ragazzi
ho un piccolo grande problema...
nel mese di giugno 2006 ho acquistato un cellulare usato marchiato 3, precisamente un nokia 6680. l'ho usato sin dal primo momento con la mia usim, anche se era sim lock. l'ho bloccato in 2g.
a dicembre 2006 mi tolgono la funzionalità di usim-lock (era per 12 mesi prima) e inizio ad usarlo normalmente...tutto bene
ad agosto 2007 invio via fax la richiesta di rimozione dell'operator lock. a settembre mando una mail e mi invitano ad aspettare. a ottobre altra richiesta e mi invitano ad aspettare. a novembre chiamo e mi dicono che il numero che ho inserito nel modulo è legato ad un nec e616 e quel nokia non è intestato a me. spiego che ho comprato il cell da un altro loro cliente che non so chi è! dicono che hanno scritto tutto in nota e che la pratica doveva essere lavorata nuovamente.. vabbè.. a dicembre,qualche giorno prima di natale,chiamo di nuovo.. mi dicono di nuovo che non sono l'intestatario e rispiego nuovamente tutto. ok. a gennaio mi faccio sentire, anche a febbraio e qui un pò incazzato. dopo qualche giorno ricevo questo maledettissimo codice... tutto felice provo ad inserirlo. operazione non consentita. riprovo e niente. chiamo il 133 e spiego che il codice non va e che il cell non si sblocca. mi chiede se l'ho inserito correttamente e dico di si, avendo le istruzioni davanti.. mi dice che bisogna mandarlo al bunker. mi manda le istruzioni e io proseguo con l'invio.. vado in un centro dhl ( internet point a bologna gestito da extracomunitari che non sanno parlare nemmeno l'italiano e a mala pena capisci quello che dicono) e lascio il pacchettino..
controllo la spedizione e vedo che dopo 2 giorni il pacco viene ritirato e firmato da un certo gaetano. da allora non ho piu' notizie sul mio terminale.
ho chiamato tantissime volte al 133 e questi non fanno che buttarmi il telefono in faccia. dopo diverse chiamate mi incazzo e una gentile operatrice,anche nuova mi sa, mi ascolta e controlla tutto l'iter. dice che del mio terminale non vi è traccia e che farà di tutto per sapere dove è andato a finire.. mi chiede l'imei e glielo dò e mi dice: ma qui ne ho un altro!! e io: scusi?! si, ma che modello è il terminale che hai inviato? gli dico nokia 6680 e questa mi fa: qui a noi risulta un nec e616!! dico: ma mi sta prendendo in giro? io ho detto a tanti suoi colleghi che il terminale che ho inviato è intestato ad un'altra persona ma è mio perchè l'ho comprato usato e lo rivoglio indietro perchè è mio!!
la gentile operatrice guarda nel dettaglio tutto il processo e scrive una nota urgente. ho richiamato oggi visto che è passata un'altra settimana senza avere notizie. il primo, marco, mi butta giu' la chiamata mentre la seconda operatrice mi ascolta e mi dice che c'è una nota forte,ad alta priorità e che ancora non ci sono notizie,che verrò comunque contattato da loro non appena sapranno qualcosa sul mio cellulare!
cosa devo fare? aspetto o faccio denuncia?
Hai provato a contattare direttamente DHL, spiegare tutto e farti dare un recapito telefonico dove poter contattare direttamente chi ha ritirato il tuo telefonino ? In alternativa non ti resta che intraprendere una azione legale, magari rivolgendoti ad una associazione consumatori. Auguri !!!