faquick, tieni presente che la banda necessaria per una codifica tipica del VoIP (G.729) è, se non ricordo male di 8kb/s, quindi risibile, rispetto all'attuale ampiezza di banda delle adsl.
Se poi fastweb ne riservi 64 (per esempio), non lo so. Ma rimane comunque una piccolissima parte. Di solito, comunque, si usano tecniche tipiche dell'MPLS per "marchiare" i pacchetti voce, senza particolari riserve di banda. Nel senso che i pacchetti marchiati "ad alta priorità" non vengono scartati mai, mentre quelli a bassa priorità (es. navigazione), possono essere tagliati in caso di banda scarsa.