Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
violoncello
Ho chiamato la Guardia di Finanza e mi hanno detto che se sulla scatola compare il prezzo di 49 € deve essere venduto a 49 anche se si è in un libero mercato. Diverso sarebbe stato se sulla scatola non compariva il prezzo. Mi ha consigliato di chiamare i vigili urbani che hanno competenza territoriale. I prezzi devono essere chiari e inequivocabili, quindi non è possibile vendere un prodotto denominato da un'offerta ad un prezzo più alto dell'offerta stessa, anche se viene indicato un prezzo diverso nei volantini propri o sul bancale (Marcopolo).
Pare comunque che questi telefoni li abbia tutta la catena Marcopolo ( trovato disponibile a Legnano, finito ieri a Castelletto Ticino sempre a 99).
Bella fregatura!
L'ho detto io. Se la 3 fa un'offerta a 49 euro poi distribuisce i telefoni nelle grandi catene e il prezzo lievita a 99 euro dove sta l'offerta?
Oggi proverò a chiamare il marco polo di ciampino a roma, se li hanno disponibili li prendo e pretendo che mi vengano venduti a 49 euro altrimenti chiamo i vigili.
-
Oggi se riesco faccio un salto pure al marcopolo della mia zona..
Se è a 99 euro non lo prenderò mai...
Al di fuori del negozio on line dove è a 49 euro dove si trova un comunicato il prezzo di vendita è 49?
Posso prepararmi il foglio e il numero dei vigili della zona..Possono sempre servire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco87
Oggi se riesco faccio un salto pure al marcopolo della mia zona..
Se è a 99 euro non lo prenderò mai...
Al di fuori del negozio on line dove'è a 49 euro dove si trova un comunicato il prezzo di vendita è 49?
Posso prepararmi il foglio e il numero dei vigili della zona..Possono sempre servire
Sul cartonato c'è il prezzo di 49 euro. se lo trovi ti consiglio di fare prima una foto e poi ti fai chiamare il responsabile. se te lo vende a 49 euro bene altrimenti chiami i carabinieri (lasciate perdere i vigili) per fargli stilare il verbale.
-
Ho parlato poco fa con un addetto del 117 in merito a questa faccenda e mi ha spiegato che, in caso di loro intervento, possono al massimo stilare un verbale a carico del negozio e nulla più; non possono pertanto costringere gli esercenti a vendere i telefoni al prezzo indicato sulla confezione, che potrebbe essere un "prezzo consigliato" ma non "imposto".
Non è neanche detto che possano intervenire tempestivamente, dato che la loro pattuglia si presenterebbe solo se fosse nelle vicinanze del punto vendita; la segnalazione verrebbe comunque presa in carico e gestita in tempi successivi.
Ragionando obiettivamente, al di là delle metodiche ingannevoli che usa H3G per infinocchiare i clienti, 99 euro per il w960i è comunque un prezzo stracciato per un terminale di quelle caratteristiche; se consideriamo che solo due anni fa costava 650 euro e la versione no-brand si può ancora trovare in vendita ad un prezzo oscillante tra 299 e 399 euro (MediaWorld, fino a poco tempo fa, lo vendeva addirittura online a 239 euro), l'affare è comunque garantito.
Chi, come qualcuno, l'ha preso nella confezione "Summer Edition" ed ha lo scontrino con un prezzo d'acquisto maggiorato, potrebbe fin d'ora avvalersi dell'ausilio di un associazione dei consumatori o di un avvocato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Ho parlato poco fa con un addetto del 117 in merito a questa faccenda e mi ha spiegato che, in caso di loro intervento, possono al massimo stilare un verbale a carico del negozio e nulla più; non possono pertanto costringere gli esercenti a vendere i telefoni al prezzo indicato sulla confezione, che potrebbe essere un "prezzo consigliato" ma non "imposto".
Non è neanche detto che possano intervenire tempestivamente, dato che la loro pattuglia si presenterebbe solo se fosse nelle vicinanze del punto vendita; la segnalazione verrebbe comunque presa in carico e gestita in tempi successivi.
Ragionando obiettivamente, al di là delle metodiche ingannevoli che usa H3G per infinocchiare i clienti, 99 euro per il w960i è comunque un prezzo stracciato per un terminale di quelle caratteristiche; se consideriamo che solo due anni fa costava 650 euro e la versione no-brand si può ancora trovare in vendita ad un prezzo oscillante tra 299 e 399 euro (MediaWorld, fino a poco tempo fa, lo vendeva addirittura online a 239 euro), l'affare è comunque garantito.
Chi, come qualcuno, l'ha preso nella confezione "Summer Edition" ed ha lo scontrino con un prezzo d'acquisto maggiorato, potrebbe fin d'ora avvalersi dell'ausilio di un associazione dei consumatori o di un avvocato.
Io rimango della mia idea.
Se H3G mette in offerta i telefoni a 49 euro poi tutti i negozi a cui li distribuisce alzano il prezzo a 99 io consumatore non potrò mai usufruire dell'offerta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
Io rimango della mia idea.
Se H3G mette in offerta i telefoni a 49 euro poi tutti i negozi a cui li distribuisce alzano il prezzo a 99 io consumatore non potrò mai usufruire dell'offerta quindi o è H3G che inganna i clienti oppure la GDO non può vendere telefoni in offerta a prezzo maggiorato.
In linea teorica siamo tutti d'accordo sul fatto che si tratti di una pratica commerciale scorrettissima ma io, se avessi trovato il w960i a quel prezzo, me lo sarei preso comunque.
Poi avrei fatto vedere i sorci verdi a tutta la filiera - da H3G fino ai distributori - fra segnalazioni, denunce, richieste d'indennizzo e via discorrendo... :devil:
-
Descrivi la tua situazione, aggiungendo eventualmente qualche generica considerazione sui fatti di cui sei a conoscenza. Scrivi che il fax è un'anticipazione della raccomandata A/R
-
Ragazzi a noi ci serve il verbale di un pubblico ufficiale non ci interessa che non succede nulla al negozio. Fate stilare il verbale da un finanziere, polizzioto, carabiniere, vigile, ed altre pubbliche autorità. Questo verbale ci serve per mandarlo all Antitrust
Fatevi rilasciare copia del verbale e scattate le foto, se lo comprate fatevi rilasciare la fattura con su scritto il modello acquistato. Sullo scontrino molte volte non c è scritto il nome del prodotto acquistato.
-
Nel mio penultimo post rispondevo a lollo79 (pag. precedente).
Purtroppo non avevo letto i tanti nuovi di questa mattina.
-
entro domenica pubblicherò il testo della raccomandata di diffida, messa in mora, e richiesta dati privacy.
-
Ho inviato, nella tarda mattinata, un ulteriore fax all'Antitrust con l'aggiornamento relativo alla scoperta della vendita dei w960i "Summer Edition" a prezzo maggiorato presso la catena MarcoPolo-Expert.
E poi, guardate un pò qua che cosa ho scoperto... :whistling
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=ElencoCategorieShop&cgname=[G]%20CELLULARI%20TRE-SONYERICSSON&lev=2&icfr=y
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
entro domenica pubblicherò il testo della raccomandata di diffida, messa in mora, e richiesta dati privacy.
grazie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
si ma non fa nessun riferimento alla summer edition e poi non sono disponibili.
ci vorrebbe un volontario che va al marcopolo di varese a fare un pò di casino :clap:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
si ma non fa nessun riferimento alla summer edition e poi non sono disponibili
A parte il fatto di aver ampiamente appurato che non sono disponibili solamente online, già la semplice possibilità di fare la stampa della pagina web con il prezzo di vendita applicato è un aiuto davvero insperato. ^_^
Non è necessario che faccia esplicito riferimento alla promozione in questione, dato che, da quando sono entrati a listino con Tre, quei telefoni sono sempre e solo stati disponibili in bundle con degli abbonamenti e mai posti in vendita singolarmente con le ricaricabili; solo adesso che li stanno svendendo, con questa pseudo-promozione farsesca, li trovi ampiamente pubblicizzati sul sito abbinati a dei piani tariffari per ricaricabili.
Quindi... :whistling
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PPL
Nel mio penultimo post rispondevo a lollo79 (pag. precedente).
Purtroppo non avevo letto i tanti nuovi di questa mattina.
fax inviato dove ho esposto tutti gli avvenimenti, compreso il fatto che dopo quasi 20 giorni dall'acquisto non mi è stato ancora comunicato nulla circa il mio ordine, nonstante ben due richieste per essere contattato dagli operatori 3.
ho esposto anche che ho mandato fax all'antitrust e all'agcom e che questo è l'ultimo avvertimento prima della raccomandata scritta.
mi potete dire anche l'indirizzo email dello shop 3?provvedo ad inviare anche per mail il testo del fax inviato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lollo79
fax inviato dove ho esposto tutti gli avvenimenti, compreso il fatto che dopo quasi 20 giorni dall'acquisto non mi è stato ancora comunicato nulla circa il mio ordine, nonstante ben due richieste per essere contattato dagli operatori 3.
ho esposto anche che ho mandato fax all'antitrust e all'agcom e che questo è l'ultimo avvertimento prima della raccomandata scritta.
mi potete dire anche l'indirizzo email dello shop 3?provvedo ad inviare anche per mail il testo del fax inviato.
Dovrebbe andar bene l'indirizzo admin@shoptre.it: ma secondo me è tempo perso,difficilmente si degneranno di rispondere...
Pertanto vi consiglio di mandare subito una raccomandata nella quale fate tutte le vostre domande che sono rimaste ancora senza risposta: nella raccomandata specificate che attendete una dettagliata risposta scritta riservandovi di aprire un contenzioso e di segnalare la loro presumibile pratica commerciale scorretta.