LOL. Neanche si trattasse di un dogma di fede...
Attendiamo e vediamo cosa accadrà nei prossimi giorni. :)
Visualizzazione Stampabile
Ma scusate, allora qual'è la fonte della notizia pubblicata su questo sito ?
Vorrei sapere chi ha dato questa informazione falsa.
Anch'io ho chiamato, per curiosità, il 133 per riattivarlo su una usim e il servizio clienti non sa nulla de nada.
Bisognerebbe multare oltre H3G anche chi scrive queste affermazioni false e tendenziose, prima di pubblicarle sarebbe meglio documentarsi e avere un'informativa magari dichiarata dalla società stessa.
Ho provato con l'Iphone 4 a effettuare il trasferimento ma niente di fatto.
Telefonato al 133, l'operatrice, sicuramente straniera, in uno strano italiano mi comunicava una stringa da digitare:
**21*+39Numero su cui trasferire*11#INVIO
Una volta inserita la risposta è che c'è stato un'errore e che il trasferimento non è avvenuto.:censored:
Proverò nei prossimi giorni....provate anche voi.
Spero di esservi stato utile.
Alla seconda email di richiesta di attivazione del servizio di trasferimento della chiamata, mi hanno risposto comunicandomi i codici di attivazione della segreteria telefonia. :D
Che spasso questa 3! LOL
Si tratta presumibilmente di una nota interna al gestore, l'autore del thread è tra l'altro utente affidabilissimo ;) e poi ci sono state altre conferme visto che Mondo3 ha riportato la notizia.
Ovviamente l'informazione per acquisire "ufficialità" dovrà essere comunicata a tutta la clientela attraverso il sito ufficiale di H3g e probabilmente in questa pagina: http://www.tre.it/servizi/chiamate-e-messaggi/chiamata
In caso di mancata comunicazione ufficiale da parte del gestore le cose continueranno a rimanere come ieri, ovvero un'ingiustificabile (come affermato da Antitrust e Agcom) sospensione del servizio per buona parte (non per tutti) della clientela!
Al momento puoi riferirti genericamente agli ultimi provvedimenti di Agcom e Corecom Lombardia e al vecchio provvedimento sanzionatorio dell'Antitrust (sulle conferenze) e soprattutto al fatto che ad oggi è in atto una discriminazione tra clienti tra chi ha il servizio attivo e chi non lo ha ancora attivo.
:bye:
e per le conferenze si sa qualcosa?
Beh io sono uno dei RESPONSABILI che controlla :P
Come puoi notare dalle prime esperienze (tra l'altro non ho problemi a segnalare l'altro forum, quello di tel.net dove c'è il primo caso positivo [ame="http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=11219059&postcount=17"]Telefonino.net Forum - Visualizza messaggio singolo - Finalmente è possibile riattivare il trasferimento di chiamata[/ame] ) - compresa la mia in completa antitesi con quanto pubblicato, tutto questo in nome della trasparenza - si vede come la nota non si ancora in funzione... questo non significa che non sia vera: ovviamente si può benissimo non credere a quello che Mondo3 scrive, ma direi che in 7 anni - pur essendo un piccolo sito che campa più di passione che di altro - una certa autorevolezza ce la siamo fatta.
E chi ci conosce sa che non è così raro avere prima notizie commerciali (verificate) qui che su tre.it :P
Tornando alla multa... io direi di abolire la libera stampa e il pensiero direttamente, RSS ufficiali per tutti :D
PS: facciamo un circolo virtuoso su querele e multe anche su chi - diciamo - fa affermazioni a sua volta false? :D (ovviamente SCHERZO)
Le conferenze sono riattivabili da tempo: sempre su M3 c'è qui c'è riuscito a mera richiesta (dal post #23 in poi http://www.mondo3.com/forum/discussi...tml#post521874 ). Io stesso l'ho riavute lo scorso novembre (postpagato), tra l'altro dopo una serie di controlli che ricordano questi per il trasferimento (che cmq tuttora non ho :P)
So che questo sito è serio ma molto spesso sono le persone che vi danno le informazioni che forse a volte esagerano o sparano cose un po' grandi ed assurde.
Io stesso, l'anno scorso, ripresi un ragazzo che aveva scritto un'informazione "sbagliata" riguardo un servizio di Swisscom spiegando che il servizio pubblicizzato come imminente esisteva già da tre mesi. La persona si scusò e a sua volta mi confermò di rettificare l'articolo.
Questo per dirti che non mi fido molto di chi dà questo tipo di informazioni, poi con questo trasferimento di chiamata ho perso l'anima e il corpo, ho lottato per due anni e l'ultima delibera agcom mi ha dato ragione.
Penso che anche altri, come me, siano stanchi di vedere promesse o pubblicizzate cose che poi non vengono fatte o che peggio non esistono.
Dare poi una data certa di riattivazione, come il 25 novembre, mi pare veramente pesante e sinceramente fa venire parecchio il nervoso.
Sappiamo benissimo quanto abbia fatto arrabbiare tanta gente questa stupida mossa di H3G nel disattivare il servizio, se poi qualcuno salta fuori con affermazioni non vere (dico non vere perchè oggi è il 25/11 e oggi qualsiasi operatore del 133 non lo riattiva), permettimi, fa perdere veramente la pazienza,:(
Max, ricordati che il sito non è propriamente affidabile. Il servizio di trasferimento di chiamata e conferenza a tre è rimasto pubblicizzato per un anno dopo quell'ottobre 2007 nonostante H3G continuasse a dire che non era disponibile.
Stessa sorte, ma al contrario, per il nuovo di segreteria telefonica. Promessa come attivazione un mese e mezzo fa ma ad ora inesistente.
Il sito non è mai stato reattivo a pubblicazioni di riattivazione o disattivazione dei servizi, è stato sempre inaffidabile.
Esempio anche il servizio di conferenza a tre, è elencato come servizio ma se ci clicchi sopra riporta alla dicitura "Siamo spiacenti. Il servizio "Conferenza" non è al momento disponibile" quando invece lo è richiedendone la riattivazione in carta bollata.
L'ufficialità la possiamo avere solo dalle mail di risposta del servizio clienti dall'area 3 mi risponde.
N.B In questo momento il transferimento di chiamata non funziona per ``scelta aziendale`` e non ci sta nessuna comunicazione ufficiale per la riattivazione.
Infatti, è quello che dico io. Secondo me bisogna stare molto attenti prima di pubblicare affermazioni del genere, se non si è certi al 100%.
Purtroppo di questa società (intendo H3G) non ci si può fidare di niente e nessuno, mi dispiace dirlo ma ne abbiamo avuto prova e riprova su diversi fronti.
Già all'interno dell'azienda abbiamo potuto vedere come non sanno scambiarsi le informazioni e questo la dice lunga su come non sia assolutamente professionale.
Questo tipo di errori, o volontà (che non escludo), non ho potuto ravvisarli in nessuna altra società se non in questa.