Visualizzazione Stampabile
-
In questo modo H3G riesce ad eLiminare queLLa fascia fastidiosa di cLiente che faceva comodati ricaricabiLi e successivamente non consumava credito e non portava soLdi in cassa. Non mi sembra un ragionamento sbagLiato da parte di una compagnia che ha un passivo da sanare, e che da quest'anno deve investire nuovamente su rete e offre L'assistenza gratuita per i cLienti spendenti.
ciao a tutti io sono nuovo iscritto del forum, sono cliente 3 dal 2007 quando presi un n 95 in comodato a 20 euro al mese sborsando una discreta somma per ritirare il terminale poi per 30 mesi ho sborsato i 20 euro della ricarica, terminato il comodato ho comprato un cellulare in un centro commerciale inserendo la sim della 3 e restando cmq cliente di questo gestore che mi soddisfa. ora volevo una spiegazione da idraleo su un concetto che non capisco, se io ogni mese carico 20 euro e ne spendo 15 mi rimarranno dei crediti è vero, ma dove vanno a finire o a chi vanno i soldi delle ricariche ? se vado a rivedere i miei addebiti sulla carta di credito vedo che ogni mese mi scalavono 20 euro per l'acquisto di ricarica,quindi a mio avviso non mi sembra molto corretto per un commerciante affermare "eliminare quella fascia fastidiosa di clienti". questi clienti che semplicemente hanno aderito ha un'offerta della 3 e hanno rispettato il contratto.
ciao massimo
-
scusate le prime 4 righe sono prese da una citazione di idraleo, devo prenderci la mano
-
lasciatelo stare IDRALEO sono convinto che se i suoi clienti sapessero cosa pensa di loro e cosa scrive di loro riuscirebbe a vendere 1 cell l'anno (a se stesso).
Sono d'accordo sul fatto che la tre non vuole regalare cellulari a tutti ma avrebbe potuto fare qulche clausula al contratto per evitare che i clienti si portassero il credito fuori da tre ma se io spendo 19€ al mese al posto di 20€ mi dispiace perdere quei 24€ nonostante io non sia un "furbetto" ma solo uno che il mese successivo avrebbe speso i restanti soldi
Credo che il consumatore medio è Max61 e lui con questa offerta ci perde tantissimo...perchè è facile dire di farsi un abbonamento ma passare da 15-20€ a 29+5.16=35€ c'è una bella differenza (e certo uno che spende 15€ al mese per sole telefonate con il cellulare non è un barbone)
-
Dimenticavo....fastweb hai una buona offerta per i "barboni". L'abbonamento sempre&ovunque 19,90 senza telefono la tcg la pagano per un anno e pre 2 mesi paghi solo 9,90€.
oppure sempre&ovunque 23€ con telefono (notare htc tattoo 99€) e la tcg la pagano per un anno.
Evviva i barboniiiiii
-
Tranqui, per queLLo usa iL tasto quote :D
IL tuo utiLizzo deLLa usim in comodato è corretto, in effetti i soLdi sono tuoi e Li puoi spendere come vuoi, ed è anche queLLo che dice 3; iL discorso che La compagnia fa adesso ai cLienti è questo:
-vuoi un ceLLulare con iL comodato? ALLora aderisci a ScegLi0, in questo modo chi vuoLe Lurkare un terminaLe Lo farà soLo su una fascia ristretta di Listino
-vuoi un ceLLuLare di fascia aLta con L'impegno ricaricabiLe? Perfetto, noi scontiamo maxirata ma tu ti impegni anche a consumare queLLo che ricarichi. In questo modo scoraggiano queLLi che, a differenza tua, prendevano iL comodato da 20 o da 30 aL mese consumandone magari 5 o 10 ed entrando già neLL'ottica di fare chiusura sim con restituzione credito o migrazione con passaggio credito a fine comodato.
-
@CarLo, anche io sono un barbone cmq, ho 3PowerPro con sconto TCG, terminaLi soLo in acquisto :LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
idraleo
@CarLo, anche io sono un barbone cmq, ho 3PowerPro con sconto TCG, terminaLi soLo in acquisto :LOL:
sarai d'accordo con me che i barboni sono la maggioranza e conviene non perderli?
capisco il problema della migrazione del credito che credo si potesse risolvere anche diversamente ma la verità è che la tre cmq non vuole che si utilizzino i soldi ricaricati dopo i 24 mesi anche con la tre stessa per obbligarti a ricaricare di nuovo se vuoi il servizio.Arrivati a questo punto è assurdo che non mi permettano di ricaricare i 240€ quando voglio ma mi costringono anche se un mese ne ho ricaricati 100 il mese seguene di ricaricare ancora per contratto
-
su quello sono d'accordo, la 3 per chi prendeva un cellulare in comodato doveva mettere delle clausole, perchè anche se sono da poche ore iscritto i forum sulle discussioni li leggo da parecchio, e ho letto che qualcuno voleva prendere dei cellulari di fascia alta, mi ricordo il tempo in cui davano l'n96 a 0 euro con 30 di ricarica per poi utilizzarli con l'operatore che volevano e alla fine chiedere la restituzione credito a fine comodato, questi li definisco furbetti pure io.
-
premesso che sono un barbone anche io, con una tutto 3 e 5€ al mese di ricarica....
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlo999
sarai d'accordo con me che i barboni sono la maggioranza e conviene non perderli?
ma perderli per andare dove scusami.....chi usa il telefono (come mia moglie) non ha altrove tariffe decenti....chi spende pochissimo come me (ho anche purtroppo una sim aziendale) può solo andare da altri per ripicca, ma cmq non avrà mai la stessa convenienza economica in telefonate/sms/dati....ovviamente non considero assolutamente autoricariche e bonus di qualunque tipo....
la massa di utenti è fatta di persone che hanno cose di cui non conoscono nemmeno il significato....migliaia che fanno abbonamenti su chiavetta e poi la usano x 3 ore al mese....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salvo1803
buona sera colca.
sono d'accordo con te per il fatto che oggi h3g ha le tariffe migliori.
super internet è favolosa e anche la mia tariffa voce attuale è molto conveniente.
però, questo non basta per legare il consumatore anche serio. la concorenza può sempre reagire e uscire con offerte migliori, con sevizi che a tutt'oggi, si sa, sono superiori a tre. (copertura di rete migliore sul territorio,connessione internet anche in gprs, possibilità di usare qualsiasi telefono gsm, assistenza clienti gratuita.....(.anche se con 3 per me lo è già)).
Per quello che riguarda invece il consumo: dire che si detrrae la maxi rata ai clienti che non hanno consumato l'intero importo equivale a dire obligo di consumo.
infine. i telefoni non sono scontati ma costosi o allo stesso prezzo.
il corby pro verrebbe a costare 240 euro+ maxxi rata di 61 euro senza dimenticare il vincolo. (esagerato)
nokia e55 che a me piace tanto costa solo 260 euro. (SENZA VINCOLI) penso che non ci siano paragoni.
penso che bastava semplicemente mettere qualche clausola in più su i vecchi comodati per garantire h3g dagli approfittatori.(azzeramento credito in caso si passaggio ad altri op).
e non paliamo di compass.
Prima di tutto bisogna entrare nell'ordine di idee che una compagnia per vivere deve guadagnare. Fino ad oggi TRE rgalando telefoni a destra e manca non lo faceva e quindi ha dovuto fare delle scelte aziendali diverse.
Confrontare la vecchia offerta con la nuova è secondo me ingeneroso, dovete confrontare l'offerta tre con quella dei concorrenti e sia dal punto di vista dei terminali che da quello delle tariffe e delle opzioni non c'è n'è per nessuno.
Tu dici che la concorrenza se ne potrebbe sempre uscire con offerte migliori... fino ad oggi non lo hanno fatto, wind (la più economica delle altre) ha contratti "tuttocompreso" che difficilmente arrivano a dare il 50% dei servizi che tre da allo stesso prezzo per voda e tim stendiamo un velo pietoso...
Capitolo GSM: ormai un UMTS "base" te lo danno con 50€, se qualche anno fa lamentarsi aveva un suo perchè ( e i comodati servivano proprio a questo) oggi non ha più senso.
Copertura: finchè hanno il roaming tim come ci si può lamentare? I servizi base sono sempre disponibili, quelli "premium" ovviamente no ma un consumatore attento dovrebbe informarsi prima di firmare un contratto, non dopo... se si ha la sfortuna di vivere/lavorare in un area poco coperta a malincuore si dovrebbe scegliere un'altra compagnia e non prendere comunque TRE e poi lamentarsi che non c'è campo...
Rileggendo meglio concordo con te che il credito si deve per forza di cose consumare entro 2 anni, ma è una richiesta altamente condivisibile, per l'iphone ti fanno uno scondo di quasi 300€, mi sembra il minimo richiedere che il credito venga speso... Se uno non pensa di raggiungere una certa spesa semplicemente dovrebbe optare per uno scegliX inferiore, ed ovviamente ricevere uno sconto più basso.
Se non "prosciugassero" il credito sai cosa succederebbe tra 2 anni? che uno si compra ad esempio l'iphone 3gs 16gb: 99€ di upfront e 10*23 totale 329€, si ricarica la sim di 30*23 e poi quando tre accredita la maxirata fa mnp (con relativa richiesta del credito residuo) e chi si è visto si è visto...
Morale: l'utente "disonesto" si sarebbe preso un teleno del valore di 600€ con 99€ di anticipo e 23 comode rate da 10€ mensili mentre la compagnia si troverebbe a con non meno di 300€ di perdita. Purtoppo la legge (giusta) consentirebbe al solito furbo questo meccanismo e tre non ha altri mezzi se non quelli adottati per contrastare una situazione del genere che la porterebbe inesorabilmente a gambe all'aria.