anche secondo me bisogna muoversi e in fretta!
Visualizzazione Stampabile
anche secondo me bisogna muoversi e in fretta!
non sono a casa e non riesco ad aprire il file.
Mi informer? meglio, so che TIM lo applica gi?, ed io ho fatto una chiamata ad un 899 e la telefonata si ? troncata a 16,956 euro, siamo fuori norma e invier? ad H3G un reclamo, anche se intuisco il motivo della discrepanza.
da paura!!!!!
ma possibile che non ci tutela nessuno noi clienti?
i casi di st+ svuotate aumentano. dite che è il caso di proccuparsi?
http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=4551&C=C
La legge c'è, oltre al limite di 15 euro (12.50 + iva) e prevede che entro aprile 2007, i Clienti, possano scegliere un tetto mensile di spesa per i servizi Premium di 50 o 100 euro .
Io intimerei, subito ad H3G, di restituire il maltolto ed invierei copia al ministero delle comunicazioni (denuncie incluse) e all'agcom.
L'operatore del 133, può anhe non sapere del limite dei 15 euro:
considerato la disattivazione della SIM, non richiesta, la sparizione del credito, l' addebito di somme non consentite, tu richiedi il rimborso di tutto ,in quanto parte lesa, se poi vogliono pagare il centro servizi titolare dell'899, vedano un po' loro.
Basterebbe solo che nei negozi 3 che fanno la sostituzione della usim chiedessero una copia del documento di chi richiede la sostituzione.
Scusate, volete dirmi che ci sarebbe una mente perversa che si diverte a svuotare le st+ su un 899? A me pare assurdo... :shock:
Io uso costantemente la mia Usim con una cifra molto ma molto modesta e non mi si e' mai disattivata comunque non credo sia molto difficile individuare i furbastri con tutte le tecnologie di cui si dispone ad oggi, certo fa tirare molto il sacco vedersi sottratto da sotto il naso credito telefonico
ho scaricato il file postato nella prima pagina.
com'è possibile che riesca a fare chiamate ogni minuto/minuto e mezzo e le chiamate di 10 minuti?!