Ti rispondo garbatamente perché la tua risposta non è aggressiva.
1) Io mi lamento del servizio clienti a pagamento per una ragione molto semplice e comprensibile: con 3italia ho quasi ogni giorno problemi causati da loro e che si ripropongono e non posso tentare di risolverli perché non posso parlare con nessuno.
Sinceramente mi rifiuto categoricamente di spendere soldi per problemi che derivano dai loro sistemi.
2) L'intervento io non lo vedo poco gradevole, forse è con toni accesi
3) La ricerca è stata effettuata ma nessuno (neanche adesso) è stato in grado di spiegarmi come faccio a chiamare il 133 senza pagare (visto che c'è gente che sostiene di non pagare quando chiama)
4) Tu sei in grado di spiegarmi i passaggi (*) e/o cosa dire per non pagare un centesimo (visto che è mio diritto!) ??

(*) per passaggi intendo questo: mi viene chiesto di digitare il mio numero 3 e poi le varie scelte in base alle mie esigenze e quando arrivo a parlare con l'operatore mi viene detto che mi addebitano soldi. La mia domanda nasce qui: che faccio? confermo e poi pago a prescindere oppure confermo e se dico qualcosa (cosa?) non pago?

Grazie.