TRE, dal 2008 come tutti gli altri...
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 34

TRE, dal 2008 come tutti gli altri...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    TIM - 40% del mercato
    facendo un ragionamento spannometrico il 60% delle chiamate effettuate dai clienti di TIM saranno chiamate on-net, pertanto non gravate da costi di terminazione e pertanto particolarmente lucrose per il gestore.
    il costo di terminazione premia il gestore radicato sul mercato, perchè potrà trasformare i clienti acquisiti in galline dalle uova d'oro.
    nessun giroconto.
    nel mercato italiano in cui gli ex duopolisti controllano ciascuno il 40% e gli altri 2 si spartiscono il rimanente 20%.
    Me lo rispieghi? No perchè più che spannometrico mi sembra fatto a casaccio... in particolare avrei da ridire su un paio di cosette:

    - da cosa deduci che il 60% delle chiamate dei clienti tim è on-net? (non dico che è troppo o è poco... semplicemente come fai a stabilirlo)
    - Non semplifichi un po' troppo la cosa? Se ci pensi bene anche le telefonate da fisso su cellulare (e viceversa) sono off-net... non conosco le percentuali, ma IMHO non devono essere così trascurabili (soprattutto in ambito business)
    - IMHO queste quote di mercato "sono piuttosto campate in area" (come direbbe un mio colto amico)... c'è gente che conosco io che ha anche 8 schede (ed almeno 2-3 dello stesso operatore), come si fa a stabilire la quota di mercato rappresentativa di costoro (che certo non sono la minoranza della popolazione "cellulare", visto che anche mio padre, che di certo non è un maniaco ha 2 schede...)
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Me lo rispieghi? No perchè più che spannometrico mi sembra fatto a casaccio... in particolare avrei da ridire su un paio di cosette:

    - da cosa deduci che il 60% delle chiamate dei clienti tim è on-net? (non dico che è troppo o è poco... semplicemente come fai a stabilirlo)
    ho sbagliato a scrivere: 40%
    se TIM controlla il 40% del mercato è ragionevole pensare che il 40% del traffico sia on net.

    - Non semplifichi un po' troppo la cosa? Se ci pensi bene anche le telefonate da fisso su cellulare (e viceversa) sono off-net... non conosco le percentuali, ma IMHO non devono essere così trascurabili (soprattutto in ambito business)
    la tariffa di terminazione verso rete fissa è trascurabile,mentre non è trascurabile quella in ingresso

    - IMHO queste quote di mercato "sono piuttosto campate in area" (come direbbe un mio colto amico)... c'è gente che conosco io che ha anche 8 schede (ed almeno 2-3 dello stesso operatore), come si fa a stabilire la quota di mercato rappresentativa di costoro (che certo non sono la minoranza della popolazione "cellulare", visto che anche mio padre, che di certo non è un maniaco ha 2 schede...)
    bhe, basta usare come "prova del nove" ladistribuzione del fatturato tra i 4 gestori.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social