oooh ora è chiarissimo! peccato che io sono del gruppo 2, a questo punto mi prendo la promo (tramite il link?) e col CAVOLO che gli firmo il verbale, stramaledetti!
Visualizzazione Stampabile
forse non dovrei chiederlo qui.
comunque è sempre valida l'opportunità di fare una stampa del credito a fine 2007 per contestare una prossima messa a scadenza?
Stamane è arrivato il verbale della conciliazione e subito ho faxato ad Agcom il modulo GU14
il modello è intuitivo. Comunque nella sezione del motivo del contendere inserisci tutte le contestazioni che hai già presentato nella richiesta di conciliazione online, ovvero scarsa trasparenza del sms, sms non riconosciuto dal codice civile come strumento di notifica valido per le variazioni contrattuali, vessatorietà dell'art. del contratto che prevede tale invio. Inoltre metti anche tutte le altre voci che contesti (comodati, credito derivante dall'autoricariche, credito a scadenza, etc.) e richiedi la vecchia tariffa.
Nella sezione di cosa richiedi come risarcimento oltre a ripetere che vuoi la vecchia tariffa, chiedi lo storno di quando pagato in più e di quello non ricevuto dalla riduzione delle autoricariche, oltre ad un risarcimento monetario per il tempo e lo stress che ti sta arrecando la questione (personalmente per 2 utenze ho richiesto 500 euro), chiedi anche il rimborso delle spese e di eventuali onorari per recarti a Napoli tu o un tuo delegato (questo rimborso lo richiedi a prescindere dall'esito dello conciliazione), poi se hai avuto altri danni che riesci a dimostrare li metti.
Questa è una sintesi quindi scrivilo in modo corretto e lineare.
Non dimenticarti di allegare tutta la documentazione che hai allegato per la conciliazione online oltre ad altra documentazione che riterrai utili alla tua situazione personale.
Una volta completato il tutto faxa il tutto al 0817507828.
Ma non si voleva fare un "modello unico" per tutti quanti?!?!
e ricordo che fino a pochi giorni dalla data fissata per la conciliazione Agcom si possono presentare ulteriore documentazione.
Grazie geoglobalfax!
Ok, cerco di preparare un qualcosa che possa andare bene per entrambe le rimodulazioni che ho subìto, le proporrò qui sul forum e saranno ben accette tutte le modifiche migliorative.
Ho rifutato pure io! :furious:
Mi volevano offrire una tuamatic..., gli ho risposto che il mandato al Movimento dei Consumatori è nato per un altro obiettivo..., riprendermi la mia vecchia S+! :ranting:
L'operatrice del 133, mi ha chiesto i miei dati, per spedirmi la mancata conciliazione, CHE FAMO????:ranting:
Pur avendo inviato tutta la documentazione a settembre ed avendo ricevuto la tessera, io non ho ancora nessuna notizia della conciliazione né da H3G nè dal MC.
Oggi ho chiamato alla sede di Roma e dopo mia insistenza, facendo il nome dell'avv. Perciballi, mi hanno dato un altro numero di telefono, al quale però nessuno ha risposto... che fare?
Inserisco anche in questa discussione la notizia che ho vinto la controversia nei confronti di H3g inerente la non ricarica del traffico estero.
Agcom ha stabilito che h3g della variazione del termine nazionale ne doveva essere data notizia al cliente ai sensi dell'art.70 comma 4 del codice delle comunicazioni.
per eventuali discussioni posto il link
http://www.mondo3.com/forum/agcom-co...-t28910p2.html
intervento numero 60
La prossima settimana sarà lanciato il K-Day. Operazione per sensibilizzare Agcom a tutelare i diritti dei consumatori nei confronti di H3g.
nei prossimi giorni il dettaglio della iniziativa.