Mancata rimozione dell'operator-lock (argomento principale) più disservizi sparsi... :whistling
Frequenta pure lei il forum???? :crazy:
Visualizzazione Stampabile
beh viene nella tana del nemico a spiare? :lol:
Per la rimozione dell' operator lock da quanto tempo stavi aspettando dalla richiesta fatta alla 3 ?
Avete conciliato o la controversia è andata in decisione ? :D
"Frequenta" non credo proprio...perchè secondo me di telefonia non ne capiscono un tubo...:lol: poi magari un' occhiata a Mondo3 non la escludo affatto...:rolleyes: , anche da parte della stessa Agcom..:DCitazione:
Frequenta pure lei il forum???? :crazy:
Ho aspettato un'eternità, senza essere riuscito a smuovere nulla nonostante i vari solleciti inviati; se poi calcoliamo i tempi aggiuntivi del Co.re.com (otto mesi dalla data di invio della richiesta), arriviamo direttamente alla pensione di anzianità... :lol:
Dopo le mie rimostranze sul comportamento scorretto di H3G di fronte al funzionario del Co.re.com. (che,a onor del vero, non ha quasi proferito verbo durante tutto l'incontro... :poveraitalia:), mi è stata fatta un'offerta che ho ritenuto sufficientemente congrua (due terzi dell'importo pattuito in denaro ed un terzo in traffico telefonico) ed ho conciliato; inoltre, qualche giorno dopo la conciliazione, sono "miracolosamente" spuntati fuori i codici di sblocco che avevo richiesto... :whistling
ciao a tutti! dove sono finite le altre discussioni concernenti Agcom e H3G per potere leggere gli ultimi aggiornamenti? ricordo che una era anche in rilievo... sto aspettando, da tre mesi, che mi venga fissata "l'udienza" davanti all'Agcom per discutere della rimodulazione tariffa, sms esteri, credito messo a scadenza e promo di Natale... tutto in unico calderone...
Ciao, non so a quale thread ti riferivi, prova a fare una ricerca, e controlla anche in room Autorità.
Per l'udienza in Agcom, hai indicato la preferenza di Roma ?
Comunque dopo 3 mesi sarebbe il caso di chiamarli e chiedere lumi...
Se mi contatti ti lascio il riferimento telefonico con cui parlare.
:bye:
Caro geoglobalfax, oggi non avevi la conciliazione? Ci sono novità per noi poveri disperati che attendiamo un segno di vita da parte di AGCOM, tale da farci pensare che tutti i soldi che noi italiani spendiamo per il mantenimento dell'Autority non sono sprecati? Grazie.
signori dopo mesi (ed anni), lunedì mattina avrò udienza all'agcom di Roma!!!
Speriamo bene........
sono graditissimi consigli...
grazie
una serie di motivi:
1) rimodulazione st+ del costo per chiamare (rimod su 2 sim)
2) rimodulazione credito st+ con relativa perdita del credito su 2 sim
3) blocco utenza senza motivo per 20 gg (31 dicembre 2007 - 20 gennaio 2008)
4) mancata risposta a 7 fax e svariate segnalazioni inerenti il blocco
tu che dici??spunto qualcosa???
ti conviene prendere accordi con Max3 che vi beccate in Agcom e pianificate il contrattacco visto che le ultime delibere in corso di pubblicazione non sono affatto di nostro gradimento e le varie questioni questa volta saranno impugnate davanti al Tar. Il teorema Mannoni non è affatto di nostro gradimento e in Agcom è meglio che fanno un corso sui contratti perché ci devono spiegare da dove leggono la parola bonus dal contratto della defunta supertuapiù, e perché alcune questioni non sono pertinenti alle conciliazioni. Ricordo al chi redige la delibera funzionario, dirigente e commissario che non godono dei privilegi dei magistrati e se sbagliano sono responsabili di persona. Quindi è meglio che riflettono su cosa deliberano perché le loro delibere sono impugnabili e il consumatore può sempre rivolgervi al tribunale ordinario (ha 5 anni di tempo per farlo) per far valere i propri diritti sulle materie sottoposte ad Agcom. Non dimentichiamo questi passaggi, perché la questione 1 settembre, 20 luglio, 4 ottobre ed altre questioncine non sono affatto chiuse.
stiamo appunto organizzando sia l'impugnazione al Tar sia di procedere davanti ai tribunali ordinari. Sia Agcom che finora ricordo non ha emesso delibere sul questi argomenti:
20 luglio 2007 (sim disattivate);
4 ottobre 2007 (credito posto a scadenza);
sms esteri (rimodulazione silente);
conferenze;
trasferimenti di chiamate;
e molte altre cosette.
Su questi altri argomenti in presenza di delibere CIR (20 luglio, 4 ottobre) e sia di procedimenti in corso. Agcom non ha ritenuto di pronunciarsi con delibere del consiglio. I moduli D a cosa servono? Un'autorità pubblica in presenza di una segnalazione deve pronunciarsi con un'assoluzione o con una sanzione.