Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
Non ho mai detto il contrario Cmq come ha spiegato giorgio le revolving a sistema sono del tutto carte di credito, è anche ovvio che sia così visto che gran parte degli issuer permettono di passare da saldo a revolving anche più volte nel corso dellostesso mese solare (mi spiego, oggi potrei fare 3000 di spese "cash", poi metterli a finanziamento domani...)
Ci sono revolving che non consentono il pagamento a saldo, ma *obbligano* il cliente a rimborsare a piccole rate (e a tassi di interesse ai limiti dell'usura). Quelle che state citando voi sono carte evolute, che consentono sia il pagamento a saldo sia a rate, a seconda delle esigenze, ma si tratta di strumenti diversi (con due plafond, uno revolving e uno "a saldo") e in generale rivolti ad una clientela più evoluta ed affidabile.
Non ho idea se i sistemi su cui si appoggia 3 sia in grado di riconoscere le revolving "pure", è possibile cmq che questo genere di carte venga evitato perché sono quelle a maggior rischio di insolvenza (in generale vengono date senza troppi complimenti in abbinamento a finanziamenti fatti con finanziarie, ecc).
Ciao.