ma se la richiesta di conciliazione al CO.RE.Com regionale non viene presa in considerazione che succede? O è sicuro che poi facendo cio' la penale non si paga?
Visualizzazione Stampabile
ma se la richiesta di conciliazione al CO.RE.Com regionale non viene presa in considerazione che succede? O è sicuro che poi facendo cio' la penale non si paga?
La cosa assurda della clausola sul traffico in roaming nazionale, è che ad esempio, a casa della mia fidanzata c'è solo roaming su Tim, mentre basta andare in cortile per avere una decente copertura Tre. In poche parole, per tutta la stagione fredda, quando giustamente si sta dentro casa, risulta che effettua solo traffico in roaming in una zona che effettivamente (all'esterno) è coperta da Tre.
Ho fatto un riassunto, spero corretto poi nei successivi passaggi (solo l'esperienza però ci potrà confermare...), nella news odierna H3G, il “ritorno” di Tua9
Ni, contrattualmente ha ragione. Non c'è dubbio, si controfirmano le clausole per la loro natura. Il fatto di dire che non esistano non sussiste: ci sono eccome, ci sono nel prospetto obbligatorio (pdf) etc etc... si può discutere di quel che si vuole, ma non che non esistano.
Ma visto che siamo bravi consumatori - e soprattutto la parte più debole nel rapporto con H3G - c'è da sottolineare (e da sottolineare bene) che H3G cambia piano legittimamente ma:
a) non informa il cliente di quale mese è stata fatta l'analisi
b) quale clausola abbia mai violato
c) soprattutto NON fornisce nell'ampia Area Clienti nessun metodo di controllo di tali clausole.
Se si posta il "focus" (mettendo da parte la rabbia, anche se è difficile e lo so bene) su un aspetto puramente di rapporto e di trasparenza, H3G penso debba renderne adeguatamente conto alla propria clientela.
Diciamo, per farla breve, che fidarsi dei conti nascosti di chi ha il potere di cambiare perfino tariffa mi sa che sia un passaggio troppo osé per non avere cattivi pensieri :P Magari è tutto calcolato perfettamente (anzi, penso che sia assolutamente così), ma allora perché non rendere noto a tutti i clienti questi valori di traffico?
Hai ragione Andre, ma si potrà pure fare qualcosa per tutelare noi consumatori???
Io sinceramente non so che fare perchè non si è ancora ben capito le procedure giuste...
se qualcuno è sicuro la procedura da fare senza perdere soldi, che magari lo ha già fatto personalmente potrebbe consigliarlo a persone come me che fra 3 settimane gli cambieranno la tariffa a TUA9!!! Attendo consigli...grazie a tutti :)
Il mio consiglio di vita pratica è cambiare piano e scegliere il 27 aprile uno di quelli disponibili. Il comodato ha un vincolo sul terminale che è diverso da quello sul contratto telefonico.
L'aspetto legale è affascinante, ma non è automatico e ti porterà a contestare fatture/leggi/leggine/delibere etc etc...
Penso che il 3Power sia un piano così nuovo e l'ultima ondata di tali variazione così lontana che i casi specifici con la prova fatta di persona siano quasi inesistenti. In pratica temo che siate i primi a doverlo testare... o quasi :(
Facendo l'avvocato del Diavolo, non sappiamo neanche se l'altra metà di verità è propriamente vera... insomma, la trasparenza dei dati dipanerebbe tutti i dubbi. A mio avviso ha tanto ragione H3G quanto i clienti ad arrabbiarsi (sì, sono salomonico oggi :D )
la cosa assurda e ricevere un SmS
se si recede o si vuol cambiare qualcosa NOI poveri consumatori dobbiamo mandare fax,carte bollate e mille domande
invece dall altra parte un banale SmS
le leggi dovrebbero mettere sullo stesso piano chi offre i servizi e chi i servizi li paga
La cosa per i cLienti è parecchio fastidiosa, e do pienamente ragione a tutti quando dite che servirebbe più trasparenza neLLa gestione deLLa questione da parte di H3g; basterebbe informare maggiormente iL cLiente in modo preventivo aLLa rimoduLazione e permettere tramite un TooL di andare a controLLare Le percentuaLi ad Area CLienti.
Detto questo, in caso vi rimoduLino non aLLarmatevi: in caso di piano Top basta un sempLice cambio offerta per tornare aL piano precedente dopo che vi hanno rimoduLato, oppure una sempLice triangoLazione per tornare a risottomettere un Power...
quindi 2 soluzioni faccio come dici oppure tengo l'abbonamento attivo pagando 9 € al mese per i restanti 15 mesi e mi faccio un abbonamento zero8 nuovo
dimenticavo se dovessi fare come dici tu, a questa domanda che mi dici?
1- e' vero che posso dal 26 aprile passare per esempio ad un nuovo piano pagando 9€ senza far ripartire i 24 mesi di contratto. Esempio: il 27 aprile passo al nuovo zero8 i 24 mesi di contratto partono da luglio 2009 o dal 27 di aprile?
si ma facendo cosi' ci rimetti dei soldi...se continui a pagare il tua9 per 15 mesi sono 135 euro buttati via, e poi cmq paghi anche l altro abbonamento zero8!!! Non sono soldi buttati via? Allora ti conviene pagare subito la penale di 120 euro e fare lo zero8...o sbaglio?