Dal mio punto di vista stiamo cercando di fare una transazione per le conciliazioni, non so altri come stanno interpretando la questione.
Visualizzazione Stampabile
@caduceo : capisco il tuo ragionamento...ti dico la mia:
Rimodulazione dell'1 Settembre: se ti rileggi la Raccomandata di diffida mandata all'epoca ad H3g e base della conciliazione, noterai che non mettiamo in discussione la facoltà di H3g di rimodulare una tariffa, ma le modalità in cui questo cambiamento è avvvenuto.
C'è da dire però che effettivamente, con l'ultima mossa della suerpertua+ old offerta per 12 mesi, H3g si è tirata una ulteriore zappa sui piedi...i punti sui quali H3g dovrà rispondere davanti alle Autorità sono:
1) Quali sono le mutate condizioni di mercato? Bersani? Me le dimostri...visto che tra l'altro sta offrendo ora la vecchia tariffa supertua+ per 12 mesi...( e la sta offrendo solo a chi è STATO SCIPPATO il 4 ottobre...) ed ha tariffe come la super5 e la super 10 ( sebbene prevedano per la tariffa 'super' una ricarica obbligatoria)
2) Limitazione per i clienti rimodulati di effettuare recesso, per rifiuto di H3g ( tramite 133, 4371, email Servizio Clienti) di restituzione del credito residuo presente sulle usim: faccio presente che questo rifiuto si è manifestato anche nel mese di Agosto e ovviamente sto parlando in particolare del credito residuo acquistato...:censored:...infatti i moduli per la richiesta di restituzione del credito sono stati messi a disposizione solo a metà Settembre...
3) Vessatorietà : io ho un tot. di credito residuo standard sulla mia utenza PREPAGATA, acquistato/maturato con una determinata tariffa, esempio la supertua+ : ho il diritto di CONSUMARE questo credito residuo con la tariffa per la quale ho stipulato con H3g un CONTRATTO , caricando in modo ANTICIPATO - PREPAGATO un tot. credito: H3g, come detto, non mi ha dato la prossibilità di RECEDERE, ha ostacolato il mio RECESSO ( ed è DIMOSTRABILE cara H3g :nono: ).
4) Strumento di comunicazione via sms...: dobbiamo vedere come si pronuncerà l' Autorità Agcom...
Che dire? Secondo me, con le ultime mosse, mi verrebbe da pensare che richiedere la supertua+ a tempo indeterminato non sia fantascienza...
Ma visto che nei prossimi anni le tariffe dovrebbero calare per via della riduzione dei costi di interconessione, richiedere una supertua+ per almeno 36 mesi potrebbe andarci bene...
:bye:
Dal mio punto di vista non stiamo chiedendo alcuna retention....anzi mi rifiuto di declassare la "nostra battaglia" ad una battaglia di retention....:nono:
Io chiederò, ed invito anche voi a farlo, un risarcimento per i danni causati da H3g con la sua azione vergognosa :furious:
Dovrò aspettare 3 anni? Non m'importa nulla.....:nono:
caduceo, ti spiego perchè mi accontento di xx mesi.
i gestori hanno il diritto di rimodulare i piani tariffari, per cui non esiste un piano che sia davvero per sempre.
esiste però una norma, l'art. 70 del codice delle comunicazioni che spiega quale sia il procedimento da seguire per rimodulare.
H3G pertanto poteva rimodulare ma ha sbagliato il modo e in particolare ha calpestato i nostri diritti non riconoscendo un pieno diritto di recesso.
a questo punto chiedere un piano ST+ "per sempre" che senso ha?
meglio stabilire "a risarcimento" una ST+ per xx mesi al termine dei quali se vogliono farci tornare a st+2007 non ci sono problemi. una bella MNP e passa la paura.
il mercato della telefonia mobile è un mercato concorrenziale e io voglio essere cliente del gestore che mi offre le migliori tariffe. se tu me lo impedisci (perchè ho un telefono sim-lock o perchè non mi consenti di monetizzare il credito) le strade sono due: o troviamo un accordo bonario oppure me ne vado diritto diritto all'AGCOM e poi dal giudice di pace.
vedremo...
per il resto abbinare ST+ a tua7 ha già come obiettivo quello di rendere più conveniente il piano.
Ok, sono daccordo con le vostre proposte, anche io come ho già scritto sul post "... Organizzaziamoci", ho rifiutato la proposta di Tre, che per conciliare mi ha offerto la tua7..., perciò non rimane altro che RIUNIRE le forze!
La Tre mi ha detto che mi spediranno a casa, la mancata conciliazione!
:furious:
chi vuole chiedere un risarcimento danni non credo possa sperare di ottenere molto da una transazione.
finchè non si sarà davanti a un giudice di pace difficilmente potranno riconoscervi alcun danno.
dal loro punto di vista la rimodulazione è uno dei loro diritti e finchè non saremo di fronte a un giudice terzo e imparziale sarà difficile che aprano gli occhi...
La mia voleva essere solo una provocazione, non abbiatene a male.
Il discorso è che noto una certa discordanza tra quello che volevamo fare all'inizio e quello che vogliamo fare adesso.
All'inizio eravamo agguerriti, volevamo fargliela pagare a tutti i costi, minacciavamo cause milionarie, chiedevamo questo mondo e quest'altro. Forse, anzi senz'altro, esagerando un po'. Abbiamo addirittura fatto nascere Norimodulazioni, quale voce popolare contro le rimodulazioni. Abbiamo spedito raccomandate e diffide ed abbiamo avuto il placet e l'appoggio del Movimento Consumatori.
Adesso che vediamo una timida luce alla fine del tunnel, per arrivare all'uscita cosa facciamo? Chiediamo un prolungamento della vecchia tariffa e qualche opzione gratuita. Forse ci siamo calmati un po' troppo.
Vediamo avvicinarsi sempre di più la possibilità di riavere la nostra tariffa (con tutto quello che ne comporta) e quindi cerchiamo di far sì che questa possibilità possa diventare una certezza. Adesso abbiamo deciso di restare con i piedi per terra e provare a fare una richiesta che il gestore possa accettare tranquillamente. Questo perchè alla fin fine conviene anche a noi.
Ma in questo modo facciamo soltanto il loro gioco.
Geoglobalfax ha scritto "Vi prego (...) di non scrivere proposte al ribasso perché 3 ci legge". Secondo me è esattamente ciò che sta succedendo: ci stiamo accontentando.
Sono d'accordo con Veditu quando dice che la proposta deve essere lineare e che eventuali risarcimenti è difficile che vengano riconosciuti in fase di transazione. Ma il punto è che per transare bisogna trattare e per trattare bisogna iniziare da un punto di partenza che è sempre più alto di quello a cui si vuole arrivare. Sono le regole di mercato. Se vai al mercato e vuoi uno sconto sul prezzo esposto cosa fai? Spari un prezzo molto più basso e cerchi di arrivare a ottenere una via di mezzo. E' questo che dobbiamo fare. Chiedere per arrivare a ciò che vogliamo. Correndo il rischio di vedere sfumare tutto ma correndo anche il rischio di veder accettate, magari solo in parte, le nostre ulteriori richieste. Siete disposti a correrlo questo rischio?
Personalmente tutta la questione per me è soltanto un punto di principio in quanto io sono un rimodulato solo del 1 settembre. Potrei benissimo fare a meno di mettermi in mezzo.
Però c'è anche gente a cui hanno azzerato arbitrariamente il credito, c'è gente che ha sottoscritto la super 3 il 31 agosto per essere rimodulata il giorno dopo, c'è il modo con cui H3G ha gestito tutta la cosa.
3 in questi giorni sta facendo offerte in tariffe e in denaro per chiudere la questione, secondo voi perchè? Non accontentiamoci.
Questa è solo la mia opinione e come tale è completamente discutibile.
Vorrei però conoscere anche l'opinione di Norimodulazioni.
credo tu abbia ragione nel merito.
nel metodo però quella che ho in mente io è una offerta in cui gli si dice che xxx persone si dichiarano disposte ad accettare questa transazione. una specie di ultima offerta sulla quale loro non possono trattare al ribasso.
li potremmo contattare tramite la mail inviata da MC, tanto gli indirizzi sono in chiaro!
potremmo far controllare l'eventuale proposta da MC e far contattare tutti da loro.
Tornando alle varie proposte già discusse, provo a fare una sintesi e a sostituire la xx...e a rielaborare le precedenti proposte alla luce delle ultime considerazioni da voi fatte:
Rimodulati 1 Settembre 2007: 1)+2)+3)+6)
1) Supertua+ per "36" mesi ( con la condizione che non subisca modifiche) con eventuale tetto max di autoricarica di 333€ +
2) Tua7 o tua free per "36" mesi +
3) Naviga 3 e gente di 3 per 12 mesi o in alternativa rimborso di 200€
Rimodulati 4 Ottobre 2007: 4)+5)+6)
4) Riaccredito del credito messo in scadenza al 31-12-2007 e non utilizzato +
5) Accredito di un indennizzo variabile tra 10-20% dell'importo messo in scadenza al 31-12-2007
+ per TUTTI :
6) LIBERATORIA: ovvero clausola con la quale H3g si assuma l'obbligo di non pretendere nulla da noi (sia utenti, sia Norimodulazioni, sia Movimento Consumatori) in nessuna sede (amministrativa, civile e penale).
Che ne pensate?...a me sembra molto lineare !
Ps. le " " hanno il significato che ben si può intuire.
:bye:
per me va bene il riassuntino, ma cambierei i mesi,
nel panorama delle tariffe tra 30 mesi la tua7 potrebbe essere carissima (leggasi wind4)Citazione:
1) Supertua+ per "30" mesi ( con la condizione che non subisca modifiche) con eventuale tetto max di autoricarica di 333€ +
2) Tua7 o tua free per "30" mesi +
3) Naviga 3 e gente di 3 per 24 mesi o in alternativa rimborso di 432€ di credito STANDARD (18*24)
comunque farei di più :
aggiungerei una garanzia di NoN SOSPENSIONE delle usim se non dopo aver contattato il cliente ( della serie attento che stai sbagliando, se continui ti blocco la sim) e non un blocco preventivo (stai usando il credito quindi prima ti blocco poi ci vediamo in corecom)
Siccome le cavallette sono ingorde, a titolo puramente di sondaggio, che ne pensate di chiedere come risarcimento uno skyphone senza obbligo di ricarica mensile?
oppure di farsi stornare 100 euro di credito residuo e avere un lg-u960 con pacchetto tv base incluso per 24 mesi???
io non credo serva a nulla garantirsi una tariffa per 30 o 36 mesi.
sicuramente tra 2 anni avremo tariffe molto più vantaggiose delle attuali e la tua7 o la supertua+ saranno fuori mercato (peraltro già la wind9 ha mandato fuori mercato la st+, così come la wind4 ha minato per gli altospendenti la convenienza della tua7).
invece di chiedere un qualcosa per 30/36 mesi piuttosto chiediamo qualcosa di più conveniente per un intervallo temporale inferiore (es: 24 mesi).
le stesse retention tendenzialmente non superano mai l'orizzonte temporale dei 24 mesi, per cui preferirei mantenermi entro tale limite.
al massimo il 25mo mese faremo tutti MNP ma intanto avremo risparmiato parecchio nei 24 mesi precedenti.
ps: non essendo stato colpito il 4 ottobre non mi occupo mai di decidere in merito al risarcimento da chiedere.Citazione:
1) Supertua+ per 24 mesi (con eventuale tetto max di autoricarica di xxx€)
2) Tua7 per 24 mesi (o tua free)
3) Naviga3 e Gente di 3 per 24 mesi (in alternativa 400euro di credito standard liberamente spendibile)
4) qualche altra caramellina da utilizzare nei primi 24 mesi (es: xxeuro di credito promozionale)
pps: tra pochi giorni mi scadono i 6 mesi di tuafree, quindi decidiamo in fretta! :D
Sono concorde su una tariffa blindata per 24 mesi, cioè la restituzione della ST+ old (con sms dall'estero) con autoricarica a scadenza illimitata, restituzione del credito residuo a scadenza ancora presente alle 23:59 del 31.12.2007 (quello speso ormai è andato), anche questo a scadenza illimitata, più, come sorta di risarcimento, un credito non a scadenza quantificabile intorno al 10%-20% dell'importo scaduto il 31.12.2007.