Citazione Originariamente Scritto da idraleo Visualizza Messaggio
Un cLiente fideLizzato H3g NON ricarica più di 20-30€ mese massimo, e se Lo fa Lo fa per impegni contrattuaLi. Un cLiente che ricarica 50€ su una sim (ipad a parte) è sempLicemente o un pigro che non si informa suLLe offerte diverse da queLLa che già ha, o iL cLassico pazzo che per ostinazione e titubanza non vuoLe abbonarsi a nessun cost, ergo ci sta anche bene che paghi di più per avere di meno. La quaLità deLLa customer-base di sicuro non si basa sui numeri ricaricabiLi, ed iL cLiente stesso che ricarica generaLmente è un cLiente che deLLa quaLità deL servizio se ne sbatte in quanto non gLi serve (assistenza e simiLi per iL prepagato riguardano praticamente soLo casi di mancato rinnovo opzioni, imputabiLi 99 voLte su 100 a negLigenza da parte deL cLiente neLL'effettuare ricariche per tempo).
Cosa leggono i miei occhi!!! (a parte un sacco di L maiuscole che ti fanno passare la voglia di leggere...:chair

Non si è parlato di spesa mensile, ma di tagli di ricarica.
Non è che paghi di più o di meno, semplicemente paghi meso spesso, con conseguente risparmio di tempo/parcheggio/benzina etc. etc.
Mi sembra che il cliente 3 è costretto/disposto a caricare 5 euro per volta (magari 2 volte a settimana), perchè, tra soglie, roaming, servizi premium attivati a tradimento e chi più ne ha più ne metta, il credito non è mai al sicuro.

E chi l'ha detto che il cliente ricaricabile non vuole qualità e servizio: il mondo ricaricabile racchiude i clienti più disparati, dalla vecchietta che consuma 10€ al mese al cattivo pagatore che, non potendo più fare abbonamenti, consuma 200€ al mese di ricariche.
Il mercato della telefonia è grande e complesso, ma se vedi solo quello che la 3 ti fa vedere, non arrivi manco al 10% del totale...