Credo che Goldline sia una societ? privata... credo proprio di averne conosciuto il titolare qualche mese fa ;)
Visualizzazione Stampabile
Kingpin di quale citt? del piemonte parli?
Beh certo il numero ? relativamente basso, anche perch? si spera che la percentuale di truffatori sia bassa...
Il problema ? quando in quei pochi ci si cade dentro :(
Comunque devo dire che ora sembra stiano cambiando strategia, con la sim caduta in questa truffa non ? stato effettuato traffico... ho appena controllato sul sito.
Probabilmente ora si fanno dare la sim nuova, vedono se dopo qualche giorno il proprietario si accorge o meno, e ne caso non si accorga passano all'azione.
Penso che facciano cos? per "intercettare" quelle sim cariche tenute nel cassetto in attesa di quotazioni migliori e che magari i proprietari non controllano spesso. In questo modo avranno pi? tempo per sfruttarle.
Al di la dei pochi casi, che per chi c'è in mezzo contano come fossero 100.000 le USIM clonate, mi pongo una domanda: per bloccare una USIM, basta una telefonata, ed oltretutto è gratuita, ma per riattivarla non dovrebbe servire copia della denuncia? Immagino che detta deenuncia vada inviata ad H3G, che deve provvedere ad archiviarla! In assenza di tale documento tutto cioò che accade ricade su H3G, se poi c'è stato un dealer o un finto dealer che è venuto meno a questa regola,dovrebbero essere problemi di H3G!
Sì,in effetti anche il dealer ha le sue colpe... dovrebbe farsi quanto meno mostrare il documento dell'intestatario.. il problema è che non sempre è così.
Speriamo almeno che sollevandosi questo problema la 3 imponga a tutti i dealer un maggior controllo.
A mio avviso siete fuori strada:
-i casi risultano pochi (e lo spero per voi) ma le mie 4 sim sono 4 casi distinti perchè hanno 4 intestatari diversi, sim e telefoni comprati in tempi e città diverse, quindi sono 4 casi diversi.
- non credo assolutamente alla rete di dealer disonesti che lo stesso giorno alla chiusura prendono a sostituire un po' di sim a campione, ne' tantomeno allo sprovveduto che ruba le sim sostituendole in casa e attribuendo la sostituzione a zonzo per l'Italia solo per chiamare un 899 direttamente collegabile a lui.Evidentemente troppo rischioso.
- mi pare indubbiamente più concreta l'ipotesi di un "dimostrazione" plateale ai danni di un gestore che cerca di emergere, e che lo scredita indubbiamente agli occhi di tutti (considerando che sono parte lesa, la vicenda è tanto assurda che mi pare impossibile dare responsabilità diretta a tre ita)
Attualmente non ho fatto denuncia, non perchè non me la senta, bensì perchè pare che le mie usim non abbiano effettuato alcun tipo di traffico, quindi sono temporaneamente sospese per permettere di effettuare delle verifiche all'azienda in questione e magari alla polpost a seguito delle altre denunce inoltrate da altre persone.
Attendo quindi di essere contattato (speriamo a breve) per poter riavere la riattivazione delle sim in questione.
forse non riesco ad esprimermi chiaramente, eppure mi pare di scrivere in italiano:
IL 133 MI HA CONFERMATO IL CREDITO; NON AVENDO LE USIM REGISTRATE NON HO MODO DI VEDERE IL TRAFFICO, MA SE AVESSERO TELEFONATO CON LE USIM SOSTITUITE IN MANIERA FRAUDOLENTA, IL CREDITO SAREBBE SCESO...
Spero di essere stato chiaro per tutti.