Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
colca
Prima di tutto bisogna entrare nell'ordine di idee che una compagnia per vivere deve guadagnare. Fino ad oggi TRE rgalando telefoni a destra e manca non lo faceva e quindi ha dovuto fare delle scelte aziendali diverse.
Confrontare la vecchia offerta con la nuova è secondo me ingeneroso, dovete confrontare l'offerta tre con quella dei concorrenti e sia dal punto di vista dei terminali che da quello delle tariffe e delle opzioni non c'è n'è per nessuno.
Tu dici che la concorrenza se ne potrebbe sempre uscire con offerte migliori... fino ad oggi non lo hanno fatto, wind (la più economica delle altre) ha contratti "tuttocompreso" che difficilmente arrivano a dare il 50% dei servizi che tre da allo stesso prezzo per voda e tim stendiamo un velo pietoso...
Capitolo GSM: ormai un UMTS "base" te lo danno con 50€, se qualche anno fa lamentarsi aveva un suo perchè ( e i comodati servivano proprio a questo) oggi non ha più senso.
Copertura: finchè hanno il roaming tim come ci si può lamentare? I servizi base sono sempre disponibili, quelli "premium" ovviamente no ma un consumatore attento dovrebbe informarsi prima di firmare un contratto, non dopo... se si ha la sfortuna di vivere/lavorare in un area poco coperta a malincuore si dovrebbe scegliere un'altra compagnia e non prendere comunque TRE e poi lamentarsi che non c'è campo...
Rileggendo meglio concordo con te che il credito si deve per forza di cose consumare entro 2 anni, ma è una richiesta altamente condivisibile, per l'iphone ti fanno uno scondo di quasi 300€, mi sembra il minimo richiedere che il credito venga speso... Se uno non pensa di raggiungere una certa spesa semplicemente dovrebbe optare per uno scegliX inferiore, ed ovviamente ricevere uno sconto più basso.
Se non "prosciugassero" il credito sai cosa succederebbe tra 2 anni? che uno si compra ad esempio l'iphone 3gs 16gb: 99€ di upfront e 10*23 totale 329€, si ricarica la sim di 30*23 e poi quando tre accredita la maxirata fa mnp (con relativa richiesta del credito residuo) e chi si è visto si è visto...
Morale: l'utente "disonesto" si sarebbe preso un teleno del valore di 600€ con 99€ di anticipo e 23 comode rate da 10€ mensili mentre la compagnia si troverebbe a con non meno di 300€ di perdita. Purtoppo la legge (giusta) consentirebbe al solito furbo questo meccanismo e tre non ha altri mezzi se non quelli adottati per contrastare una situazione del genere che la porterebbe inesorabilmente a gambe all'aria.
Mi hai semplicemente tolto le parole di bocca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlo999
sarai d'accordo con me che i barboni sono la maggioranza e conviene non perderli?
SbagLiato. Io sono un barbone neL senso che spendo poco in un mese, ma sono un abbonato pagante su carta di credito. A LiveLLo aziendaLe, conto più di un quaLsiasi cLiente che spende 50-60€ aL mese con un a ricaricabiLe scioLta, e sicuramente più di ogni cLiente che ricarica 20 sacchi e ne spende 10 con un comodato...
@colca, quoto in toto, però non tutti ci arrivano da soLi :thumbup:
-
ciao a tutti, la questione mi appassionava e mi sono iscritto al forum per dire la mia e porre una questione... "morale" ahhahh!
ma se io faccio un qualsiasi piano abbonamento, pago l'upfront, le rate etc..e poi alla fine mi ridanno la maxi rata in credito telefonico...
che ci faccio col credito telefonico visto che ho fatto l'abbonamento adeguato alle mie esigenze telefoniche per cui non credo di sforare?
O forse ho capito male ed il credito poi va a scalare l'abbonamento mensile?
In ogni caso la mia idea è che non si discute che chi deve guadagnare è la 3 e non noi utonti e che se uno vuole un telefono se lo deve comprare al negozio di telefonia, non dal gestore..però la maxi rata finale se la potevano risparmiare..
saluti!
-
ahhahaha ho fatto 4 conti in croce e m'è uscita fuori una cosa stranissima!! ho calcolato la spesa tra 3 e tim per l'iphone 16gb in 35 mesi (23 per l'acquisto con 3 più un anno "liscio") e guardate qua:
3
upfront: 299
compass: 10*23
abbonamento top 6 (23 mesi): 19*23
abbonamento top 6 terzo anno: 29*12
(la maxi rata la considero recuperata)
------------------------------------------
TOTALE 1314
TIM
upfront: 299
abbonamento per 35 mesi (23+12): 29*35
----------------------------------------------
TOTALE 1314
ma sono prezzi identici!!!! può essere un caso a parte che tim da 200 minuti e 1 gb e 3 400m e 4 gb)...ahahahahah!!
-
il doppio di teefonate e messaggi e 4 volte tanto i dati non mi sembrano un caso...
-
ho appeno visto l'offerta sul sito della tim e non capisco perchè si parla di 35 rate mentre sul sito parla di 24 mesi e inoltre per 6 mesi se passi a tim il canone è dimezzato
tim
299€
18x29€ + 6x14,50€
=908€
tre
299€
24x29€ zero6top
=995€
restano la differenza dei minuti e dei dati non da poco
quindi dipende se interessano 400min non c'è paragone
PS non pensavo che avrei mai potuto paragonare un'offerta tim con una tre...fino a 2giorni fà c'erano altri 100€ di differenza
-
Il problema della nuova offerta (oltre il complicare tutto) è che non solo vogliono gli abbonamenti (il che potrebbe anche essere lecito) ma peggiorando la situazione della zero6top vogliono gli abbonamenti da zero7top in su il che è per pochi molto pochi...quindi i "barboni" sono anche quelli che attivano zero6top (che tra 29 abbonamento + 5.16 tcg spendono quasi 35€ al mese).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlo999
ho appeno visto l'offerta sul sito della tim e non capisco perchè si parla di 35 rate mentre sul sito parla di 24 mesi e inoltre per 6 mesi se passi a tim il canone è dimezzato
tim
299€
18x29€ + 6x14,50€
=908€
tre
299€
24x29€ zero6top
=995€
restano la differenza dei minuti e dei dati non da poco
quindi dipende se interessano 400min non c'è paragone
PS non pensavo che avrei mai potuto paragonare un'offerta tim con una tre...fino a 2giorni fà c'erano altri 100€ di differenza
hai ragione ho dimenticato i 6 mesi, ma ne ho presi a paragone 35 per verificare quello che accade l'anno dopo la fine del finanziamento! Tu però hai dimenticato il rimborso 3 per compass, quindi direi (sempre per 35 mesi)
3
upfront: 299
compass: 10*23
abbonamento top 6 (23 mesi): 19*23
abbonamento top 6 terzo anno: 29*12
(la maxi rata la considero recuperata)
------------------------------------------
TOTALE 1314
TIM
upfront: 299
abbonamento per 35 mesi (23+6 a 29 + 6 a 14.50): 841 + 87
----------------------------------------------
TOTALE 1227
Ossia economicamente dopo 3 anni conviene Tim (anche se c'è il discorso minuti e GB ma poi occorre vedere se le persone veramente consumano tutta quella roba, io non credo di poter consumare 4 gb al mese di telefonino con adsl sparse ovunque)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nibianaswen
dopo 3 anni conviene Tim (anche se c'è il discorso minuti e GB ma poi occorre vedere se le persone veramente consumano tutta quella roba, io non credo di poter consumare 4 gb al mese di telefonino con adsl sparse ovunque)
infatti io non ho proprio considerato i gb dati che x me sono un enormità...ma i 400min (anche questi per me sono troppi) che rispetto hai 200 min a qualcuno può fare la differenza....comunque il nocciolo della questione (quello che vorrei far capire agli amici che difendono questa nuova offerta) è che per la prima volta da quando è nata la tre è possibile fare un paragone tra le offerte con tim (probabilmente la più cara in europa se non nel mondo)...e questo è un allarme...poi questa gioia dei venditori x una offerta + complessa e + cara dunque più difficile da vendere non la capisco proprio amenochè non abbiano alzato di molto le provvigioni
BUONA NOTTE
-
Io sono negativo sul discorso dell'offerta in abbinamento con il finanziamento Compass.
Tenete presente che ogni finanziamento aperto genera un flusso di ritorno in CRIF e che,quindi,nel caso in cui dobbiate fare un ulteriore finanziamento per problemi vostri oppure un mutuo potrebbero sorgere dei problemi e non concedervelo.
Peccato perché la scegli 3 è una buona formula.
Ciao.