angi, io ti ho portato il mio caso concreto, sicuramente non recentissimo certo, violoncello il suo caso che invece e' di pochi mesi fa, e ancora insisti? puo' darsi che tu hai stipulato condizioni diverse, di cui non so e non mi riguarda, ma quella che citi non e' la procedura corrente.
Io tra traslochi vari, chiusura utenza e cambio gestore nell'ultimo anno ho avuto note di credito da:
- Wind
- Telecom Italia
- Enel
- Vodafone Italia
- FiorentinaGasClienti
- H3G (l'unica ancora che non me l'ha stornata)
- AER (azienda gestione rifiuti)
Anche perchè cosa è una nota di credito? La nota di credito è sempre riferita ad una fattura ed è un documento fiscale che può annullare totalmente o parzialmente l´importo in questa riportato.
Quindi l´importo presente nella nota di credito non deve essere pagato. L´importo si riferisce alla quota della fattura che è stata annullato. Se la nota di credito è stata emessa per una fattura sulla quale risulta già essere presente il pagamento, l'importo della nota di credito viene rimborsato in quanto è un titolo esigibile.
guarda angi temo proprio che sia il TUO che faccia diversamente, ho giusto telefonato ieri alla SI per togliermi qualsiasi dubbio. Chiudiamola qui che tanto serve a nulla sta discussione.
non che il mio rimborso vada meglio... oggi ho scritto loro un'altra volta
Salve,
Vi segnalo che sono in attesa dal 6 giugno 2007 del rimborso della fattura n. 74******** con un importo di € 63,62 a mio favore. Segnalo che, come da Vs. indicazioni, ho provveduto ad inviare un fax di richiesta sia il 6 giugno che 5 ottobre u.s. senza ottenere da Voi ne' alcuna risposta ne' alcun rimborso.
Segnalo altresì che nel Conto Telefonico, nonostante fosse stato richiesto contestualmente via fax, non è attivo il dettaglio delle chiamate. Vi segnalo infine che sono in attesa da 4 mesi e 5 giorni per la chiusura di questa pratica, se vi sembrano tempi congrui gradirei che li accelleraste. Grazie.
![]()