Faccio i conti della serva su come uso il telefono.
Ho una power 800, le tre soglie (voce, sms, internet) mi bastano e avanzano.
Ora, Wind mi converrebbe solo per un anno.... due Euro di differenza in meno, ma con più sms, ci può stare, anche se ha una rete UMTS inferiore a Tre.
Dal secondo anno Wind mi diventa già più cara, e francamente, di quegli sms in più, io, non me ne faccio nulla.
Dal terzo anni Wind è molto più cara di Tre, quasi 11 Euro in più al mese, dunque nada de nada.
Oltre agli sms in più e all'internet illimitato (ma con che rete, poi dopo 1Giga limitano la banda), Wind ha dalla sua un servizio clienti sempre e comunque gratuito e non ha, o meglio, non tiene in considerazioni le soglie di traffico in entrata e in uscita che tanto fanno incacchiare i clienti Tre, me compreso.
Mettiamo pure che, salvo la copertuta UMTS, Wind ha una sua copertura GSM/GPRS molto buona, ma Tre ha il roaming con Tim e le soglie Power 800 son valide anche sotto rete Tim, salvo non fare troppo traffico in roaming nazionale, ma non mi capita.
Detto questo, rispetto praticamente sempre le clausole del menga della Tre, che ora permette anche di controllare di mese in mese, salvo quelle del traffico in entrata (ha fatto un passo avanti nella trasparenza, diciamolo).
Inoltre ho ancora il servizio clienti gratis, non so per quanto, ma al limite se dovessi aver problemi lievi mando una email, problemi gravi vado dal rivenditore... speriamo di non averne.
Riassunto: resto, per ora, con la Power 800; l'offerta di Wind per le mie esigenze andrebbe ritoccata nei prezzi, anche tagliando degli sms (sono un professionista, non un ragazzino grafomane).