Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideRM
I gestori hanno l'obbligo di MANDARE il messaggio, non hanno l'obbligo di fartelo leggere.
:bye:
Condannata Wind per l'uso di sms come avviso di cambio peggiorativo, IMHO la cosa è illegale, ma i gestori telefonici italiani della legge della Repubblica Italiana se ne fregano, tanto non li si può far fallire con una causa collettiva, valà che se introducessero la causa collettiva sarebbero più onesti con lo spettro di finire in fallimento una volta persa! Se ognuno dove fargli 10 anni di causa stanno sereni e fanno i comodi loro alla faccia della legge!
-
tutto questo sommovimento mi ricorda la rivolta dei rimodulati top3 exe (tra cui c'ero pure io)......a prescidere che per me il top exe era caro e quindi lo disdisi devo dire che non si ottenne nulla.
Da allora sono cliente Vodafone, spendo meno e non devo curarmi il fegato per digerire i comportamenti della TRE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
6680mn
arrivato sms, contattato operatore del 4371 che mi ha proposto tariffa a 9cent senza scatto tariffato a sec per 6 mesi.
Per ora non ho accettato e ho minacciato la portabilità
TuaMatic Old dal 2004, come numero principale.
Sarei tentato di accettare l'offerta per sei mesi, poi ci si pensa... perché no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Beh c'è una piccola ma sostanziale differenza. Un atto pubblico dell'AGCOM darebbe eventualmente un chiaro segnale nel mondo delle TLC, un GdP non è neanche una rondine che porta primavera se non solo sotto un tetto.
Non è che, al di là di altri proclami, c'è poca/scarsa fiducia nella stessa AGCOM? Sembrava che aumentasse il numero di MNP solo per l'uscita massiva, ma appena la chiamo in causa come parte attiva del procedimento di conciliazione ti spaventi?:rolleyes:
Non è questione di sfiducia nei confronti di Agcom ma una semplice questione di praticità per molti utenti. La conciliazione Agcom si fa a Napoli e ti immaggini che un utente viene da Bolzano o Enna per fare la conciliazione? fa prima ad andare dal GdP della propria città e risparmia. Se poi aveva messo in conto di fare una gita turistica a Napoli è tutt'altro conto.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Da allora sono cliente Vodafone, spendo meno e non devo curarmi il fegato per digerire i comportamenti della TRE.
oddio, fermo restando che dipende sempre dalle esigenze di ognuno, con le tariffe ricaricabili attualmente sottoscrivibili direi che TRE e' ancora piu' economica di vodafone... se poi parli di abbonamenti la cosa e' ancora piu' evidente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
Non è questione di sfiducia nei confronti di Agcom ma una semplice questione di praticità per molti utenti. La conciliazione Agcom si fa a Napoli e ti immaggini che un utente viene da Bolzano o Enna per fare la conciliazione? fa prima ad andare dal GdP della propria città e risparmia. Se poi aveva messo in conto di fare una gita turistica a Napoli è tutt'altro conto.
Aspetta un attimo. Se è per questo perderemo molti anche con il semplice passaggio obbligato al corecom :( 1 perchè non esiste in tutte le regioni (e l'alternativa è a pagamento) e 2 anche perchè dove esiste è solo nel capoluogo regionale... non vedo molti grossetani venire a Firenze tanto per fare un esempio. Quindi hai già fatto una buona spalmatura, purtroppo.
Il passaggio successivo è quindi per pochi, cmq ricordo che stando alle carte dei servizi la trasferta a Napoli è rimborsabile dal gestore stesso. Io prendo questa strada :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GallusClaY
mi sa che vale solo per gli iscritti alle associazioni dei consumatori..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Aspetta un attimo. Se è per questo perderemo molti anche con il semplice passaggio obbligato al corecom :( 1 perchè non esiste in tutte le regioni (e l'alternativa è a pagamento) e 2 anche perchè dove esiste è solo nel capoluogo regionale... non vedo molti grossetani venire a Firenze tanto per fare un esempio. Quindi hai già fatto una buona spalmatura, purtroppo.
Il passaggio successivo è quindi per pochi, cmq ricordo che stando alle carte dei servizi la trasferta a Napoli è rimborsabile dal gestore stesso. Io prendo questa strada :D
organizzeremo una grande festa nella Torre Francesco sede provvisoria di Agcom a Napoli.
Comunque per ora il primo passo è il Corecom (gratuito) o la conciliazione delle Camere di Commercio (purtroppo a pagamento).
-
Citazione:
mi sa che vale solo per gli iscritti alle associazioni dei consumatori..
...e poi è una conciliazione... e in questo caso specifico mi pare che 3 concili poco con gli utenti, specie per la questione credito :P