Ti rispondo dall'alto della mia esperienza "conciliativa" con Tre...
Se per te non è un grosso problema di tempo ed economico, rinuncia l'offerta e presentati alla conciliazione in Corecom, ciò perchè:
1.se accetti questa proposta ti infili in una trafila transattiva che ha un'ufficialità molto più blanda della conciliazione, quindi, come è capitato a molti, il tuo rimborso potrebbero rimandarlo all'infinito o, peggio, "scordarlo", e tu saresti fregato dal fatto che hai ufficialmente rinunciato alla conciliazione
2.Dando corso al Corecom fai si che il tuo "carissimo" operatore che ha reso possibile questa truffa, paghi oltre al tuo indennizzo, anche le tariffe di udienza Corecom...
3.Lasciando il ricorso nei canali dell'ufficialità fai si che il rimborso avvenga in fretta, e faccia numero assieme agli altri reclami, facendo si che questa brava gente ci pensi 1000 volte prima di consentire questi addebiti fraudolenti
Ps: la formula "senza riconoscimento di alcuna responsabilità in capo a 3" è una prassi imprescindibile per dar luogo alla coclusione del ricorso, della serie:" Non ammettiamo le colpe ma ti diamo un congruo rimborso"...Ciò per evitare ammissioni di colpa che diano luogo a class actions o multe...