@jan267 i toni accessi sono comunque sgradevoli anche se chiaramente non ce l'hai con noi
per quanto riguarda i passaggi per non pagare mi pare che l'unica strada sia chiamare, parlare con un operatore (operazione a pagamento) lamentandosi del fatto che c'è un disservizio e che quindi chiedi che la chiamata ti sia riaccredita (o non addebitata del tutto non so esattamente come funziona) in ogni caso per situazioni come la tua mi pare che sia possibile parlare con un operatore senza dover per forza pagare.
Poi non posso certo risponderti che io mi trovo bene perchè nessuno di noi due, e nemmeno questo grande forum, fanno un numero utile per poter dire qual'è l'operatore valido e quello meno valido, altrimenti potrei iniziare a maledire la Vodafone per come fui trattato dopo anni di soldi cacciati.
@PPL difatti il mio cruccio e dispiacere non è per il comportamento degli operatori, che comunque andrebbero tenuti d'occhio, ma per quello degli utenti. basta vedere gli utilizzatori di Iphone che ancora oggi se ne escono con frasi tipo "ho comprato l'iphone ma dopo due giorni mi ha azzerato il credito perchè navigava di nascosto...." non si tratta di perdere ore sui forum o sul web ma di navigare un pochino per trovare quelle risposte che ci servono e basta.
Capisco che non si possa essere fissati come siamo noi che perdiamo sin troppo tempo sui forum come questoma diamine se stai per cacciare qualche foglio da 100 euro prova a dare un occhio sul web o a chiedere a qualche amico che ne sa di più di te (non al cuggino che una volta è morto eh quello non vale) e vedi che magari ti risparmi sangue marcio come nel caso del nostro sfortunato amico e soldi come nei casi in cui mi sono fidati di TIM e del suo prestigioso (ma dove) nome per quella breve parentesi di 3 anni in cui fui loro cliente.