
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Vi sono categorie di prodotti come i farmaci a carico totale o parziale del SSN, che hanno il prezzo imposto, altre; come il pane comune, lo zucchero ed i farmaci da banco, che hanno un prezzo massimo stabilito, ed una marea di prodotti, il cui prezzo indicato sullo scaffale, o nel listino esposto, può differire da quello indicato dal produttore che è da intendersi come prezzo consigliato.
Nel caso della pasta, se sullo scaffale sono indicati 2 euro, anche se sulla confezione ne è indicato 1, tu devi pagarne 2, se invece sullo scaffale non è indicato nulla e ne pretendono 2 alla cassa, come nel tuo esempio, è giusto che tu pretenda di pagare 1 euro.
Se il negozio espone chiaramente il prezzo di 99 euro, anche se sulla confezione è scritto un prezzo inferiore tu, anche se chiami la Finanza, non ottieni di averlo a 49 euro, se invece le confezioni sono esposte con il solo prezzo della scatola, puoi far valere il tuo diritto, generalmente chiamando i vigili urbani, ed armamdoti di tanta pazienza, perché non è detto siano liberi da altri impegni e che quindi si precipitino nel negozio da cui li hai chiamati.