Attenzione: il mio non era un semplice reclamo!
Ho parlato con un'operatrice e successivamente ho inviato per fax tutta la documentazione che mi avevano richiesto ovvero:
- copia della revoca del rid fatta a Tim
- copia dei 4 fax inviati a Tim nei quali affermavo di NON voler nessun contratto
- diffida a S.I. dall'effettuare pagamenti a Tim
Tutto questo circa 1 mese prima dell'arrivo della prima fattura di Tim che poi hanno regolarmente (per loro) pagato!
Sono ovviamente seguiti reclami vari ecc. ecc. la cui risposta da parte di S.I. è stata la seguente:
....Desideriamo inoltre informarla che non potremo proseguire ulteriormente il nostro intervento per il recupero dell?importo.
Ai sensi dell'Art.9 del nostro Regolamento, infatti, ?il titolare riconosce espressamente l'estraneità dell'emittente (CartaSi S.p.A) ai rapporti fra lui e gli esercizi associati, per le merci acquistate o i servizi ottenuti. Pertanto, per qualsiasi controversia, come pure per esercitare qualsiasi diritto, il titolare deve rivolgersi esclusivamente agli esercizi presso i quali le merci sono state acquistate o i servizi ottenuti, restando, comunque, esclusa ogni responsabilità dell'emittente, anche nel caso in cui i relativi ordini di pagamento siano stati pagati?.
Per ogni chiarimento, il nostro servizio clienti è a sua disposizione al numero verde 800-15.16.16.
Vi sembra giusto? Cosa dovevo mandargli: la testa di Tronchetti?
Ora c'è di mezzo un avvocato. Vedremo...