Visualizzazione Stampabile
-
Scusami ma non capisco alcuni passaggi, in primo luogo dici che non ti hanno mandato alcun messaggio con cui sei stata informata del cambio piano "autoritativo", inoltre non puoi passare adl atro piano a meno di non estendere il vincolo contrattuale.
Fossi in te, chiederei subito la conciliazione al co.re.com chiedendo in primo luogo il ripristino del piano tariffario originario non avendo tu richiesto alcun cambio piano.
Sicuramente ti verrà contestato il fatto che hai violato le condizioni contrattuali, ovviamente tu rifereirai che in ogni caso e' necessaria una comunicazione che informi l'utente del fatto e che indichi un termine dal quale sarà cambiato il piano telefonico, credo che sia un obbligo di trasparenza necessario al fine di consentire al consumatore di approntare nei tempi stabiliti le proprie difese ed eccezioni per evitare il cambio piano autoritativo.
Quello che ritengo sbagliato in tutto ciò e' la mancanza di un sistema che informi l'utente del mancato adempimento delle condizioni contrattuali, credo sia impossibile ritenere che un utente telefonico possa, idealmente, sulla base delle chiamate effettuate e della durata calcolare il rispetto di queste condizioni a meno che non esista tale servizio e allora sarebbe in errore tutto quanto ho appena esposto.
In ogni caso contesterei il tutto e chiederei il ripristino e il rimborso di quanto stai pagando per un piano telefonico che ti e' stato assegnato senza preventiva comunicazione.
Sempre se non ricordo male il codice civile prevede che per le modifiche ai contratti occorre sempre una comunicazione che garantista la recezione, si parla di telegramma, raccomandata, però sembra diventata una prassi, anche se non credo proprio che la si possa chiamare in tali termini, l'invio di un sms informativo, che però nel tuo caso non mi sembra tu abbia ricevuto.
Tienici in ogni caso aggiornati sulla situazione ed in bocca al lupo:bye:
-
Salve io possiedo una power 3 800 attivata a dicembre,ora vedo che è stata modificata,volevo sapere se mi modificano anche la mia no ho mai sforato le soglie.
Sono andato sul sito della tre a vedere il mio piano e non è cambiato niente,anzi vedo che la no tax doveva scadere a giugno adesso scade a gennaio 2011.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lesietta
ciao.continuano a dirmi che se passo a power 800 non pago penale ma resto legato un altro anno con la 3..e non posso passare a nessun altro piano neanche a top 400
io a luglio termino il vincolo di un anno.. cosa avete fatto voi?
Sai che ho fatto io? Ho fatto MNP a tim...e fra qualche giorno sono TIM...e se mi addebitano la penale, che lo faranno, allego al fax o CO.RE.COM anche una loro mail dell assistenza che mi mandarono dicendo che non pagavo nessuna penale se una volta passato a tua9 recedevo!!! Voglio proprio vedere come faranno ad addebitarmi la penale ....cmq ti ripeto che a me dissero che non parte da zero il vincolo se con 9 euro ricambi piano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teopedra
Scusami ma non capisco alcuni passaggi, in primo luogo dici che non ti hanno mandato alcun messaggio con cui sei stata informata del cambio piano "autoritativo", inoltre non puoi passare adl atro piano a meno di non estendere il vincolo contrattuale.
Fossi in te, chiederei subito la conciliazione al co.re.com chiedendo in primo luogo il ripristino del piano tariffario originario non avendo tu richiesto alcun cambio piano.
Sicuramente ti verrà contestato il fatto che hai violato le condizioni contrattuali, ovviamente tu rifereirai che in ogni caso e' necessaria una comunicazione che informi l'utente del fatto e che indichi un termine dal quale sarà cambiato il piano telefonico, credo che sia un obbligo di trasparenza necessario al fine di consentire al consumatore di approntare nei tempi stabiliti le proprie difese ed eccezioni per evitare il cambio piano autoritativo.
Quello che ritengo sbagliato in tutto ciò e' la mancanza di un sistema che informi l'utente del mancato adempimento delle condizioni contrattuali, credo sia impossibile ritenere che un utente telefonico possa, idealmente, sulla base delle chiamate effettuate e della durata calcolare il rispetto di queste condizioni a meno che non esista tale servizio e allora sarebbe in errore tutto quanto ho appena esposto.
In ogni caso contesterei il tutto e chiederei il ripristino e il rimborso di quanto stai pagando per un piano telefonico che ti e' stato assegnato senza preventiva comunicazione.
Sempre se non ricordo male il codice civile prevede che per le modifiche ai contratti occorre sempre una comunicazione che garantista la recezione, si parla di telegramma, raccomandata, però sembra diventata una prassi, anche se non credo proprio che la si possa chiamare in tali termini, l'invio di un sms informativo, che però nel tuo caso non mi sembra tu abbia ricevuto.
Tienici in ogni caso aggiornati sulla situazione ed in bocca al lupo:bye:
LA VOLETE SAPERE LA COSA BELLA? ricevo oggi alle 1230 un messaggio della tre dove mi dice mi è stata messa la tariffa tua9, in realtà l'hanno messa ieri senza avvertirmi e facendomi pagare per 36 mb la bellezza di 133 euro,Ora spero vivamente che mi annullino questo traffico dati, vedremo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrInAcRiO
Mi date il numero del fax ? Grazie
ho appena mandato via email con relativa spiegazione al co.re.com della mia regione( Sicilia )
inoltre ne ho mandata un' altra a mi manda raitre!! Ragazzi vi invito tutti a farlo!! Non facciamoci prendere per il c*** dalla tre!!
il numero del fax e 800179600
non ti daranno molto ascolto :P
-
mi dite cosa devo fare il co.re.com? come si fa? è pagamento?
io non so proprio nulla ho solo mandato vari fax e email ma nessuna risposta!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teopedra
Scusami ma non capisco alcuni passaggi, in primo luogo dici che non ti hanno mandato alcun messaggio con cui sei stata informata del cambio piano "autoritativo", inoltre non puoi passare adl atro piano a meno di non estendere il vincolo contrattuale.
Fossi in te, chiederei subito la conciliazione al co.re.com chiedendo in primo luogo il ripristino del piano tariffario originario non avendo tu richiesto alcun cambio piano.
Sicuramente ti verrà contestato il fatto che hai violato le condizioni contrattuali, ovviamente tu rifereirai che in ogni caso e' necessaria una comunicazione che informi l'utente del fatto e che indichi un termine dal quale sarà cambiato il piano telefonico, credo che sia un obbligo di trasparenza necessario al fine di consentire al consumatore di approntare nei tempi stabiliti le proprie difese ed eccezioni per evitare il cambio piano autoritativo.
Quello che ritengo sbagliato in tutto ciò e' la mancanza di un sistema che informi l'utente del mancato adempimento delle condizioni contrattuali, credo sia impossibile ritenere che un utente telefonico possa, idealmente, sulla base delle chiamate effettuate e della durata calcolare il rispetto di queste condizioni a meno che non esista tale servizio e allora sarebbe in errore tutto quanto ho appena esposto.
In ogni caso contesterei il tutto e chiederei il ripristino e il rimborso di quanto stai pagando per un piano telefonico che ti e' stato assegnato senza preventiva comunicazione.
Sempre se non ricordo male il codice civile prevede che per le modifiche ai contratti occorre sempre una comunicazione che garantista la recezione, si parla di telegramma, raccomandata, però sembra diventata una prassi, anche se non credo proprio che la si possa chiamare in tali termini, l'invio di un sms informativo, che però nel tuo caso non mi sembra tu abbia ricevuto.
Tienici in ogni caso aggiornati sulla situazione ed in bocca al lupo:bye:
ciao,
ci sono delle liste con i numeri di tutti i clt che sono stati passati a tua nove, pertanto e impossibile che non ha ricevuto, forse e meglio dire che non lo ha letto dato che era dalla tre!
fidati. ;)
-
alla scadenza del contratto il telefono sara tuo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
violoncello
Ciao, forse la Tre ha avrà preso le sue precauzioni, rimane il fatto che sulle chiamate in entrata non c'è la possibilità di nessun controllo quindi il consumatore non ha la possibilità di controllare se stà rispettando le soglie del contratto o meno.
Questo per quanto ne sò io, è una condizione vessatoria che mette il consumatore nell'impossibilità di potere dimostrare, qualora autonomamente abbia registrato i valori delle telefonate ricevute, di avere rispettato i vincoli contrattuali.
( abbiamo già un esempio sopra)
Poi in quanto operartore 3 volevo farti una domandona: a seguito di variazione unilaterale di contratto da parte di Tre,fuori dalle condizioni del contratto stesso, con comodato in corso, le condizioni generali di abbonamento prevedono la possibilità di recedere senza penali.
Secondo te se recedo e tengo il telefono, la Tre mi chiederà qualcosa? ( io ho già un mio parere espresso anche in altro thred)
Grazie per l'eventuale risposta.
Ciao
ciao,
se adesso fai il recesso, dopo il 26 aprile ed il tuo contratto di comodato e ancora in attivo, dovrai pagare delle penali sia perche hai disdetto prima della fine del contratto, e poi se non restitui il telefono , dovrai pagare anche le penali per mancata restituzione del terminale.
spero di esserti stato utile.
ciao