Credo che la condizione più cattiva sia inapplicabile!!!
Il contratto recita:
Forse volevano dire "traffico (voce o SMS) verso ogni singolo operatore, non 3, inferiore al 60% del traffico totale uscente"! Infatti se basta fare meno del 60% verso un signolo operatore... è quasi impossibile applicare la limitazione....
Si applicano inoltre le seguenti limitazioni:
- traffico (voce o SMS) mensile complessivo verso un singolo operatore, non 3, inferiore al 60% del traffico totale uscente
...
Facciamo un esempio:
1) Traffico verso "3": 5%
2) Traffico verso TIM: 75%
3) Traffico verso Vodafone: 20%
Ma questo traffico non viola il vincolo: il traffico verso Vodafone è inferiore al 60%. Il traffico verso un singolo opratore (Vodafone) è inferiore al 60%.
La lettura che ne staimo dando è probilmente quella che "ha in mente 3", ma non è quella corretta dal punto di vista logico e formale, stando al contratto!
L'unico modo per non soddisfare questo vincolo è di fare il 100% delle chiamate verso un solo operatore non "3".
Ad esempio facendo:
1) Traffico verso TIM 100%
la clausola verrebbe violata.
Spero che la clausola la si possa....![]()
Per come la leggo io
' traffico (voce o SMS) mensile complessivo verso un singolo operatore, non 3, inferiore al 60% del traffico totale uscente'
può essere inteso nel seguente modo:
tra le percentuali di traffico mensile uscente destinate ad operatori non 3, non deve essercene una che superi il 60% del totale.
Quindi nel tuo esempio
il traffico verso TIM effettivamente violerebbe tale clausola, almeno secondo il mio modo di interpretare!
In effetti quando si parla di clausole legate ad un contratto di telefonia in generale mi pare che non ci sia proprio una ricerca della chiarezza assoluta...