Visualizzazione Stampabile
-
wait a minute... ma per risposta tardiva si può richiedere l'accredito del dovuto in c/c? bella questa! cosa va richiesto in particolare?
Io solitamernte mando una mail dove richiedo "l'accredito" generico di quanto dovuto, per farsi fare un bonifico suppongo basti richiederlo in maniera esplicita e dare l'iban o va fatto qualche altro passo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
colca
wait a minute... ma per risposta tardiva si può richiedere l'accredito del dovuto in c/c? bella questa! cosa va richiesto in particolare?
Io solitamernte mando una mail dove richiedo "l'accredito" generico di quanto dovuto, per farsi fare un bonifico suppongo basti richiederlo in maniera esplicita e dare l'iban o va fatto qualche altro passo?
Va chiesto in maniera esplicita, io aggiungo sempre "non voglio la ricarica telefonica ma un BONIFICO"... il tutto va mandato via fax all'800 179 600. Verrai contattato telefonicamente e vorranno farti desistere dall'avere il bonifico:
Operatore: "Di solito facciamo la ricarica che è più veloce"
Eros76: "Ho voglia di perder tempo :devil:"
-
scusate l'ignoranza e la poca voglia di cercare risposta nella carta servizi, ma esattamente quanto tempo hanno x rispondere, prima che scatti il rimborso x tardiva risposta? grazie:bye:
-
E' espressamente previsto dall'art. 24 della Carta Servizi.
Mi sono deciso a richiederlo proprio leggendo la tua testimonianza (eros76) sul forum (con tanto di screenshot se non erro)...
Questa è la mia situzione: mi spetta rimborso di 60€ per mancata risposta ad una e-mail di agosto.
Primo fax inviato i primi di settembre; mi chiamano e fornisco le coordinate IBAN.
Secondo fax il 19/09; terzo fax a distanza di un mese dal primo (e cioè i primi di ottobre).
Ad oggi ancora nessun bonifico. Comunque non sono passati ancora i 45 giorni dal primo fax inviato.
Preciso che, ad una mail inviata a fine agosto per chiedere il rimborso, avevano negato l'evidenza (affermando l'esistenza della risposta), cosa che mi ha spinto ancor più a chiedere il bonifico.
Come devo comportarmi? Modulo D?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gt345
E' espressamente previsto dall'art. 24 della Carta Servizi.
Mi sono deciso a richiederlo proprio leggendo la tua testimonianza (eros76) sul forum (con tanto di screenshot se non erro)...
Sì, questa qui
http://img337.imageshack.us/img337/5...itoh3g2fa6.jpg
Ovviamente modificata nei punti sensibili
Citazione:
Originariamente Scritto da
gt345
Questa è la mia situzione: mi spetta rimborso di 60€ per mancata risposta ad una e-mail di agosto.
Voglio ricordare che con le ultime sentenze Agcom è dimostrato non esserci alcun limite, se i giorni di attesa (oltre le 48 ore) superano i 10 puoi continuare a conteggiare i 6 €/gg
Citazione:
Originariamente Scritto da
gt345
Primo fax inviato i primi di settembre; mi chiamano e fornisco le coordinate IBAN.
Secondo fax il 19/09; terzo fax a distanza di un mese dal primo (e cioè i primi di ottobre).
Ad oggi ancora nessun bonifico. Comunque non sono passati ancora i 45 giorni dal primo fax inviato.
Preciso che, ad una mail inviata a fine agosto per chiedere il rimborso, avevano negato l'evidenza (affermando l'esistenza della risposta), cosa che mi ha spinto ancor più a chiedere il bonifico.
Come devo comportarmi? Modulo D?
Manda loro un altro fax per capire il perchè di questo ritardo, nel frattempo farai una segnalazione all'Antitrust (800 166 661) per "Pratiche commerciali scorrette" e la farai cancellare ad avvenuto bonifico quindi nel frattempo l'Antitrust potrebbe studiare il caso e comminare una multa se non si dovessero sbrigare!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Voglio ricordare che con le ultime sentenze Agcom è dimostrato non esserci alcun limite, se i giorni di attesa (oltre le 48 ore) superano i 10 puoi continuare a conteggiare i 6 €/gg
Manda loro un altro fax per capire il perchè di questo ritardo, nel frattempo farai una segnalazione all'Antitrust (800 166 661) per "Pratiche commerciali scorrette" e la farai cancellare ad avvenuto bonifico quindi nel frattempo l'Antitrust potrebbe studiare il caso e comminare una multa se non si dovessero sbrigare!
Innanzitutto ti ringrazio!
Per chiedere un rimborso oltre i 60€ (e diventerebbero un bel pò a quel punto) penso andrebbe a finire per le luuunghe... Capisco che è un ragionamento arrendevole, ma al momento non ho molto tempo a disposizione.... Ci sono precedenti in tal senso?
Intanto se la situazione non si sblocca provvederò a fare segnalazione all'AGCM.
Grazie!
Ps: il modulo D del Garante delle Comunicaz. non serve più a nulla?
-
Io non ho esperienze perché mi rispondono entro i 10 giorni ma esistono diverse decisioni da parte dell'Agcom in tal senso che potrai citare.
La segnalazione tramite Modulo D falla pure: un giorno, dovessi arrivare davanti l'Agcom, lo fai presente e potrà avere più incisione nella richiesta di risarcimento.
-
Ciao Ragazzi, visto che ci sono e i soldi fanno sempre comodo, volevo chiedere quanto dovrei conteggiare...
Ho mandato una mail al servizio di tre, ponedo delle domande a cui mi hanno risposto solo in parte, da qui il nervoso mi ha convinto a chiedere un rimborso almeno sul ritardo... la mail è partita il 06/10/2008 alle 17.33, mentre la risposta è arrivata il 09/10/2008 alle 22.55... visto che ho letto che devo rispondere in 48 ore, devo conteggiare 6€ o 12€ (guardando anche l'ora)???
P.s. La famosa carta servizi dove la posso trovare?
Grazie
Andryzeta
-
Sono 12 € perchè è scattato il secondo giorno.
Qui invece la Carta Servizi, Art.24
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Sono 12 € perchè è scattato il secondo giorno.
Qui invece la Carta Servizi, Art.24
Grazie mille Eros76 :thumbup:
A buon rendere!
Andryzeta