Non so cosa dirti. Fagli presente che si tratta di un'anomalia diffusa, come loro ben sanno, e che:
- non puoi ricordarti tutte le innumerevoli volte che hai chiamato qualcuno (oppure scaricati il traffico effettuato e dagli quello, fai un tentativo di conferenza ed indicaglielo)
- non puoi sapere i "destinatari" da quale città stiano chiamando: è per l'appunto un telefono mobile, non fisso.
- allo stesso modo non hai idea di quale sia l'operatore che i "destinatari" utilizzano, mica chiedi il nome del Gestore a quelli che ti chiamano.
- che per rispetto della altrui privacy non puoi fornire i numeri telefonici completi.
Inoltre chiedigli come mai ad alcuni tuoi conoscenti hanno invece inviato delle mail con il seguente testo:
"Gentile Cliente ,
Siamo lieti di fornirle le informazioni che ci ha richiesto.
La informiamo che il servizio call conference verra ripristinato in data 30/10/2007 e per qualsiasi altra contestazione la invitamo ad attendere la data della riattivazione del servizio."
Fagli notare che nonostante sia il 30 ottobre il disservizio persiste. Infine intimagli di finirla con questi reiterati tentativi di prevaricazione dei diritti dell'utente con pretestuose richieste tecniche che non hanno nè capo nè coda come dimostrato sopra e digli che se non ottieni risposta entro 48 ore invierai tutta la documentazione all'AgCom.
A me hanno mandato questa mail, ma è dal 5 ottobre che discuto ed ho sul serio già mandato tutto all'AgCom:
"Gentile Cliente,
siamo lieti di fornirle le informazioni che ci ha richiesto.
la invitiamo a inoltrare un fax al numero 800179600 allegando un documento d'identità,una richiesta scritta e firmata dove indica le coordinate bacnarie sotto riportate."
Tra qualche giorno scriverò una bella letterina direttamente a Novari chiedendogli come mai hanno due Servizio Clienti e se non gli converrebbe chiuderne uno per risparmiare qualcosina...![]()