che amarezza......
Visualizzazione Stampabile
che amarezza......
Ciao Andrea, potresti cortesemente chiarirmi il significato di "flooding" ? Su Wikipedia ho visto che si tratta di " ... un protocollo di instradamento usato dai router ... ", ma ovviamente non e' il significato che si puo' attribuire in un ambito ben preciso, come quello relativo all' insieme dei post che formano un 3ad. Grazie
Cavolo non riesco più ad entrare :wall:
mi dice password errata ... assurdo. me la sono scritta e faccio copia incolla che ha sempre funzionato perfettamente
quando cerco di recuperarla mi dice domanda di verifica bloccata
a questo punto con tutta la pazienza possibile bisogna veramente concludere di essere stati presi per i fondelli
da un lato un contratto che non sono in grado di analizzare ma immagino sia estremamente oneroso per i clienti
da un'altra un servizio veramente scadente
posterò da un'altra parte per chiedere consigli a qualche esperto sulle possibilità di recesso
così non è serio ... peccato.
io dico fate pagare di più ma il servizio deve essere adeguato.
questo è speculare
ciao
Visto che sei un dipendente 3, potresti cortesemente fatti riferire dai tuoi "colleghi" quando pensano di ripristinare la visualizzazione dello storico ricariche? Ho un MALEDETTO bisogno di verificare l' epoca presunta in cui ho fatto alcune ricariche, ma non riesco, come tutti, a visualizzare UNA MAZZA !!! :ranting:
Sarebbe interessante sapere il giorno che ritornerà tutto alla normalità.... E sapere cosa è stato migliorato oppure aggiustato. Sembra davvero che abbiano perso qualche dato e li hanno dovuti ritrovare
Se, nel mio lavoro, io non garantisco determinati standard mi mandano a casa. Se lì da voi c'è gente incompetente mica è colpa dei consumatori. Non voglio pensare sia un disservizio creato ad hoc (anche se le premesse sono quelle), ma lasciami libero di asserire che se non siete capaci è meglio cambiare mestiere. Del resto mica lo faccio io il bombardamento pubblicitario con il quale invitate la gente a passare a H3G, mica lo dico io "Tituba, tituba". Oneri ed onori. Le compagnie telefoniche sono come qualsiasi altro prodotto, come le mele al mercato. Se non mi piacciono perchè fanno schifo le restituisco al venditore. Sta bene così. Fa parte della libera concorrenza. O forse mi sono perso qualcosa? Resta sempre sottinteso che non ce l'ho con te, ovvio.
Probabilmente i sistemi sono sottodimensionati rispetto al traffico e si intasano.
Adeguare i sistemi costa caro e tempo.
Probabilmente hanno lanciato offerte allettanti pensando poi di aggiornare i sistemi sulla base del successo delle offerte.
Penso che sia una prassi tanto deprecabile quanto diffusa.
Per cazzeggiare su internet il fisso rimane la soluzione ottimale.
Me lo lego all'orecchio.
ciao
Una compagnia che dal 3 marzo 2003 opera commercialmente nel nostro paese e che non consente ai propri clienti di conoscere la data di scadenza della propria utenza ricaricabile è difendibile?
E' difendibile una compagnia che lo scorso 24-25 ottobre '08 ha permesso che avvennisse il prosciugamento del credito residuo su migliaia di utenze ( almeno 1000) e a distanza di 9 mesi ha finito di accreditare le somme sottratte solamente ai clienti che hanno reclamato e solamente 1 mese fa incalzata da Agcom?
Anche in questa occasione si è trattato di un problema grave, sceso dal cielo, per il quale il gestore ha fatto di tutto poverino....si è prodigato a 360° nella risoluzione....infatti a chi non si è lamentato-accorto della sottrazione di credito, invece di riaccreditare il maltolto, ha accreditato 10€....:rolleyes:
:nono:
Concordo pienamente. Da noi si dice "hanno pensato di fare il pranzo di nozze coi fichi secchi". E' sempre così. Per fortuna che adesso esiste la "rete", e i consumatori non sono più narcotizzati come un tempo.
Ciao