione.
corro al cc e chiamo al 133 passandolo alla signorina che diceva di non poter fare nulla. Parla un po'... ( faccia sconvolta) chiude la chiamata e mi dice " torna lunedì che sabato non si puo fare"
È tutto vero o stasera prenderò la grandissima sola?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alecksander
Ciao,
quoto Atlantic66 per quanto riguarda la questione delle sim silenti ma se ho capito bene Atlantic è anche un 3Store e quindi dovrebbe bene sapere i tagli ai compensi fatti da H3G o quanto non è sempre facile arrivare al target richiesto da 3...Vi faccio notare una cosa...affitto dei muri del negozio, costi di elettricità, carta, inchiostro, del personale e guadagno del "proprietario" del negozio...per fronteggiare tutto questo e avere un guadagno che sia veramente un guadagno, si dovrebbero fare almeno 150 Top3000 al mese...ok so bene che "scoccia" leggere che costa 3€ e sentirsene chiedere di più ma scusate: la sim per ipad la prendete per usarla o per collezione? Calcolando che sopra ci son 3€ mi sembra logico doverla ricaricare. E' sbagliato il voler mangiare pure noi? C'è crisi x tutti, per carità, ma forse non vi immaginate i costi che ci sono in un negozio...
Confermo in pieno ciò che hai scritto!!!! :applauso: