Condizioni contrattuali ST+
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 44

Condizioni contrattuali ST+

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Infatti come per la cessazione della sim con restituzione del credito residuo la 3 riesce a stornare il credito autoricaricato da qllo fatto cn le ricariche standard.. Pertanto vedrete che riceverete soltanto il credito ricaricato da voi.. e nn avrete piu' la supertua+... nn so qnt potrebbe essere utile una cosa del genere.. fate voi..
    IL MIO MINIPORTALE WAP (GRATIS DA 3) http://TAGTAG.COM/GIANLUKA75
    IL MIO BLOG
    http://gianluka75.spaces.live.com

    GIANLU@A

  2. #2
    Partecipante Super L'avatar di naxtor
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    91

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIANLUKA75 Visualizza Messaggio
    Infatti come per la cessazione della sim con restituzione del credito residuo la 3 riesce a stornare il credito autoricaricato da qllo fatto cn le ricariche standard.. Pertanto vedrete che riceverete soltanto il credito ricaricato da voi.. e nn avrete piu' la supertua+... nn so qnt potrebbe essere utile una cosa del genere.. fate voi..
    io non intendo chiedere il rimborso alla Tre ma sono interessato a vedere (e a dimostrare) se la Tre ha cambiato le carte in tavola senza avvertire i clienti.
    Quando sono passato a Tre, non c'erano limiti e vincoli di nazionale o internazionale (come dimostra la brochure che ho scannerizzato).
    Ora uno scopre da Mondo3 (che è un forum non ufficiale e non l'ufficio stampa o l'ufficio relazioni con il pubblico della Tre) che il proprio piano tariffario è stato cambiato.
    La modifica è minimale... personalmente non mi danneggia o migliora la vita... ma mi hanno avvertito? Personalmente no.
    Per il resto, pure io credo che la Tre restituisca i soldi che il cliente ha direttamente pagato e non l'autoricarica... ma sorge un problema: visto che (almeno nella SuperTua+) non c'è distinzione tra credito vero e autoricarica, come fanno a sapere se ho speso prima i 10-20-50-100€ di ricarica oppure i X€ di autoricarica?
    Non è una domanda da poco!
    329 - TRE SuperTua+ 2008 con Chiama e VideoChiama un amico su Momodesign MD-1 NEW
    320 - Wind Wind9 su Nokia 1100

  3. #3
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naxtor Visualizza Messaggio
    io non intendo chiedere il rimborso alla Tre ma sono interessato a vedere (e a dimostrare) se la Tre ha cambiato le carte in tavola senza avvertire i clienti.
    Quando sono passato a Tre, non c'erano limiti e vincoli di nazionale o internazionale (come dimostra la brochure che ho scannerizzato).
    Ora uno scopre da Mondo3 (che è un forum non ufficiale e non l'ufficio stampa o l'ufficio relazioni con il pubblico della Tre) che il proprio piano tariffario è stato cambiato.
    La modifica è minimale... personalmente non mi danneggia o migliora la vita... ma mi hanno avvertito? Personalmente no.
    Per il resto, pure io credo che la Tre restituisca i soldi che il cliente ha direttamente pagato e non l'autoricarica... ma sorge un problema: visto che (almeno nella SuperTua+) non c'è distinzione tra credito vero e autoricarica, come fanno a sapere se ho speso prima i 10-20-50-100€ di ricarica oppure i X€ di autoricarica?
    Non è una domanda da poco!
    Potrebbero affermare che non si tratta di una modifica, ma di una precisazione, visto che qualcuno riteneva di ricaricarsi anche con chiamate e sms provenienti dall'estero.
    D' altra parte i sms di siti stranieri, che prima ricaricavano, perchè recapitati da Tim, Vodafone o Wind, oggi potrebbero essere recapitati da H3G, nessun operatore straniero è in grado di inviare un sms direttamente dalla sua rete, deve appoggiarsi ad una rete Italiana, che guardacaso potrebbe essere H3G, stesso discorso per le chiamate.
    Vale lo stesso discorso di Tele2, che usa H3G per chiamare i mobili H3G, e quindi, anche se provenienti da rete fissa, le chiamate non ricaricano.

  4. #4
    Partecipante Super L'avatar di naxtor
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    91

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Potrebbero affermare che non si tratta di una modifica, ma di una precisazione, visto che qualcuno riteneva di ricaricarsi anche con chiamate e sms provenienti dall'estero.
    so che stai facendo l'avvocato del diavolo ma sento le unghie sui vetri

    D' altra parte i sms di siti stranieri, che prima ricaricavano, perchè recapitati da Tim, Vodafone o Wind, oggi potrebbero essere recapitati da H3G, nessun operatore straniero è in grado di inviare un sms direttamente dalla sua rete, deve appoggiarsi ad una rete Italiana, che guardacaso potrebbe essere H3G, stesso discorso per le chiamate.
    Vale lo stesso discorso di Tele2, che usa H3G per chiamare i mobili H3G, e quindi, anche se provenienti da rete fissa, le chiamate non ricaricano.
    Qui c'è qualcosa che non torna... sulla brochure (dove ho la prova e l'ho messa on-line) e sul sito (dove c'era e sto cercando su archive.org per dimostrarlo) mancava totalmente il termine nazionale.
    Dopo (come puoi vedere sul loro sito), l'hanno aggiunto:
    http://www.tre.it/3foryou/PianiTarif...3_ITA_HTML.htm

    Perdonami ma non è un chiarimento, è una modifica in negativo. Si può discutere all'infinito se è innocua o grossa, se negativa o positiva ma è una modifica.
    Ti faccio un esempio stupido: se tu paghi una flat per telefonare senza limiti i numeri fissi e poi di punto in bianco ti permettono di chiamare solo i numeri fissi di Telecom Italia, cosa faresti? è una modifica, è in negativo. Magari a te non te ne importa nulla perché hai un solo amico su Wind o Fastweb ma sempre di modifica si tratta... e non di una "precisazione".
    E visto che si tratta di una modifica, io come cliente devo essere informato.
    Per la questione di ricaricare o no, c'era anche prima la triangolazione ed è ovviamente giustificabile poiché la chiamata è tra 2 Tre, quindi il tuo discorso fa un po' acqua perché si parla di altro: indicare che ricaricano solo i numeri nazionali anziché quelli internazionali è una modifica....
    altrimenti se seguiamo il tuo discorso, tutti gli operatori possono "specificare" diverse tariffe (ovviamente solo dopo anni) in base se un numero è business o family (per esempio), ovviamente senza avvertire il cliente....
    329 - TRE SuperTua+ 2008 con Chiama e VideoChiama un amico su Momodesign MD-1 NEW
    320 - Wind Wind9 su Nokia 1100

  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Potrebbero affermare che non si tratta di una modifica, ma di una precisazione, visto che qualcuno riteneva di ricaricarsi anche con chiamate e sms provenienti dall'estero.
    D' altra parte i sms di siti stranieri, che prima ricaricavano, perchè recapitati da Tim, Vodafone o Wind, oggi potrebbero essere recapitati da H3G, nessun operatore straniero è in grado di inviare un sms direttamente dalla sua rete, deve appoggiarsi ad una rete Italiana, che guardacaso potrebbe essere H3G, stesso discorso per le chiamate.
    Vale lo stesso discorso di Tele2, che usa H3G per chiamare i mobili H3G, e quindi, anche se provenienti da rete fissa, le chiamate non ricaricano.
    è una variazione contrattuale la 3 nello scambio email che abbiamo avuto (ed in questo ha fatto un autogol) mi ha confermato che il traffico estero ricaricava la st+ e dal 13 aprile non avviene più. Per vedere se gli sms provengono dall'estero (i gestori hanno accordi di interconessione) basta vedere il numero del SMSC di provenienza (dettagli del sms ricevuto). Nelle condizioni contrattuali (a differenza di Wind) non sta scritto che da Tele2 non ricaricarino quindi basta protestare per farsi riconoscere quanto dovuto.
    Geoglobalfax

  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIANLUKA75 Visualizza Messaggio
    Infatti come per la cessazione della sim con restituzione del credito residuo la 3 riesce a stornare il credito autoricaricato da qllo fatto cn le ricariche standard.. Pertanto vedrete che riceverete soltanto il credito ricaricato da voi.. e nn avrete piu' la supertua+... nn so qnt potrebbe essere utile una cosa del genere.. fate voi..
    Premesso che personalmente ho richiesto a 3 il conteggio del traffico estero, e sul rimborso del credito ci siamo venuti discutendo. Il rimborso, a mio parere, spetta perchè 3 lo ricarica sul credito standard e gli da il nome di "autoricarica" quindi non ha nulla a che vedere con i bonus. Che la Vodafone ha stabilito che non riconosce i bonus è un problema di Vodafone perchè se qualcuno con la tariffa eurobonus che più o meno ha lo stesso meccanismo del credito della st+ va davanti al giudice questi gli riconosce il credito maturato. la 3 finora si è guardata bene dal pubblicare sul suo sito le istruzioni del rimborso del credito su sim scadute perchè sa bene che come ha strutturato la st+ sa che deve rimborsare l'intero credito.

    Le mie sono semplici opinioni e personalmente non ho richiesto il rimborso del credito, ho solo contestato alla 3 la rimodulazione della st+ in modo arbitrario senza aver rispettato il contratto e la legge.
    Geoglobalfax

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social