Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
il calcolo preciso sarebbe un po' piu' complesso…si dovrebbe vedere quante chiamate da un operatore vengon fatte verso l'altro e viceversa…puo' benissimo essere che l'operatore che usufruisce dei costi di terminazione piu' bassi in realta' riceve molte piu' chiamate da altri operatori e a sua volta ne ha meno in uscita...quindi con un abbassamento dei costi di temrinazione ci perderebbe...

l'unica cosa certa e' che i costi di terminazione in termini globali non influiscono essendo solo un giroconto tra gestori...poi in base a come vengono applicati/aumentati/abbassati vanno a vantaggio di uno e in egual misura a svantaggio di un altro... quindi per il consumatore(in termini generali) non cambia nulla...
Siccome non si capisc eperchè chi ha wind dovrebbe chiamare di più o di meno clienti TIM di quanto non accada il contrario, a meno di infinitesimi di ordine superiore il traffico in ingresso e quello in uscita tra i vari gestori è equivalente......se wind deve pagare 100 minuti a tim e tim deve pagare 100 minuti a wind alla fine a rimetterci è la tim perchè paga a wind costi di terminazione più alti di quanto ne ricava dalla chiamate in ingresso.