TRE: vado via.. e il credito viene con me
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 111

TRE: vado via.. e il credito viene con me

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    2. Credito residuo
    1. Nei settori dei contratti con gli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche, il cosiddetto “credito residuo” può essere definito come l’importo netto che in un dato momento del rapporto contrattuale tra l’operatore e il suo cliente, relativo all’acquisto di una carta ricaricabile prepagata o al pagamento di una ricarica, non risulta ancora essere stato speso dall’utente che lo ha anticipatamente corrisposto.
    mi pare che quanto evidenziato in rosso chiarisca che il credito residuo è quello "relativo all'acquisto" o al "pagamento di una ricarica" e che comunque la somma debba essere "anticipatamente corrisposta" dall'utente.

    Gli utenti hanno diritto alla restituzione del credito residuo così come definito sopra.

    L'autoricarica non rientra in nessuna di queste categorie.....pertanto il credito da autoricarica non è "credito residuo" secondo quanto stabilito sopra e pertanto non deve essere restituito.

    Il credito residuo è solo quello che avete effettivamente pagato o all'acquisto della carta ricaricabile o dopo attraverso una ricarica.
    Non mi pare che questo sia interpretabile.

    Tutto il resto del provvedimento parla di restituizione di "credito residuo" che è stato definito al punto 1 e pertanto se non lo avete pagato il credito che avete sulla sim non è "credito residuo" restituibile.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  2. #2
    Partecipante Super L'avatar di naxtor
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    91

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    2. Credito residuo
    1. Nei settori dei contratti con gli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche, il cosiddetto “credito residuo” può essere definito come l’importo netto che in un dato momento del rapporto contrattuale tra l’operatore e il suo cliente, relativo all’acquisto di una carta ricaricabile prepagata o al pagamento di una ricarica, non risulta ancora essere stato speso dall’utente che lo ha anticipatamente corrisposto.
    mi pare che quanto evidenziato in rosso chiarisca che il credito residuo è quello "relativo all'acquisto" o al "pgamento di una ricarica" e che comunque la somma debba essere "anticipatamente corrisposta" dall'utente.

    Gli utenti hanno diritto alla restituzione del credito residuo così come definito sopra.

    L'autoricarica non rientra in nessuna di queste categorie.....peratnto il credito da autoricarica non è "credito residuo" secondo quanto stabilito sopra e pertanto non deve essere restituito.
    scusami Piedone: mi puoi spiegare allora il può?
    Hai ragione se il testo dicesse "il credito residuo è bla bla bla"... ma visto che il testo dice "il credito residuo può essere bla bla bla", non esclude altre definizioni ma semplicemente indica una definizione generica che non può e non deve essere presa come assoluta.
    329 - TRE SuperTua+ 2008 con Chiama e VideoChiama un amico su Momodesign MD-1 NEW
    320 - Wind Wind9 su Nokia 1100

  3. #3
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naxtor Visualizza Messaggio
    scusami Piedone: mi puoi spiegare allora il può?
    Hai ragione se il testo dicesse "il credito residuo è bla bla bla"... ma visto che il testo dice "il credito residuo può essere bla bla bla", non esclude altre definizioni ma semplicemente indica una definizione generica che non può e non deve essere presa come assoluta.
    ...e secondo te con quel "può" al posto di un "è" dove ci vai?

    Le leggi italiane sono pieni di queste menate.....a nessuno verrà mai in mente di mettere in dubbio cosa è il credito residuo per questo errore di grammatica...tra l'altro siccome è l'unica definizione non vedo quale altra cosa potrebbe essere il credito residuo....avessero scritto che il "credito residuo" può essere questo descritto oppure può essere altro se ne poteva parlare.

    A riguardo ti invito a vedere cosa dice la Vodafone a riguardo: il credito è quello che vi siete pagati.....escludendo quello da autoricarica in maniera esplicita.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  4. #4
    Partecipante DOC L'avatar di megamaster71
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio

    A riguardo ti invito a vedere cosa dice la Vodafone a riguardo: il credito è quello che vi siete pagati.....escludendo quello da autoricarica in maniera esplicita.
    A parte tutte le cose già dette .... a parte gli ottimi contro esempi di Veditu ..... a parte sto malvezzo di vedere cosa dicono o fanno gli altri ..... io ti invito a leggere cosa dice la tre del credito residuo nelle condizioni generali di contratto della st+ (art. 2, comma 1, lettera f ) deve essere considerato credito residuo "credito che residua, in favore del Cliente, in caso di cessazione del rapporto contrattuale per servizi di telecomunicazione prepagati".

  5. #5
    Partecipante Super L'avatar di hostingstudio.net
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Castiglione delle Stiviere (MN)
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    ...e secondo te con quel "può" al posto di un "è" dove ci vai?

    Le leggi italiane sono pieni di queste menate.....a nessuno verrà mai in mente di mettere in dubbio cosa è il credito residuo per questo errore di grammatica...tra l'altro siccome è l'unica definizione non vedo quale altra cosa potrebbe essere il credito residuo....avessero scritto che il "credito residuo" può essere questo descritto oppure può essere altro se ne poteva parlare.

    A riguardo ti invito a vedere cosa dice la Vodafone a riguardo: il credito è quello che vi siete pagati.....escludendo quello da autoricarica in maniera esplicita.
    Grazie del contributo.

    Della serie "le chiacchiere stanno a zero" e contano solo i fatti, vorrei ricordarti che, se la cosa fosse come tu dici, e che quindi il credito residuo è, ed è sempre stato, quello pagato di tasca propria, allora chiediti perché c'è stato bisogno di specificarlo ben bene nelle nuove condizioni contrattuali di Super 5, Super 10 e Super 0.

    Semplice e lapalissiano: gli avvocati di 3 hanno visto una falla enorme e l'hanno tappata di corsa.

    Ripeto: se tutto fosse così scontato come affermi tu, non ce ne sarebbe stato bisogno, sarebbe stato implicito. Evidente, non è affatto così implicito come vorresti dimostrare....

    Ti invito a rileggere nuovamente, forse anche da questa nuova angolazione, il thread

    http://www.norimodulazioni.com/?q=node/18

    Ciao

  6. #6
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hostingstudio.net Visualizza Messaggio
    Grazie del contributo.

    Della serie "le chiacchiere stanno a zero" e contano solo i fatti, vorrei ricordarti che, se la cosa fosse come tu dici, e che quindi il credito residuo è, ed è sempre stato, quello pagato di tasca propria, allora chiediti perché c'è stato bisogno di specificarlo ben bene nelle nuove condizioni contrattuali di Super 5, Super 10 e Super 0.

    Semplice e lapalissiano: gli avvocati di 3 hanno visto una falla enorme e l'hanno tappata di corsa.

    Ripeto: se tutto fosse così scontato come affermi tu, non ce ne sarebbe stato bisogno, sarebbe stato implicito. Evidente, non è affatto così implicito come vorresti dimostrare....

    Ti invito a rileggere nuovamente, forse anche da questa nuova angolazione, il thread

    http://www.norimodulazioni.com/?q=node/18

    Ciao
    ...non è quello che dico io ma è quello che dice l'autorità...non è una mia interpretazione ma una chiara disposizione dell'organo di controllo dei gestori.

    La TRE non rimborserà mai il credito da autoricarica proprio in forza di questa delibera.....mica penserete che questa delibera è nata per caso vero?
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  7. #7
    Partecipante Super L'avatar di hostingstudio.net
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Castiglione delle Stiviere (MN)
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    ...non è quello che dico io ma è quello che dice l'autorità...non è una mia interpretazione ma una chiara disposizione dell'organo di controllo dei gestori.

    La TRE non rimborserà mai il credito da autoricarica proprio in forza di questa delibera.....mica penserete che questa delibera è nata per caso vero?
    Non hai risposto alla mia domanda, oppure senza accorgertene hai glissato.

    Te la faccio di nuovo, semplice e diretta:

    Che motivo c'era allora di distinguere chiaramente nelle nuove condizioni contrattuali di Super5, Super0 e Super10 che il credito residuo è solo quello acquistato se la cosa è implicita?

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    ...non è quello che dico io ma è quello che dice l'autorità...non è una mia interpretazione ma una chiara disposizione dell'organo di controllo dei gestori.

    La TRE non rimborserà mai il credito da autoricarica proprio in forza di questa delibera.....mica penserete che questa delibera è nata per caso vero?
    Ma te la sei letta la Delibera o ti sei fermato all'articolo 1? Certo parlare con te è come parlare con i muri...leggi solamente quello che ti fa comodo....complimenti...
    Adesso scopriamo che la Delibera è nata per venire in soccorso alla 3 sul fronte delle autoricariche e farsi parare il posteriore...bella questa...

    ...

  9. #9
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Ma te la sei letta la Delibera o ti sei fermato all'articolo 1? Certo parlare con te è come parlare con i muri...leggi solamente quello che ti fa comodo....complimenti...
    Adesso scopriamo che la Delibera è nata per venire in soccorso alla 3 sul fronte delle autoricariche e farsi parare il posteriore...bella questa...

    la delibera l'ho letta tutta.
    Parla sempre di credito residuo. Il credito residuo è definito come quello che avete pagato.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  10. #10
    Partecipante Super L'avatar di naxtor
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    91

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    ...non è quello che dico io ma è quello che dice l'autorità...non è una mia interpretazione ma una chiara disposizione dell'organo di controllo dei gestori.

    mica penserete che questa delibera è nata per caso vero?
    tu porti come prove per la tua tesi soltanto il primo punto... ignorando tra l'altro il "può" che non è poco conto (almeno per me, nella mia ignoranza di diritto).
    Se VediTu, HostingStudio e altri hanno costruito e stanno costruendo una difesa logica con le delibere e con le leggi, vuol dire che o non sono chiare (e quindi possono essere lette in diversi modi, come il tuo) o sono chiare e quindi tu hai torto.

    Perché non provi a criticare gli altri punti?
    329 - TRE SuperTua+ 2008 con Chiama e VideoChiama un amico su Momodesign MD-1 NEW
    320 - Wind Wind9 su Nokia 1100

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social