Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
Potrebbero affermare che non si tratta di una modifica, ma di una precisazione, visto che qualcuno riteneva di ricaricarsi anche con chiamate e sms provenienti dall'estero.
so che stai facendo l'avvocato del diavolo ma sento le unghie sui vetri

D' altra parte i sms di siti stranieri, che prima ricaricavano, perchè recapitati da Tim, Vodafone o Wind, oggi potrebbero essere recapitati da H3G, nessun operatore straniero è in grado di inviare un sms direttamente dalla sua rete, deve appoggiarsi ad una rete Italiana, che guardacaso potrebbe essere H3G, stesso discorso per le chiamate.
Vale lo stesso discorso di Tele2, che usa H3G per chiamare i mobili H3G, e quindi, anche se provenienti da rete fissa, le chiamate non ricaricano.
Qui c'è qualcosa che non torna... sulla brochure (dove ho la prova e l'ho messa on-line) e sul sito (dove c'era e sto cercando su archive.org per dimostrarlo) mancava totalmente il termine nazionale.
Dopo (come puoi vedere sul loro sito), l'hanno aggiunto:
http://www.tre.it/3foryou/PianiTarif...3_ITA_HTML.htm

Perdonami ma non è un chiarimento, è una modifica in negativo. Si può discutere all'infinito se è innocua o grossa, se negativa o positiva ma è una modifica.
Ti faccio un esempio stupido: se tu paghi una flat per telefonare senza limiti i numeri fissi e poi di punto in bianco ti permettono di chiamare solo i numeri fissi di Telecom Italia, cosa faresti? è una modifica, è in negativo. Magari a te non te ne importa nulla perché hai un solo amico su Wind o Fastweb ma sempre di modifica si tratta... e non di una "precisazione".
E visto che si tratta di una modifica, io come cliente devo essere informato.
Per la questione di ricaricare o no, c'era anche prima la triangolazione ed è ovviamente giustificabile poiché la chiamata è tra 2 Tre, quindi il tuo discorso fa un po' acqua perché si parla di altro: indicare che ricaricano solo i numeri nazionali anziché quelli internazionali è una modifica....
altrimenti se seguiamo il tuo discorso, tutti gli operatori possono "specificare" diverse tariffe (ovviamente solo dopo anni) in base se un numero è business o family (per esempio), ovviamente senza avvertire il cliente....