Interessante....
... in Italia mancava solo doversi tutelare da un'associazione che deve tutelare i nostri diritti.
Speriamo che il prossimo governo crei un Garante anche per questo.
Visualizzazione Stampabile
Faccio un breve riepilogo degli orientamenti Agcom per le conciliazioni.
1) Disattivazioni sim 20 luglio Agcom da ragione all'utente con il ripristino delle condizioni al 19 luglio (credito restituito più eventuali danni subiti da dimostrare);
2) Traffico estero Agcom da ragione all'utente;
3) Rimodulazione 1 settembre solo sms Agcom da ragione ad H3g perché formalmente ha agito secondo le norme, nelle prossime udienze verificheremo come Agcom si comporta nel decidere sul piano sostanziale e non è detto che continui a dar ragione ad H3g;
4) comodati per i recessi dal 9 luglio al 30 settembre non si paga nulla;
5) sim-lock op-lock per recessi dal 9 luglio al 30 settembre il telefono deve essere sbloccato senza spese;
6) monetizzazioni crediti la questione è confusa anche in sede Agcom;
7) crediti posti a scadenza il 4 ottobre 2007 Agcom fa restituire il credito non consumato al 31 dicembre 2007 più eventauli danni da dimostrare.
Per altre questioni minori verificheremo le posizioni Agcom nei prossimi giorni.
Ricordo agli utenti disattivati il 20 luglio o con credito a scadenza 4 ottobre se il rappresentante H3g inizia con la solita cantilena che quel credito è frutto di un illecito, fate notare perché h3g a conoscenza di un reato penale non ha presentato denuncia rischiando a sua volta di essere incriminata per favoreggiamento e se poi quella frase era diretta a voi fate rilevare che potete denunciare chi sta pronunciando quelle frasi per calunnia. Non fatevi spaventare e contrattaccate.
Quotissimo l'ultima parte, niente paura e fatevi valere :clap:
Una precisazione: viene effettuato lo sblocco prima dei 9 mesi "senza spese aggiuntive" ma pagando comunque il "corrispettivo" pari al 50% del sussidio applicato a quel determinato telefono.
Citazione:
Originariamente Scritto da geoglobalfax
Esattamente....:applauso:
Non fatevi prendere per il xxxx !
Assolutamente d'accordo, soprattutto nella parte finale! La 3, o chi la rappresenta, deve stare attenta alle parole che userà in sede Agcom. A proposito di Agcom, so che ci sono avvocati che lavorano per essa e sono, da sempre, a difesa dei cittadini... ad esempio, una a caso, l'Avv. Francesca Mariani che, se sente ancora sue le parole presenti in questo sito non dovrebbe essere difficile avere ragione in quella sede.
Cito:
<>
Spero vivamente sia così... lo vedremo prossimamente :whistling
trattandsi di una delibera che AGCOM usa come base per le decisioni in merito alle controversie, le parti in causa non possono richiederne una copia?
da quello che mi è sembrato di capire H3G la conosce.
La posizione del consumatore non è messa in una posizione di inferiorità rispetto alla controparte. :wall:
Certamente....:furious:
Pertanto, in tutti quei casi in cui H3g Italia S.p.A dovesse sbandierare questa delibera 649/07 durante la vostra conciliazione presso i vari Corecom o Camere di Commercio, dovete opporvi facendo mettere a verbale che si tratta di una delibera non ancora pubblicata dall' Autorità AGCOM( anche se lo dovrebbe essere), e l'utilizzo da parte di H3g pregiudica i vostri diritti di difesa.... quindi chiedete il rinvio della discussione e fate mettere tutto a verbale.
PS. La delibera tra l'altro non entra troppo in merito alla rimodulazione....
:bye: