E' vero che il comodato e il contratto di fornitura sono distinti ma sono complementari l'uno con l'altro. Tanto e' vero che e' il contratto di fornitura che e' blindato per il cliente per 2 anni. Il comodato e' gratuito quindi al cliente non interessa che abbia una durata di uno due o più anni( tanto non lo si paga). Le penali , oltre a quelle per la rescissione contrattuale sono sul comodato per disincentivare la rescissione da parte del cliente. Ma essendo loro a cambiare il contratto non possono
pretendere nulla. Inoltre c'e' scritto che devi restituire il telefono ma e' anche prevista la facoltà di scelta di tenere o meno il cellulare pagando le penali qualora sia il cliente a rescindere senza giustificato motivo (non in questo caso, quindi senza penali).
Poi il modo "brutto" come lo chiami tu e' un tuo giudizio, loro stanno applicando quanto stabilito dal contratto e il cliente utilizza quanto in suo diritto, rescindere senza penali ed esercitare la scelta di tenere il telefono ( articolo 22 comma 2 condizioni generali di abbonamento) e art 9.1 e seguenti del contratto scegli 3new 2008 abbonamento.