come immaginavo...
per una ricaricabile con contratto videofonino risalente al 2008, per cui non ho più vincoli, è stato fatto un passaggio da pagamento con carta di credito (a garanzia dei vincoli di ricarica che furono) a rid; passaggio fittizio, ma fatto da loro perché gli ho comunicato che non ho piu quella carta di credito. Evidentemente nel Politbureau in stile sovietico-kafkiano della tre hanno bisogno sempre di avere un collegamento finanziario col cliente, anche quando questo non ha vincoli... Fatto sta che, vedendomi arrivare sulla banca questa richiesta di domiciliazione da me non richiesta e riferita (a detta di un loro operatore) a questa ricaricabile, io ho immediatamente revocato il rid (che non serve...). Allora mentre chiamavo il 133 per altre questioni è magicamente ricomprasa la voce "attenzione, ci sono problemi per i pagamenti" e bla bla bla... Che palle ragazzi, sembra di avere a che fare con dei ministeri... Al che, chiedo all'operatore il perché, mi dice perché ho revocato il rid. Assodata ormai la assouta inutilità di mettermi a discutere con l'operatore sui principi contrattuali e le leggi... ora mi chiedo semplicemente, ma non è che ora questi possono fare qualcosa per chiudere il contratto e disattivarmi la sim? Lo so, sembra assurdo, ma se tanto mi da tanto, il messaggio sui pagamenti preregistrato parte in automatico, non vorrei partisse in automatico anche la disattivazione della sim.... non voglio essere polemico, ma la tre mi propone sempre ste situazioni da processo kafkiano che manco con con l'inps....