Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teopedra
Questa e' quello che faro', domani preparo la raccomandata di disdetta per il mio scegli3new abbinato alla mia ST+, specificando chiaramente che effettuero' MNP non appena mi verra' consegnata la ricevuta di ritorno per non perdere la disponibilita' del numero.
Fatto questo voglio vedere che cosa succedera', io di sicuro appena completata la MNP blocchero' il RID poi se vogliono qualcosa dovranno farmi causa
si si...se mi rimodulano la super3 + io farò uguale,solo che a differenza tua
il rid lo blocco prima della avvenuta mnp.
meglio non rischiare,di tre non ti puoi fidare:nono:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
il corecom è passaggio obbligato, ben + interessante sapere come indirizzarsi dopo... giudice di pace, agcom, tribunale ordinario? saremo sicuramente divisi per mille strade e senza class action è la loro fortuna verso l'impunità... :(
dopo il corecom le strade sono GdP per chi ha crediti normali e Tribunale per chi ha crediti elevati.
Le cause possono essere anche fatte da più persone. La class action è tutt'altra cosa. Ad esempio 100 utenti possono fare una singola causa per lo stesso motivo anche in Italia cosi si dividono le spese dell'avvocato e spesuccie varie.
-
a me ancora niente( ST+ e super3 )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
Le cause possono essere anche fatte da più persone. La class action è tutt'altra cosa. Ad esempio 100 utenti possono fare una singola causa per lo stesso motivo anche in Italia cosi si dividono le spese dell'avvocato e spesuccie varie.
Vero, 100/1000 utenti per causa... o arrivano le class action o non cambia niente :cry:
Cmq personalmente dopo (il probabile fallimento) al Corecom chiederò di far decidere l'agcom stessa
-
con la conciliazione dell'Agcom perdi solo tempo meglio andare direttamente dal GdP.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
dopo il corecom le strade sono GdP per chi ha crediti normali e Tribunale per chi ha crediti elevati.
Le cause possono essere anche fatte da più persone. La class action è tutt'altra cosa. Ad esempio 100 utenti possono fare una singola causa per lo stesso motivo anche in Italia cosi si dividono le spese dell'avvocato e spesuccie varie.
geo ti ricordi qual'è il limite (valore oggetto del ricorso) per fare ricorso al GdP?
Comunque sono ovviamente d'accordo per una bella causa comune..
-
dal gdp mi sembra 2500 euro. ma non sono sicuro al 100%
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
con la conciliazione dell'Agcom perdi solo tempo meglio andare direttamente dal GdP.
Beh c'è una piccola ma sostanziale differenza. Un atto pubblico dell'AGCOM darebbe eventualmente un chiaro segnale nel mondo delle TLC, un GdP non è neanche una rondine che porta primavera se non solo sotto un tetto.
Non è che, al di là di altri proclami, c'è poca/scarsa fiducia nella stessa AGCOM? Sembrava che aumentasse il numero di MNP solo per l'uscita massiva, ma appena la chiamo in causa come parte attiva del procedimento di conciliazione ti spaventi?:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Beh c'è una piccola ma sostanziale differenza. Un atto pubblico dell'AGCOM darebbe eventualmente un chiaro segnale nel mondo delle TLC, un GdP non è neanche una rondine che porta primavera se non solo sotto un tetto.
Non è che, al di là di altri proclami, c'è poca/scarsa fiducia nella stessa AGCOM? Sembrava che aumentasse il numero di MNP solo per l'uscita massiva, ma appena la chiamo in causa come parte attiva del procedimento di conciliazione ti spaventi?:rolleyes:
l'intervento all'AGCOM dovrebbe essere gratuito, dal gdp si paga il contributo unificato (la cifra esatta dipende dallo scaglione del valore della causa).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
/dev/null
l'intervento all'AGCOM dovrebbe essere gratuito
è gratuito, l'ho già seguito (una conciliazione proprio con H3G nel settembre 2005 :rolleyes: )