Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albegerm
correggetemi se sbaglio, da quanto ho capito, per avere in qualche modo il credito residuo, l'unica è far "morire" il numero e quindi farsi monetizzare il credito?
Mentre facendo la portabilità del numero si perderebbe?
:cry:
puoi fare mnp e riavere il credito della tua sim con bonifico bancario (modalità che consiglio) o assegno circolare. Puoi anche chiedere che il tuo credito sia trasferito sulla nuova sim (i gestori su quest'argomento dicono di non essere preparati o di avere accordi).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
puoi fare mnp e riavere il credito della tua sim con bonifico bancario (modalità che consiglio) o assegno circolare. Puoi anche chiedere che il tuo credito sia trasferito sulla nuova sim (i gestori su quest'argomento dicono di non essere preparati o di avere accordi).
e come sarebbe il procedimento?
X fare mnp ci pensa il nuovo gestore e va bene. Per l'accredito bancario/assegno come dovrei fare?
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Non definisce cosa sia il credito reisduo, ma prova a darne una definizione... e poi ripeto: il Decreto Bersani non c'entra nulla con il recesso per rimodulazione...
Lo hai deciso che tu che solo il comma 1 è fondamentale? Ok, allora :mongomer:
Certamente è inutile continuare a discutere con chi legge solo ciò che gli fa comodo e va avanti con il paraocchi....
:bye:
Il comma 1 definisce il credito residuo....cosa vuol dire "prova a definire"...la delibera dice che il credito residuo è quello che vi siete pagati e poi dice che vi rifondono il credito residuo (non legato a promo).
La delibera dice che la TRE vi deve restituire (tolte le spese giustificabili) il credito residuo e dice che il credito residuo è quello che vi siete pagati.
Altro non c'è scritto.
Il credito da autoricarica non ve lo rimborsa nessuno così come non vi verrà rimborsato il credito residuo legato alla scegli TRE (e scegli TRE new) proprio perchè è legato ad una promozione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albegerm
e come sarebbe il procedimento?
X fare mnp ci pensa il nuovo gestore e va bene. Per l'accredito bancario/assegno come dovrei fare?
grazie
aspetta ancora qualche giorno che sul sito www.norimodulazioni.com troverai tutta la procedura da seguire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
Qualcuno mi spiega come tre possa contestare reati di sovrautilizzo della rete e dei sistemi per questioni di DUE anni fà.
In ogni caso se TRE VOLEVA CHIUDERE i RUBINETTI doveva farlo PRIMA.
a parte quello.... in quale norma si parla di reato di sovrautilizzo????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Il comma 1 definisce il credito residuo....cosa vuol dire "prova a definire"...la delibera dice che il credito residuo è quello che vi siete pagati e poi dice che vi rifondono il credito residuo (non legato a promo).
La delibera dice che la TRE vi deve restituire (tolte le spese giustificabili) il credito residuo e dice che il credito residuo è quello che vi siete pagati.
Altro non c'è scritto.
Il credito da autoricarica non ve lo rimborsa nessuno così come non vi verrà rimborsato il credito residuo legato alla scegli TRE (e scegli TRE new) proprio perchè è legato ad una promozione.
OT a piedò ci sei o ci fai?
-
Vi faccio notare che esiste il principio di "tassatività della legge penale" per il quale si può essere puniti solo per reati che siano stati previsti dalla legge e posso assicurarvi che non esiste da nessuna parte il reato di "sovrautilizzo della rete e dei sistemi" quindi chiudiamo questa questione una volta per tutte e andiamo oltre.
-
o mamma .... ma quante corbellerie deve leggere uno ..... :wall::wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antonioz
Vi faccio notare che esiste il principio di "tassatività della legge penale" per il quale si può essere puniti solo per reati che siano stati previsti dalla legge e posso assicurarvi che non esiste da nessuna parte il reato di "sovrautilizzo della rete e dei sistemi" quindi chiudiamo questa questione una volta per tutte e andiamo oltre.
ai clienti tim relax quindi non e' successo nulla per sta cosa? Ho chiesto ma nessuno mi ha ancora risposto…
tu sai dirmi qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
broncos
ai clienti tim relax quindi non e' successo nulla per sta cosa? Ho chiesto ma nessuno mi ha ancora risposto…
tu sai dirmi qualcosa?
Non è successo nulla, anzi tutti quelli che si sono viste bloccate le sim, hanno potuto recedere tenendosi tra l' altro il telefono senza pagare le rate e penali varie: anzi chi si è rivolto ai giudici a quanto mi è stato riferito, si è visto risarcito per il disagio,e pare che qualcuno sia riuscito a mantenere la vecchia tariffa....
:bye:
-
puoi stare assolutamente tranquillo, non è mai stato denunciato nessuno per una cosa simile, al massimo loro si riservano il diritto di sospendere il servizio in caso di uso "non fair" della linea ma la denuncia non avrebbe alcun fondamento. Inoltre teniamo presente che la tre in ogni caso riceve un corrispettivo per i costi di interconnessione che è di gran lunga superiore alla ricarica che eroga al cliente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
OT a piedò ci sei o ci fai?
Come ben sai, non è solo, io pure o ci faccio o ci sono.
Innanzitutto, Art.2 comma 2 del 7/02 cir: è da stabilire se l'autoricarica, nelle sue varie forme, in primis quelle di Vodafone ed H3G, che vengono sommate al credito, è da equiparare ad una offerta promozionale, se così è rientra nella fattispecie cui si riferisce il comma 2, se non lo è, non solo Piedone, ne ci è ne ci fa, ma aggiunge un elemento in più a conferma del suo ragionamento.
Che io condivido, al di la delle leggi e pur avendo 5400 euro come somma di 10 Supertua +, che starebbero belli comodi nel mio conto in banca, dovendolo dividere con pochi altri, per un discorso logico, è come se io sabato avessi comperato 3 bagni schiuma al prezzo di uno, pagando 2 euro, ed oggi li riportassi e dicessi: voglio che mi siano dati 6 euro, perchè oggi costano così.
Inoltre ritengo sia sbagliata l'impostazione di base: La rimodulazione mi da diritto a non pagare penali, a farmi sbloccare il telefono e a farmi dare i soldi derivanti dall'autoricarica, per usare un termine che non appartiene alle mie conoscenze direi che la pena e sproporzionata al reato.
Chi ha o aveva migliaia di euro sulla Supertua, si è mai posto prima il problema? O se non veniva rimodulata accumulava soldini a vita da lasciare in eredità?
-
ok grazie max3 e antonioz ora mi son tolto quel dubbio....
-
la delibera da all'operatore la facoltà di distinguere il credito standard da quello promozionale. 3 non ha mai fatto questa distinzione e la delibera è del 2002 mentre la st+ è del 2005 (quindi erano a conoscenza della delibera). In mancanza della separazione del credito e che 3 non hai specificato che l'autoricarica è credito promoziato è pacifico che la stessa 3 lo considera credito standard e quindi deve restuirlo
-
Qualcuno può postare il modulo per la disdetta della USIM 3 e relativo riaccredito su altra sim del credito residuo?