Mancata ricarica mensile: come uso questo credito alternativo ???
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 36

Mancata ricarica mensile: come uso questo credito alternativo ???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Non prenderla come sfiducia .......... ma sono curioso di vedere cosa ne pensa l'antitrust.

    Ho fatto una ricerchina e per altre cose, anche se previste da contratto, i gestori telefonici (H3G inclusa) sono stati sanzionati ....... lunedì inoltro la segnalazione e poi vedo cosa succede. Tanto male che vada ho perso 20 euro ....... e H3G ha perso 3 clienti

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da martille Visualizza Messaggio
    Non prenderla come sfiducia .......... ma sono curioso di vedere cosa ne pensa l'antitrust.
    Se ben analizzo la storia mi sa che penseranno a una "vendetta da parte di un consumatore". Anche perché, visto che sei uno dei 'vecchi', sei un poco intempestivo rispetto alla data di sottoscrizione

    Cmq, al di là delle battute, spero che la cosa venga valutata anche se penso che nel corso degli anni siano arrivate altre segnalazioni in tal senso senza che sia stato fatto niente

    PS: scusa per la risposta che ha creato dubbi e fraintendimenti, ma non potevo certo sapere quando avevi attivato il comodato

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Di solito le clausole sono considerate vessatorie quando violano una qualche legge.
    Se violano la legge sono nulle Anche per semplice logica, eh ...

    Invece sono una cosa + banale, praticamente quella di questo 3ad:
    Secondo il testo dell'art. 33 del codice del consumo (d. lgs. 6 settembre 2005, n. 206), le clausole vessatorie sono le clausole presenti nei contratti conclusi tra il consumatore ed il professionista che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.
    Infatti, H3G se non erro fa controfirmare gli articoli con queste caratteristiche.

    Mi viene in mente, come esempio, un contratto d'affitto. Per legge l'inquilino può chiedere la risoluzione anticipata del contratto dando un preavviso di 6 mesi al padrone. Se tu firmassi un contratto dove è scritto che il preavviso dev'essere di 12 mesi, non sarebbe legale e sarebbe considerata vessatoria e quindi nulla.
    Se ti legge veditu...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social