(TUA9) Nuova ondata di abbonamenti rimodulati
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 670

(TUA9) Nuova ondata di abbonamenti rimodulati

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    como
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Ciao, scusa dove c,e' scritto che per non pagare penali devi restituire il tel? Nelle codizioni generali di abbonMento c'e scritto che in caso di variAzioni contrattuali da parte Di tre non e' previsto il pagamento di alcuna penale.( testuali parole) comunque vale solo per chi non avevA i limiti precedentemente e hanno aggiornato il contratto. Per gli altri nessuna possibilità di recesso senza penali in quanto variazione prevista dal contratto firmato

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di crack75
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2,077

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da violoncello Visualizza Messaggio
    Ciao, scusa dove c,e' scritto che per non pagare penali devi restituire il tel? Nelle codizioni generali di abbonMento c'e scritto che in caso di variAzioni contrattuali da parte Di tre non e' previsto il pagamento di alcuna penale.( testuali parole) comunque vale solo per chi non avevA i limiti precedentemente e hanno aggiornato il contratto. Per gli altri nessuna possibilità di recesso senza penali in quanto variazione prevista dal contratto firmato
    scusa il telefono l'hai preso con finanziamento o in comodato d'uso?in quest'ultimo caso la consegna e' ovvia

  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    como
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da crack75 Visualizza Messaggio
    scusa il telefono l'hai preso con finanziamento o in comodato d'uso?in quest'ultimo caso la consegna e' ovvia
    Perché e' ovvia? in base al contratto di comodato il cliente a seguito di rescissione può scegliere di tenere o restituire a sua scelta il telefono, ovviamente con l'applicazione di penali diverse. Ma trattandosi di rescissione in base a proposta di variazione contrattuale non accettata dal cliente, come da condizioni generali di contratto, non e' dovuta alcuna penale.
    Ciao

  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di giovax
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,129

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da violoncello Visualizza Messaggio
    Perché e' ovvia? in base al contratto di comodato il cliente a seguito di rescissione può scegliere di tenere o restituire a sua scelta il telefono, ovviamente con l'applicazione di penali diverse. Ma trattandosi di rescissione in base a proposta di variazione contrattuale non accettata dal cliente, come da condizioni generali di contratto, non e' dovuta alcuna penale.
    Ciao
    se non restituisci il telefono la penale c'è, eccome se c'è, il contratto di comodato e il contratto di fornitura di servizi telefonici sono distinti.
    Loro ti cambiano le condizioni di fornitura dei servizi telefonici, lasciamo stare un attimo il *brutto* modo in cui lo fanno, per cui te puoi recedere, in teoria, senza penali.
    Ma di pari passo devi restituire il telefono
    Il ritorno...

  5. #5
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    como
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovax Visualizza Messaggio
    se non restituisci il telefono la penale c'è, eccome se c'è, il contratto di comodato e il contratto di fornitura di servizi telefonici sono distinti.
    Loro ti cambiano le condizioni di fornitura dei servizi telefonici, lasciamo stare un attimo il *brutto* modo in cui lo fanno, per cui te puoi recedere, in teoria, senza penali.
    Ma di pari passo devi restituire il telefono
    E' vero che il comodato e il contratto di fornitura sono distinti ma sono complementari l'uno con l'altro. Tanto e' vero che e' il contratto di fornitura che e' blindato per il cliente per 2 anni. Il comodato e' gratuito quindi al cliente non interessa che abbia una durata di uno due o più anni( tanto non lo si paga). Le penali , oltre a quelle per la rescissione contrattuale sono sul comodato per disincentivare la rescissione da parte del cliente. Ma essendo loro a cambiare il contratto non possono
    pretendere nulla. Inoltre c'e' scritto che devi restituire il telefono ma e' anche prevista la facoltà di scelta di tenere o meno il cellulare pagando le penali qualora sia il cliente a rescindere senza giustificato motivo (non in questo caso, quindi senza penali).
    Poi il modo "brutto" come lo chiami tu e' un tuo giudizio, loro stanno applicando quanto stabilito dal contratto e il cliente utilizza quanto in suo diritto, rescindere senza penali ed esercitare la scelta di tenere il telefono ( articolo 22 comma 2 condizioni generali di abbonamento) e art 9.1 e seguenti del contratto scegli 3new 2008 abbonamento.

  6. #6
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    473

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da violoncello Visualizza Messaggio
    E' vero che il comodato e il contratto di fornitura sono distinti ma sono complementari l'uno con l'altro. Tanto e' vero che e' il contratto di fornitura che e' blindato per il cliente per 2 anni. Il comodato e' gratuito quindi al cliente non interessa che abbia una durata di uno due o più anni( tanto non lo si paga). Le penali , oltre a quelle per la rescissione contrattuale sono sul comodato per disincentivare la rescissione da parte del cliente. Ma essendo loro a cambiare il contratto non possono
    pretendere nulla. Inoltre c'e' scritto che devi restituire il telefono ma e' anche prevista la facoltà di scelta di tenere o meno il cellulare pagando le penali qualora sia il cliente a rescindere senza giustificato motivo (non in questo caso, quindi senza penali).
    Poi il modo "brutto" come lo chiami tu e' un tuo giudizio, loro stanno applicando quanto stabilito dal contratto e il cliente utilizza quanto in suo diritto, rescindere senza penali ed esercitare la scelta di tenere il telefono ( articolo 22 comma 2 condizioni generali di abbonamento) e art 9.1 e seguenti del contratto scegli 3new 2008 abbonamento.
    TRE come diritto privato......
    ad essere clienti tre si diventa mezzi avvocati......

  7. #7
    Partecipante Galattico L'avatar di franz99
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    San Lorenzo
    Messaggi
    1,465

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kkamakk Visualizza Messaggio
    TRE come diritto privato......
    ad essere clienti tre si diventa mezzi avvocati......
    3 TUA MATIC
    TIM SPECIAL TOP + IPHONE 6S

    http://www.speedtest.net/my-result/a/761944133

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di crack75
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2,077

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da violoncello Visualizza Messaggio
    Perché e' ovvia? in base al contratto di comodato il cliente a seguito di rescissione può scegliere di tenere o restituire a sua scelta il telefono, ovviamente con l'applicazione di penali diverse. Ma trattandosi di rescissione in base a proposta di variazione contrattuale non accettata dal cliente, come da condizioni generali di contratto, non e' dovuta alcuna penale.
    Ciao
    scusa un attimo, loro ti danno la possibilita di recedere il contratto senza nessuna penale, cio vuol dire liberarsi definiticamente dell'utenza e quindi anche di ogni eventuale apparato di proprieta di h3g nel caso di comodato

  9. #9
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    como
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da crack75 Visualizza Messaggio
    scusa un attimo, loro ti danno la possibilita di recedere il contratto senza nessuna penale, cio vuol dire liberarsi definiticamente dell'utenza e quindi anche di ogni eventuale apparato di proprieta di h3g nel caso di comodato
    Quello che sostieni tu ha un senso logico, ma non è quello che c'è scritto nel contratto e comunque non sono loro che ti danno la possibilità a rescindere senza penali ma il contratto stesso.
    Nei contratti tra le parti non è una o l'altra parte a decidere cosa è possibile o non possibile fare, ma è stabilito da quanto scritto all'interno del contratto.( restituire o tenere il terminale) (rescindere senza alcuna penale in caso di proposta di variazione contrattuale da parte di Tre)
    Ciao

  10. #10
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Adesso non riesco neanche più a vedere le soglie! Avevo una app su iPhone che mi permetteva di vedere le soglie, e ora non riesce ad accedere più al sito; allora sono andato a vedere direttamente sul sito ed effettivamente non riesco ad entrare più nella area clienti. Quando ho fatto recupera psw, mi appare un messaggio che mi avvisa che la domanda di sicurezza è bloccata...

    Stanno proprio facendo di tutto per farmi capire che sono indesiderato!!!!
    Non riesco manco a scrivere una mail perché bisogna essere utenti registrati....

    Tre sta sempre più deludendo....veramente schifosi!!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social