- nel caso in cui nei dodici mesi dalla sottoscrizione del contratto, ovvero dalla data di attivazione della USIM, fosse esercitato il diritto di recesso, anche eventualmente
a seguito dell’esercizio da parte di 3 della facoltà di modifica delle condizioni economiche di offerta per la violazione da parte del Cliente delle restrizioni di uso previste
dal piano tariffario, atto che fa venire meno le condizioni più favorevoli (29€), l’impegno del Cliente a corrispondere un importo di 120€, quale riallineamento alle condizioni
economiche base (49€) e parziale ristoro dei costi sostenuti.
Ora si paga in qualsiasi caso.
Io lo trovo assurdo. Le tariffe Power a questo punto potrebbero essere "spechietti per le allodole" per cercare di guadagnare. una volta stipulato il contratto 3 ricaverà cmq o con la penale, o con tua9
Le condizioni sono troppo restrittive difficili da rispettare e soprattutto difficili da verificare.
Bisognerebbe indagare sulla legalità di questa cosa
questo vale per le nuove sottoscrizioni...
infatti io mi rifiuto di ritornare a un contratto power una volta passato in tua9, me ne vado il prima possibile!!!! (spero vivamente oggi stesso)