TRE: vado via.. e il credito viene con me - Pagina 10
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 111

TRE: vado via.. e il credito viene con me

  1. #91
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    ...non è quello che dico io ma è quello che dice l'autorità...non è una mia interpretazione ma una chiara disposizione dell'organo di controllo dei gestori.

    La TRE non rimborserà mai il credito da autoricarica proprio in forza di questa delibera.....mica penserete che questa delibera è nata per caso vero?
    Ma te la sei letta la Delibera o ti sei fermato all'articolo 1? Certo parlare con te è come parlare con i muri...leggi solamente quello che ti fa comodo....complimenti...
    Adesso scopriamo che la Delibera è nata per venire in soccorso alla 3 sul fronte delle autoricariche e farsi parare il posteriore...bella questa...

    ...

  2. #92
    Partecipante Super L'avatar di naxtor
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    91

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    ...non è quello che dico io ma è quello che dice l'autorità...non è una mia interpretazione ma una chiara disposizione dell'organo di controllo dei gestori.

    mica penserete che questa delibera è nata per caso vero?
    tu porti come prove per la tua tesi soltanto il primo punto... ignorando tra l'altro il "può" che non è poco conto (almeno per me, nella mia ignoranza di diritto).
    Se VediTu, HostingStudio e altri hanno costruito e stanno costruendo una difesa logica con le delibere e con le leggi, vuol dire che o non sono chiare (e quindi possono essere lette in diversi modi, come il tuo) o sono chiare e quindi tu hai torto.

    Perché non provi a criticare gli altri punti?
    329 - TRE SuperTua+ 2008 con Chiama e VideoChiama un amico su Momodesign MD-1 NEW
    320 - Wind Wind9 su Nokia 1100

  3. #93
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Maigret
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Non c'entro con la diatriba, ma mi inserisco per fare rilevare a Naxtor, e indirettamente agli altri, una cosa. Ogni volta che qualcuno cerca di fare notare che quelle di Veditu et al. non sono che UNA INTERPRETAZIONE di una serie di delibere che si susseguono, in parte si contraddicono, per la maggior parte sono rimaste LETTERA MORTA, costui viene un po' "preso di petto", come se il suo contributo andasse a detrimento degli interessi di qualcuno.

    Gli si chiedono confutazioni, dimostrazioni, giuramenti ed esecrazioni. Io penso, come ho già detto, che il lavoro di Veditu et al. sia una bella bozza di difesa della posizione di chi vi si riconosce. Credo anche, però, che siano stati ignorate intere delibere (come quelle che cita Piedone), e che tutto il lavoro sia completamente sbilanciato a dimostrare una tesi: la possibilità di convertire in denaro contante il contenuto delle Supertua+.

    E' una tesi, un'ipotesi, un'interpretazione. Ben sostenuta, meravigliosamente pubblicizzata, con un ottimo impatto sul web e altrove, ma mi sembra un po' ingrato "prendere di petto" chi fa notare che esistono addirittura delibere AGCOM (non deve essere l'AGCOM il deus ex machina di questa tragediola?) che danno del "credito residuo" una definizione PRECISA E INEQUIVOCABILE, e purtroppo contraria alla tesi di Veditu.

    Personalmente, non è che non abbia capito cosa dice il gruppo Norimodulazioni: l'ho capito. Solo, la loro posizione non mi sembra sufficientemente forte e dimostrata, anche dopo avere letto (in alcune parti più volte) tutto quello che hanno scritto.

    Detto questo, io rispettosamente mi ritiro dalla discussione, perché l'ultima cosa che voglio è infastidire qualcuno.

    Baci.

    M

  4. #94
    Partecipante Super L'avatar di hostingstudio.net
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Castiglione delle Stiviere (MN)
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Lungi dal "lapidare pubblicamente" nessuno, non c'è dubbio che non si può mettere d' accordo tutti, un vecchio detto diceva "il mondo è bello perché è vario".

    La varietà si vede dal fatto che non tutti sono concordi nell' affermare la stessa cosa, e infatti la piena concordia, come tu dimostri, non c'è.

    Permettimi però di non essere d' accordo su una cosa: non mi sembra affatto che ciò che afferma Piedone o le delibere da lui segnalate sia stato da noi deliberatamente ignorato, semplicemente noi riteniamo che i fatti (e per fatti intendo non solo ciò da noi argomentato ma 1) la chiara equiparazione fatta da 3 nel corso degli anni fra credito residuo ed autoricarica e 2) il bisogno impellente da parte loro di farne espressa menzione di cosa costituisce davvero il credito residuo nei nuovi piani tariffari), quindi non le chiacchiere pendano francamente molto di più a favore della nostra tesi che altro...

    Solo questo personalmente ho detto: i fatti e i comportamenti della 3 sono la testimonianza visiva e inconfutabile di ciò che noi andiamo affermando.

    Nessuno sta ignorando nessuno, ripeto, e non giochiamo alla lapidazione pubblica.

    Ciao

  5. #95
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    ....poi magari qualcuno c'è rimasto male perchè si è liberato di alcune sim con supertua+ in vista dell'imminente rimodulazione......quando poteva aspettare........vabbè chiudiamola quì...

    ...

  6. #96
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Ritengo molto interessante e puntuale, come sempre, l'intervento di Maigret.

    Nel delineare la propria linea d'attacco, gli AntiRimodulazione allontanano il "Decreto Bersani" avvertendo pericolo, e proprio su delibere AGCOM basano i loro argomenti. Ottimo, se non fosse che a negare se stessa ci pensa... l'AGCOM, che di Bersani va a nutrirsi proprio sul tema specifico.
    Maigret, perdonami...
    L'art. 70 comma 4 del codice delle comunicazioni elettronche che detta la disciplina dei "Diritti dell'utente" in caso di rimodulazione non è da considerare legge speciale rispetto al Decreto Bersani.

    Confronto tra recesso "alla Bersani" e un recesso "post-rimodulazione"
    • Caso: telefono sim-lock
    • Recedo "alla Bersani": il telefono rimane bloccato
    • Recedo "post-rimodulazione": il telefono viene sbloccato gratuitamente
    • Caso: contratto di comodato
    • Recedo "alla Bersani": devo pagare una penale
    • Recedo "post-rimodulazione": non devo pagare alcuna penale
    a mio avviso è evidente che il decreto Bersani non ha sostituito nè ha inteso ridisciplinare il diritto degli utenti in caso di rimodulazione.
    Ha semplicemente introdotto il diritto degli utenti di recedere in ogni momento (mentre prima ad esempio il contratto SKY si rinnovava di 12 mesi di 12 mesi).

    Mi pare ardito sostenere il contrario.

    Questo è molto importante. L''AGCOM sta affermando che è A CAUSA del disposto del decreto Bersani che, finalmente, il credito residuo non è più in capo a una struttura elettronica denominata SIM, che scade col credito, ma in capo alla persona. Per favore, leggiamo ora i commi 5, 6 e 7 del medesimo articolo. Non li riporto integralmente per carità di patria, ma attenti ai tempi verbali:
    In caso di rimodulazione questo diritto esisteva già.

    Trapassato remoto.

    Disposizione per il futuro.

    Futuro.
    verissimo.
    ma non dimentichiamoci che si tratta di linee guida per l'applicazione del decreto.

    trapassato ---> fotografa l'esistente
    futuro -------> detta le linee guida a cui gli operatori si devono adeguare

    comunque tutto sta in quello che abbiamo detto all'inizio.
    alle rimodulazioni si applica il Bersani? o le norme di favore?

    il resto è lana caprina.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  7. #97
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    ...non è quello che dico io ma è quello che dice l'autorità...non è una mia interpretazione ma una chiara disposizione dell'organo di controllo dei gestori.
    Piedone, beato te che hai tutte queste certezze...
    Beato te che davanti a una legge ti fermi a leggere il primo comma, magari anche i miei professori la pensassero come te

    La TRE non rimborserà mai il credito da autoricarica proprio in forza di questa delibera.....mica penserete che questa delibera è nata per caso vero?
    Piedone, ma mi spieghi perchè WIND ha rimborsato il credito derivante dal raddoppio della ricarica?

    Piedone, ripeto... ci sei o ci fai?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  8. #98
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naxtor Visualizza Messaggio
    tu porti come prove per la tua tesi soltanto il primo punto... ignorando tra l'altro il "può" che non è poco conto (almeno per me, nella mia ignoranza di diritto).
    Se VediTu, HostingStudio e altri hanno costruito e stanno costruendo una difesa logica con le delibere e con le leggi, vuol dire che o non sono chiare (e quindi possono essere lette in diversi modi, come il tuo) o sono chiare e quindi tu hai torto.

    Perché non provi a criticare gli altri punti?
    ricordo a tutti che:
    1. Piedone continua a dire che alle rimodulazioni si applica il decreto Bersani, cosa completamente assurda
    2. Legge il primo comma e si ferma lì della serie "tanto gli altri hanno le fette di salame sugli occhi"
    3. Ignora la realtà e il fatto che altri operatori nell'immediato passato abbiano rimborsato credito NON acquistato (leggasi WIND)

    ripeto: beato lui che ha tutte queste certezze.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  9. #99
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    io apprezzo gli interventi di Maigret che con pacatezza e (soprattutto) con competenza argomenta la sua posizione.
    mi interesserebbe conoscere perchè ritiene che anche alle rimodulazioni si applichi la legge Bersani e non le specifiche leggi previste dal codice delle comunicazioni elettroniche (criterio di specialità).
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  10. #100
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Ma te la sei letta la Delibera o ti sei fermato all'articolo 1? Certo parlare con te è come parlare con i muri...leggi solamente quello che ti fa comodo....complimenti...
    Adesso scopriamo che la Delibera è nata per venire in soccorso alla 3 sul fronte delle autoricariche e farsi parare il posteriore...bella questa...

    la delibera l'ho letta tutta.
    Parla sempre di credito residuo. Il credito residuo è definito come quello che avete pagato.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social